"Includere le mappe nel primo iPhone, non era neanche nel nostro piano originale. Poche settimane prima del grande evento di presentazione però Jobs aveva deciso di includere una applicazione di mapping per far mostrare al pubblico le grandi capacità dello schermo touch-screen.
Due ingegneri hanno dovuto sviluppare un applicazione di mappe in sole tre settimane - ha detto un ex ingegnere di Apple che ha lavorato sul software di iPhone e che vuole restare anonimo perché non aveva voglio di parlare del suo ex datore di lavoro - e hanno dovuto firmare un accordo in fretta con Google per utilizzare i dati delle mappe."
I dirigenti di Apple si sono accorti che le nuove mappe di Apple non sono all'altezza delle vecchie di Google e gli ingegneri ora sono al lavoro per portarle allo stesso livello.
Nonostante la polemica che è uscita in questi giorni riguardo alle mappe, l'iPhone 5 viene venduto ancora molto bene ed ancora più importante, Apple è ancora lontana ad eguagliare la costante domanda di iPhone.
Nessun commento:
Posta un commento