Prima di continuare però, torniamo un attimo indietro per raccontare ciò che è successo qualche mese fa a San Josè: un gruppo di persone (tutte "vittime" del vetro rotto del proprio iPhone) si è unito per una class action contro Apple incolpandola di aver utilizzato un vetro troppo poco resistente, citando anche quello che affermò Steve Jobs in merito al vetro "20 volte più rigido e 30 volte più duro della plastica, e più resistente che mai ai graffi".
Williamson (promotore della class action), inoltre, dichiarò anche che secondo lui Apple lo avesse fatto apposta a realizzare un vetro fragile, tutto per costringere i possessori di un iPhone a sostituire il vetro anche dopo una piccola caduta.
Volete sapere cosa ha risposto il giudice a tutte queste accuse contro Apple?
"Le parole di Jobs erano una semplice montatura pubblicitaria, solo gli idioti non proteggono l’iPhone con una custodia“In conclusione, l'azione legale potrà essere ripresa solo nel caso in cui si arrivasse a dimostrare che realmente Apple ha realizzato un vetro del genere per estorcere denaro ai clienti.
[VIA]
Nessun commento:
Posta un commento