lunedì 17 settembre 2012

Figure: ecco il primo gioco “casual composing”


Dopo il “casual gaming” ecco che arriva il “casual composing”: Figure è un’app che ci permette di creare facilmente un loop musicale di qualche battuta direttamente sul nostro iPhone, anche se non sappiamo nulla di musica.


L’interfaccia, originale e intuitiva, è pensata per lo schermo multi touch, e risulta molto piacevole sia da vedere che da usare. Gli strumenti possono essere configurati tramite i selettori rotondi per poi essere “suonati” sui pad rettangolari, che potremo ingrandire ruotando l’iPhone per ottenere maggiore precisione.
Quanto registrato va avanti in loop, e potremo continuare registrandoci sopra oppure cancellando qualcosa in “erase mode”, che rende particolarmente facile ottenere un ritmo sincopato.
Negli altri tab potremo variare in maniera analoga chiave, tonalità e tempo, nonché applicare filtri e mixare i canali.


Gli strumenti inclusi sono di alta qualità e vengono dal software professionale Reason dello stesso sviluppatore, con ritmica Kong e sintetizzatore Thor. Il tutto è pensato per fornire facilmente un risultato gradevole e orecchiabile, anche nelle mani di un profano.


Figure ha però due grosse limitazioni: non è possibile annullare l’ultima azione fatta (tranne che nel caso delle “cancellazioni”), e quindi ogni modifica è definitiva, ma soprattutto non è possibile salvare né esportare quanto creato. Questa scelta dello sviluppatore relega l’app, per quanto sofisticata, al regno dei giocattoli sonori. Chi possiede l’attrezzatura audio adatta può però registrare i loop collegando l’iPhone, e quindi utilizzarli per costruire brani o integrarli nelle proprie composizioni.

Figure è disponibile su App Store a 0,79€ ed e compatibile con Compatible con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod touch (3rd generazione), iPod touch (4th generazione) e iPad. Richiede iOS 5.0 o successive.

Nessun commento:

Posta un commento