Ci stiamo riflettendo sù in molti, ne sono sicura, ci stiamo domandando: “quanto vale il mio prezioso iPhone 4/4S, ora che il 5 sta per essere lanciato?” Mai ci fu domanda più legittima. Perchè si sa che le mode cambiano in fretta, e se unitamente a questo ci mettiamo che le innovazioni tecnologiche (specialmente quelle apportate da Apple Inc.) sono in continua progressione, allora il dubbio sul nostro iPhone 4/4S viene da sè. Il nuovo iPhone ha già registrato più di due milioni di pre-ordini, la propaganda messa in circolo dalla casa della Mela ha fatto la sua parte: spietata, intelligente, misteriosa, accattivante. E ora tutti lo vogliono. Ma se chi lo vuole ha già un iPhone 4/4S, come si fa?
Bisogna trovare acquirenti. Ci sono, anche se sembra che davvero tuti abbiano uno smartphone oggi. Esistono. Bisogna cercarli, dunque, e proporre loro il nostro telefono nel migliore dei modi. Vediamo insieme qualche consiglio utile per vendere il proprio iPhone 4.
1. Back up dei dati
Connettere il proprio telefono ad iTunes e fare un back up, una bella pulizia generale. I dati salvati li sincronizzeremo in seguito sul nostro nuovo iPhone. E ovviamente dobbiamo rimuovere la lista di contatti presenti nella nostra rubrica, le applicazioni (per quanto utili siano, non è detto che il nostro acquirente le desideri avere), ed ogni informazione sensibile. Meglio cancellare le impostazioni a dovere: Impostazioni > Generali > Ripristina > Cancella contenuto e impostazioni
2. Pulire l’esterno del nostro iPhone
Non usare niente che possa rovinarlo, specialmente l’acqua. Si consiglia di pulirlo con un panno in microfriba
3. Fare una foto accattivante al nostro iPhone
L’apparenza conta. È importante che il nostro telefono si presenti nelle migliori condizioni dal momento della sua “messa in rete”. Fare foto di qualche dettaglio, per mostrare agli acquirenti il reale status dell’apparecchio. Se ancora si possiedono scatola ed accessori, fare foto anche di quelli, invoglierete l’acquirente a comprare il vostro iPhone, se potrà essere certo che potrà averlo con tutti i gadget originariamente inclusi.
4. Spiare la concorrenza
Date una occhiata a quanto vengono venduti gli iPhone dai vostri “concorrenti”, imparerete a capire così qual è la tendenza di mercato in questo settore.
5. Essere onesti
Mettete online una pubblicità onesta ed attendibile sul vostro iPhone: elencatene i difetti, i graffi, i piccoli incidenti occorsi e tutto ciò che non funziona a dovere. Sarete premiati per l’onestà ed eviterete rogne nel caso l’acquirente non si ritenga soddisfatto una volta ricevuto l’oggetto in vendita.
6. Aumentare le vostre possibilità.
Postate il vostro annuncio su più di un sito, questo aumenterà le vostre possibilità di trovare degli acquirenti e vi darà inoltre la possibilità di essere selettivi e più competitivi.
7. Fare in modo che il vostro annuncio si noti su eBay
La parola chiave è: le parole chiave. Quelle che le persone usano di più nel fare la ricerca. Quando mettete l’annuncio su eBay o altri siti, usate quelle nel titolo del vostro post e ne garantirete visibilità.
Solo pochissime ore ci separano dal nuovo iPhone, nell’attesa continueremo a chiederci se vogliamo o no vendere il nostro numero 4. Nel caso decidessimo di fare questo passo, assicuriamoci di seguire queste semplici regole.
Roberta Martucci Schiavi web writer freelance per twago, piattaforma per esperti online (web designer, copywriter, esperti marketing, traduttori specializzati e programmatori di applicazioni).
Nessun commento:
Posta un commento