sabato 29 settembre 2012

Includere l'applicazione mappe nel primo iPhone è stata una decisione all'ultimo minuto!

Recentemente il quotidiano americano New York Times ha riportato una notizia molto interessante e curiosa: al lancio del primo iPhone, Steve Jobs aveva deciso di includere l'applicazione Mappe qualche settimana prima della data di presentazione. 

"Includere le mappe nel primo iPhone, non era neanche nel nostro piano originale. Poche settimane prima del grande evento di presentazione però Jobs aveva deciso di includere una applicazione di mapping per far mostrare al pubblico le grandi capacità dello schermo touch-screen.
Due ingegneri hanno dovuto sviluppare un applicazione di mappe in sole tre settimane - ha detto un ex ingegnere di Apple che ha lavorato sul software di iPhone e che vuole restare anonimo perché non aveva voglio di parlare del suo ex datore di lavoro - e hanno dovuto firmare un accordo in fretta con Google per utilizzare i dati delle mappe."

Google a quel tempo, ed ancora adesso, era il migliore fornitore di dati per le mappe. Tuttavia, la scelta della società che ha acquistato il sistema operativo Android, non poteva essere una scelta che poteva protrarsi a lungo termine. Negli ultimi anni le mappe sono sempre migliorate e i telefoni hanno avuto dei miglioramenti nel caricare i dati, e il servizio di geo-localizzazione è diventato un elemento fondamentale negli smartphone di ultima generazione e quindi avere sempre le mappe aggiornate è anche un grande elemento strategico per abbattere la concorrenza.

I dirigenti di Apple si sono accorti che le nuove mappe di Apple non sono all'altezza delle vecchie di Google e gli ingegneri ora sono al lavoro per portarle allo stesso livello.

Nonostante la polemica che è uscita in questi giorni riguardo alle mappe, l'iPhone 5 viene venduto ancora molto bene ed ancora più importante, Apple è ancora lontana ad eguagliare la costante domanda di iPhone.

Si torna a parlare del piccolo tablet, iPad Mini

Il sito giapponese Macotakara.jp ha pubblicato delle foto del moke up di iPad Mini. Abbiamo già visto come dovrebbe essere il futuro mini tablet di casa Apple. Macotakara presenta il video di un Moke up per mostrare dimensioni e struttura del tablet.

Il video ci mostra come il nuovo iPad Mini abbia il connettore Lightning, la fotocamera iSight sia senza flash-LED, il connettore jack rimanga sulla parte superiore del dispositivo al contrario di come è accaduto con iPhone 5, sia presente una seconda cassa e, infine, di come sia stato posto uno strano forellino sul case metallico.


Il device da 7,85", potrebbe essere presentato in Ottobre secondo il sito web AllThingsD, che, solitamente, è attendibile per quanto riguarda i rumors sulla presentazione di nuovi prodotti Apple. Sicuramente, riguardo al futuro tablet, non sono comparsi molti rumors, probabilmente a causa dell'attesissimo iPhone 5.

venerdì 28 settembre 2012

GroupShot: Scattare e condividere foto non è mai stato più semplice


Quando si fa una foto di gruppo, sopratutto se non si è proprio in posa, se ci sono bambini o animali che non riescono a stare immobili, succede sempre che ci sia qualche particolare fuori posto.

Bastano una testa voltata, una mano alzata o degli occhi chiusi a rovinare una foto altrimenti venuta bene.
A porre rimedio adesso arriva GroupShot, un’app che permette di “riparare” questo genere di immagine direttamente sul nostro iPhone. Basta importare o fare una serie di foto una dopo l’altra, scegliere tra queste quella che ci convince di più e poi intervenire a migliorarla con i particolari che erano riusciti meglio in un altro scatto.


Evidenzieremo con il dito l’area che non ci soddisfa e poi indicheremo con un tap la versione con cui vogliamo sostituirla. L’app “fa la sua magia” ed ecco pronto il nostro ritratto di gruppo perfetto.
I risultati migliori si ottengono se si tiene l’iPhone immobile tra uno scatto e l’altro, in modo che lo sfondo e i particolari, poi coincidano il più possibile.
Unico neo: il risultato dell’elaborazione per ora è grande al massimo 800x600 pixel, a prescindere dal formato di origine delle immagini catturate dal nostro iPhone. Quella di GroupShot sarà quindi un’immagine buona da guardare sul nostro iPhone o da pubblicare su web, ma neanche lontanamente adatta alla stampa.

GroupShot è disponibile su App Store a 0,79€ ed è compatibile con iPhone, iPod touch, and iPad. Richiede iOS 4.0 o successive.

Sparrow: Un ottimo client per gestire la nostra posta elettronica


Il client di posta ufficiale di iOS funziona abbastanza bene: ha tutte le caratteristiche principali che si richiedono ad un software di questo genere su piattaforma mobile.

È probabile che non molti sentano l’esigenza di sostituirlo. In fondo, serve ad inviare la posta: nulla di complesso.
Tuttavia un’alternativa valida e forse migliore è rappresentata da Sparrow, da tempo esistente su Mac ed ora rilasciato anche per iOS. Il punto di forza dell’applicazione è la rapidità d’uso ottenuta grazie all’ interfaccia grafica.


La visualizzazione a pannelli permette la navigazione fra account e cartelle; uno swipe sopra un messaggio consente di archiviarlo, cancellarlo o marcarlo come importante. Altre caratteristiche che potrebbero decretarne l’adozione: la ricerca, che è molto più potente e veloce rispetto a quella disponibile in Mail, e l’immagine del mittente dei messaggi, ricavata attraverso login a Facebook. Sparrow rende piacevole inviare e ricevere email, ma ha dei difetti: la mancata integrazione con iOS e l’assenza di notifiche push.

In entrambi i casi, il limite è dovuto non a una scelta dello sviluppatore ma ad Apple. In iOS non è infatti possibile scegliere un client di default diverso da Mail: questo comporta che quando si invia una mail partendo da Safari viene sempre e comunque aperto il client ufficiale, anche se no preferiremmo usare Sparrow. 

Sparrow e disponibile su App Store a 2,99€ ed e compatibile con iPhone, iPod touch, e iPad. Richiede iOS 5.0 o successive.

Tim Cook: "Apple è estremamente dispiaciuta per i problemi causati dalle nuove Mappe agli utenti"

Il CEO di Apple Tim Cook ha rilasciato oggi una lettera nella quale afferma che "Apple è estremamente dispiaciuta" per i problemi che sta causando il nuovo servizio di Mappe di iOS 6 ai clienti e insiste dicendo che Apple sta lavorando sodo per migliorare questo aspetto.


Ecco la lettera di Tim Cook:

Ai nostri clienti.

Apple si impegna sempre al massimo per creare prodotti di altissimo livello e per offrire a chi li usa la migliore esperienza possibile. La scorsa settimana, con il lancio della nuova app Mappe, non siamo stati all’altezza di questo impegno. Siamo estremamente dispiaciuti di aver deluso i nostri clienti e stiamo facendo tutto il possibile per migliorare Mappe.
L’app Mappe è stata lanciata già con la prima versione di iOS. Con il passare del tempo, abbiamo voluto dare ai nostri clienti un prodotto ancora più utile, con funzioni come il navigatore, i comandi vocali, Flyover e le mappe vettoriali. Per farlo abbiamo dovuto creare una nuova versione di Mappe ripartendo da zero.
Sono già oltre 100 milioni i dispositivi iOS che utilizzano le nuove Mappe di Apple, e il numero cresce di giorno in giorno: in poco più di una settimana, gli utenti hanno già cercato con la nuova app quasi mezzo miliardo di luoghi. Più i nostri clienti useranno Mappe, più l’app diventerà accurata e affidabile. Per questo riceviamo con piacere tutte le vostre segnalazioni e opinioni.
Mentre ci occupiamo di migliorare Mappe, potete provare soluzioni alternative scaricandole tra le app disponibili sull’App Store, o usare le mappe di Google e Nokia andando sui loro siti web e creando un’icona sulla scremata home per accedere alla loro web app.
In Apple, tutto quel che facciamo ha un solo obiettivo: creare i migliori prodotti al mondo. Sappiamo che vi aspettate proprio questo da noi, e lavoreremo senza sosta finché Mappe non sarà all’altezza dei nostri elevatissimi standard.
Tim Cook
CEO di Apple

Ricaricare un iPhone 5 costerà solo 0,41$ all'anno!

Siete curiosi di sapere quanto spendete all'anno per ricaricare il vostro iPhone? Opower, un'azienda specializzata in efficenza energetica, ha condotto uno studio in merito, ed includendo nella stima una ricarica al giorno risulta che ricaricare un iPhone 5 costerà 0,41$ all'anno!


La maggior parte degli utenti caricano il proprio iPhone una volta al giorno e spesso ci si lamenta di questo, ma vi siete mai domandati quanto vi costi caricare il vostro iDevice annualmente?

Opower ha studiato il consumo medio annuo considerando una carica al giorno e il risultato è sicuramente ottimo, infatti, caricare un iPhone 5 vi costerà solamente 0,41$ (0,31€) all'anno!

Se pensiamo ad un singolo iPhone, 0,31€ annui sono veramente pochi, ma se consideriamo tutti gli utenti che possiedono un melafonino, la cosa cambia totalmente, a questo punto il consumo di energia è veramente ingente. Si prevede che Apple venderà 170 milioni di iPhone 5 entro al fine del 2013, questo significa che il consumo complessivo sarà pari a 54.000 famiglie americane!

Lo studio ha dimostrato anche che l'iPhone 4/4S consumano leggermente meno, infatti la spesa annua per la ricarica di questi due dispositivi è di soli 0,38$ cioè 0,29€.

L'iPhone 5 è finalmente disponibile anche in Italia!

L'iPhone 5 è disponibile anche nel nostro paese e finalmente è possibile acquistarlo sul sito ufficiale Apple.

L'iPhone si può ordinare online ai seguenti prezzi:
  • iPhone 5 16GB 729€
  • iPhone 5 32GB 839€
  • iPhone 5 64GB 949€
La spedizione è gratuita e i tempi di consegna possono variare dalle 3 alle 4 settimane.

Per maggiori info, vi invitiamo a visitare il sito Apple.

giovedì 27 settembre 2012

Apple pubblica i prezzi ufficiali dell'iPhone 5!

A distanza di un giorno dal lancio, finalmente Apple pubblica i prezzi del nuovo iPhone 5 confermando quelli che già da qualche giorno giravano per la rete.


I prezzi non sono ancora disponibile online, ma sono già stati inseriti all'interno dell'applicazione ufficiale presente su App Store:

  • iPhone 5 16GB 729€
  • iPhone 5 32GB 839€
  • iPhone 5 63GB 949€
Per ora non è ancora possibile acquistare il nuovo iPhone, ricordiamo che il lancio ufficiale è domani.

Un'analisi al microscopio conferma la qualità migliore del display dell'iPhone 5 rispetto al 4S!

Qualche giorno fa DisplayMate aveva affermato che il display del nuovo iPhone 5 è il migliore mai visto su uno smartphone, oggi, alcune foto scattate al microscopio lo confermano.


Quelle che vedete sono delle foto al microscopio che mettono a confronto il display dell'iPhone 5 con quello del 4S. Già dalla prima immagine si può notare una maggiore qualità dello schermo nel nuovo iPhone.


I display dell'iPhone 5 e 4S sono entrambi Retina, ed hanno anche la stessa densità di pixel, ma il contrasto e la saturazione del Display del nuovo iPhone sono maggiori. 


Anche Apple affermò che il Display Retina dell'iPhone 5 avesse una saturazione dei calori maggiore del 44%, e secondo le prime analisi quesito dato corrisponde a realtà!

OS X Mountain Lion: come far leggere un testo al vostro Mac!

Il sistema operativo OS X ha la funzionalità vocale per l'apprendimento degli utenti con difficoltà visive o altri genere di problemi legati all'uso del computer, ma è anche una funzionalità da cui tutti potrebbero trarne beneficio in determinati momenti. Ad esempio ascoltare una pagina web quando si sta stirando o piegando i vestiti, o ascoltare le notizie di Twitter mentre si fa una sorta di lavoro dove sono occupate tutte e due le mani.

Si è scoperto che questa cosa potrebbe essere super facile da usare con OS X Lion Mountain, premendo una sequenza di tasti per evidenziare il testo da leggere sul vostro computer. Vorresti leggere un documento word che il tuo capo ti ha appena inviato? ecco un piccolo consiglio per come fare:
La funzione è fantastica, ma ha bisogno di essere attivata. Basta fare clic sul menu Apple e scegliere Preferenze di Sistema, oppure fare clic sull'icona Preferenze di Sistema nel Dock. Una volta che siete entrati nelle Preferenze di Sistema, scegliete "Dettatura e Voce" nel pannello di controllo, e quindi fare clic sulla scheda Testo da pronunciare.
Fare clic sulla casella di controllo accanto a "Riproduzione vocale del testo selezionato quando il tasto viene premuto". Si noti che il comando chiave da tastiera è Opzione-Esc. È possibile modificare questo con un click sul pulsante "Modifica chiave".
Ora, tutto quello che dovete fare è selezionare una parte di testo. Fare clic e trascinare i punti di questo post, per esempio, e poi premete Opzione-Esc. Il Mac leggerà tutto quello che hai evidenziato, dall'alto verso il basso e da destra a sinistra, nella voce di sistema selezionata.
Ora è possibile leggere e-mail, pagine web, e documenti ad alta voce per voi in qualsiasi momento ne avrete bisogno, senza dover attivare VoiceOver o utilizzare qualsiasi altra applicazione di terze parti.

Questo è il futuro!

iPhone 5: ecco le tariffe degli operatori italiani a confronto!

Per l'uscita del nuovo iPhone 5, gli operatori italiani si sono sbizzarriti a creare dei buoni abbonamenti per i loro clienti, andiamo dunque a scoprire quali sono quelli offerti da Tim, Vodafone e 3 Italia.
Qui di seguito troverete le tabelle comparative delle promozioni così ognuno potrà decidere la tariffa più adatta alle sue esigenze…


Per Tim, c'è una nota importante da aggiungere: nella soluzione tutto compreso 250 si pagano 29€ mensili per la parte "voce&dati"più 20€ al mese di contributo per l'iPhone quindi per un totale di 49€ mensili. La stessa cifra però, viene pagata anche scegliendo il tutto compreso 500 dove si pagano 39€ mensili per la parte "voce&dati", ma scende il contributo per lo smartphone a 10€, quindi sempre per un totale di 49€ al mese.


Dalle tabelle si nota, che per l'utente medio l'offerta più vantaggiosa è quella di H3G con la Top 400, ma chi non necessita di sms e chiamate incluse può optare per l'offerta di Tim che con 30€ mensili, che
da al cliente 1GB di internet per avere iPhone 5 da 16GB.  La filosofia per Vodafone è diversa: prezzi leggermente più alti, ma con chiamate e SMS illimitati.

Ora è il momento dell'Italia: notte bianca per i negozi di 3, Vodafone e Tim!

Stasera notte bianca! I gestori italiani 3 Italia, Vodafone e Tim terranno i loro negozi aperti per il lancio del nuovo iPhone 5...

3 Italia terrà aperti ben 800 negozi in tutta Italia, cioè in più di 460 città italiane. Ci sarà una novità per tutti coloro che lo acquisteranno nel 3 Store di Corso Buenos Aires a Milano: potranno testare una nuova tecnologia, il banco digitale, che permetterà di velocizzare le fasi di processo di attivazione. 
Il cliente, dunque, grazie ad un grande schermo touch-screnn, che verrà messo in tutti i 3 Store, potrà navigare per le offerte 3, inserire i dati necessari per l'attivazione e anche i documenti attraverso uno scanner.

Con Vodafone e Tim invece, si potrà acquistare rispettivamente in 29 città italiane e in 15 città italiane a partire dallo scocco della mezzanotte. Tim inoltre offrirà intrattenimento per la "notte bianca" con musica, per poter acquistare l'ultimo gioiello di casa Apple.

Batteria iPhone 5: come viene influenzata la sua durata dal segnale telefonico?

Un'altra delle discussioni più "gettonate" sulla rete, è la questione sulla durata della batteria del nuovo iPhone 5, che secondo le ultime notizie durerebbe ancora troppo poco secondo gli utenti Apple, e non avrebbe migliorato alcuna caratteristica...


Secondo l'ultimo aggiornamento del web, la nuova batteria dell'iPhone 5 dovrebbe durare esattamente quanto il predecessore 4S, quando viene utilizzato in modo intenso.
Ciò faceva salire i dubbi riguardo le novità introdotte con il nuovo dispositivo, ma proprio oggi il sito di informazioni tecnologiche relative alla società di Cupertino, iLounge, ha pubblicato un'interessante analisi sulla batteria del nuovo melafonino, tenendo conto di più aspetti all'interno del report come la navigazione web con rete wi-fi o cellulare, telefonate, telefonate con FaceTime, la ripresa di filmati e la riproduzioni di brani e video musicali.

L'iPhone 5 ha risposto bene ai propositi della ricerca e ha evidenziato come la batteria del nuovo melafonino reagisce: quando il segnale della linea telefonica è scarso durante il trasferimento di dati cellulare oppure mentre telefonate, la durata della batteria si riduceva in modo drastico.
Ecco le parole che si possono trovare all'interno dell'analisi:
"Se stai usando il tuo iPhone 5 in luoghi con un segnale molto forte (4 o 5 barre) di rete 3G o LTE, la batteria del telefono durerà quanto prestabilito, mentre se l'antenna faticherà a trovare e mantenere il segnale, la batteria si scaricherà in fretta.  
Questo perchè le antenne di ricezione LTE e 3G adesso sono in "espansione", i nostri test suggeriscono che molti utenti che sfruttano la connessione LTE non si avvicineranno neanche ai risultati promessi da Apple."

Per i dettagli del report, vi consiglio di cimentarvi nell'articolo in lingua inglese di iLounge, che raccoglie tutti i dati delle performance della batteria, che trovate a questa pagina.

mercoledì 26 settembre 2012

New York Times: Google Maps arriverà su App Store entro fine anno!

In questi giorni si è parlato molto riguardo il possibile arrivo di Google Maps su App Store, e secondo il New York Times Google renderà disponibile per iOS l'applicazione Mappe entro fine anno.
Perché così tanto tempo? Il motivo è che Google si è trovata spiazzata in quanto ha scoperto solo a giugno, durante la WWDC 2012, che Apple avrebbe adottato una soluzione propria per le Mappe su iOS, quindi non ha avuto il tempo di sviluppare un'applicazione completa da pubblicare poi su App Store.

Ricordiamo, infatti, che Apple avrebbe potuto utilizzare le Mappe di Google ancora per un anno prima che scadesse il contratto e Google non si aspettava una decisione del genere da parte dell'azienda di Cupertino, il presidente di Google ha affermato "Non potevamo mica obbligarli…". Sicuramente tre mesi per sviluppare un'app così complessa sono pochi, quindi per avere Google Maps sui nostri iPhone, iPod o iPad dovremo aspettare fine anno.

[VIA]

All'interno del connettore Lightning è presente un chip di autenticazione:

All'interno del nuovo cavo Lightning di iPhone 5 è stato trovato un chip di autenticazione, molto probabilmente non sarà possibile utilizzare connettori diversi da quello originale Apple


E' stato rilevato che nei cavi dei nuovi connettori che hanno sostituito quello da 30 pin, è stato integrato anche un chip di autenticazione che potrebbe impedire l'utilizzo di connettori o altri strumenti non autorizzati e certificati da Apple.

Questa scelta probabilmente potrebbe essere stata dettata dalla volontà di impedire la commercializzazione di connettori prodotti in Cina.

Ecco come rimanere in forma con l'aiuto dei nostri iDevice

Il desiderio di essere fisicamente in forma si fa particolarmente sentire in primavera, quando stare all’aperto è più piacevole, i vestiti si fanno più leggeri e a breve ci si spoglierà per prendere il sole. Che sia per un’esigenza di sentirsi bene con sé stessi, perché vogliamo essere più attraenti e sicuri, o perché vogliamo partecipare ad attività fisicamente impegnative, tutto conduce alla ricerca di uno stile di vita più sano, sia dal punto di vista dell’alimentazione che dell’attività fisica.


Questa in genere passa per una presa di coscienza della nostra situazione di partenza e conseguentemente al porsi obbiettivi a breve e lungo termine. Il nostro iPhone, sempre con noi, può diventare uno strumento utile per registrare quello che facciamo per meglio valutarne l’andamento, portarci dietro appunti e perché no, anche per trovare ispirazione nel risolvere questioni che finora non ci eravamo mai posti.



App non particolarmente specifiche, ma flessibili e utili sono la classica Evernote (Gratis), per archiviare appunti di vario genere, e sopratutto la recente Evernote Food (Gratis), degli stessi sviluppatori. Quest’ultima applicazione è stata pensata proprio per tenere un diario alimentare, e anche se il punto di vista non è necessariamente quello salutista, sicuramente può risultare utile per una presa di coscienza di ciò che mangiamo.


Evernote Food ci invita a creare una nuova voce nel diario ogni volta che facciamo un pasto, scattando una foto ed eventualmente anche inserendo delle note, ad esempio segnando ingredienti e quantità di quanto è presente nel piatto.



Contacalorie - ShapeUp Club (Gratis) è invece un’app pensata apposta per tenere il diario di una dieta, tutta in lingua italiana. Ogni pasto può essere descritto nel dettaglio (quali alimenti sono stati mangiati, e in che quantità) e il software calcola calorie e nutrienti riempiendo progressivamente la barra della giornata. Se facciamo un qualche tipo di attività fisica che quindi brucia energia (ad esempio una corsa o della ginnastica), potremo segnare anche quella.


L’app fa riferimento ad un database di alimenti e prodotti commerciali abbastanza nutrito ma non sempre preciso. Per ottenere un conteggio il più possibile vicino alla realtà possiamo inserire i dati dei prodotti che mangiamo nel nostro database personale, accessibile anche offline. Nella maschera d’inserimento c’è un errore: si chiede di  inserire i kj mentre nel resto dell’app di fa riferimento alle kcal, ma senza indicare l’unità di misura, semplicementecon la dicitura generica “calorie”.


Se si tratta di prodotti confezionati troveremo i dati nell’etichetta, se invece si tratta di prodotti freschi o comunque venduti sfusi potremo cercare i valori medi nelle tabelle, ad esempio quelle dell’INRAN (vedi box). È anche possibile inserire le proprie ricette, lasciando poi calcolare al programma il totale delle calorie in base agli ingredienti e alla divisione in porzioni. Alcune funzioni come conteggio dei nutrienti, preferiti, ripetizioni, esportazione e backup fanno parte del pacchetto “Gold” acquistabile in-app a 5,00 Euro per un mese oppure a 29,00 Euro per un anno intero.


All’avvio è necessario creare un account, inserire dati come peso, età e stile di vita e porsi un obbiettivo. Il programma calcola automaticamente la quantità di calorie da assumere giornalmente per raggiungere il peso desiderato in un lasso di tempo a scelta. In questo senso, l’app può essere utile ma non basta: il semplice conto della calorie non è sufficiente a creare una dieta bilanciata, sopratutto se restrittiva e prolungata.



Tra le varie app che ci permettono di tenere traccia dei nostri allenamenti, Endomondo Sports Tracker (Gratis) si mette particolarmente in evidenza per le sue funzioni sociali integrate con Facebook. All’avvio sceglieremo il tipo di attività (corsa, camminata, bici, o altro) e inizieremo ad andare mentre il programma terrà traccia di tempo, percorso e velocità per noi. Alla fine, il nostro percorso verrà evidenziato sulla mappa, e tutti i dati salvati automaticamente. Possiamo procedere senza particolari obbiettivi oppure scegliere di percorrere una certa distanza, seguire un certo percorso o sfidare un amico. Ogni sessione che intraprendiamo può essere documentata su social network, motivandoci a non mollare e a competere con i nostri amici anche se questi non sono vicini o non hanno i nostri stessi orari e quindi non corrono a fianco a noi.


I testi e la voce che ci tiene aggiornati sul nostro andamento, però, sono solo in lingua inglese. Alcune delle funzioni (sfidare sé stessi in base al proprio storico, porsi un obbiettivo in termini di tempo o calorie bruciate, visualizzare grafici) sono disponibili solo nella versione Pro, venduta sull’App Store a 2,99 Euro.



Un altro strumento utile per documentare i nostri progressi ed aiutarci a mantenere gli impegni necessari per rimetterci in forma è quantificare l’andamento del nostro peso nel tempo. La Bilancia Pesapersone Digitale Wi-Fi Withings (in vendita nell’Apple Store a 139,95 Euro, info: www.withings.it) in particolare è “connessa” con il nostro iPhone: dopo una configurazione semplice e veloce è sufficiente salirvi sopra e pesarsi per avere tutti i dati anche sul nostro smartphone grazie all’integrazione con l’app WiScale (Gratis). Oltre allo storico di tutte le pesate e relativo grafico potremo calcolare anche l’indice di massa corporea. Per una panoramica più ampia del nostro stato di salute, WiScale è abbinabile anche al tensiometro Withings per il controllo della pressione sanguigna.


Esercizio Ma mettersi a dieta, ovvero regolare l’energia e i nutrienti che si assumono, non basta. Per essere in forma è importante anche fare un adeguato esercizio fisico, sviluppando la struttura e la funzionalità del nostro apparato cardiocircolatorio e muscolare, con conseguente benessere per l’intero corpo. Come la dieta, anche l’allenamento trae benefico da una certa gradualità e costanza, e anche qui l’iPhone può esserci di aiuto nel tenere traccia di quello che facciamo, prendere coscienza e tenere duro nei momenti in cui vorremmo mollare. 


Un’ altra ottima app per gli esercizi di potenzialmente e allungamento muscolare è iMuscle - iPhone edition (1,59 Euro) di 3D4Medical. com, LLC. Si parte infatti proprio dai muscoli con un diagramma del sistema locomotore del corpo umano: si ingrandisce la zona che ci interessa


e, tra quelli evidenziati con uno spillo, scegliamo il muscolo che che vogliamo allenare. Per ognuno vengono proposti esercizi di allungamento (stretching) e in cui il muscolo viene coinvolto in maniera primaria o secondaria. Tutti sono accuratamente illustrati da schemi dei muscoli coinvolti, animazioni che mostrano il corretto svolgimento e una descrizione. Alcuni esercizi sono a corpo libero, ma la maggior parte prevede l’utilizzo di attrezzi da palestra.
L’app è pensata per l’utilizzo da parte di o insieme a un professionista del fitness e della riabilitazione motoria: propone infatti esercizi specifici, non un programma, che deve essere messo insieme con criterio.
Nell’app è possibile creare facilmente vari programmi (di allenamento, riscaldamento, defatigamento) per diversi utenti, segnare lo svolgimento e apprezzare i progressi.


È presente anche una versione per iPad dell’app ed è possibile una sincronizzazione via Bluetooth. I testi sono solo in lingua inglese.
Oltre che in palestra, l’iPhone è ancor più il compagno ideale per fare attività all’aria aperta camminando, correndo o andando in bicicletta, in primis, è bene ricordarlo, per tenerci compagnia con la nostra musica sin dai tempi degli iPod, tenendolo intasca, alla cintola o al braccio con una fascia.
Ora l’iPhone, dotato di GPS, ci aiuta anche a tracciare i percorsi fatti e i tempi di percorrenza, permettendoci di quantificare in maniera precisa anche questo tipo di allenamento.

Tweetbot: Il miglior client Twitter per iPhone e iPad (da oggi ottimizzato per iPhone 5)


Tweetbot, ottimo client per Twitter che già si era conquistato un nutrito seguito su iPhone, è arrivato anche su iPad. La nuova versione per tablet è, se possibile, ancora più completa e semplice da usare, permette di gestire più account in parallelo e presenta un’interfaccia tanto ricca quanto sintetica, utilizzabile sia in orientamento ritratto che panorama.

Possiamo interagire con i tweet, i loro autori e i contenuti con vari tap: singoli, doppi, prolungati che fanno apparire menu contestuali e un tap triplo personalizzabile.
Uno swipe verso destra o verso sinistra ci mostra se hanno o se sono risposte ad altri messaggi. Previo login, Tweetbot è integrato con vari servizi di archiviazione articoli, quindi davanti ad un link abbiamo tanto la possibilità di archiviarlo direttamente che di guardarlo nella finestra del browser integrato, che di fruire la versione “leggibile” spostando un selettore.


Le voci nella barra sulla sinistra ci portano alla nostra Timeline (che sia quella di default o una delle nostre liste di lettura), ai messaggi, alle menzioni, al nostro profilo, ma anche alle funzioni di ricerca e a quella di “Mute”. Questa è un silenziatore personalizzabile e selettivo, particolarmente utile se vogliamo escludere i tweet di qualcuno senza eliminarlo dalla nostra lista dei contatti, oppure se vogliamo evitare un dato argomento e più in generale per chi deve gestire la lettura di grosse quantità di messaggi.
La maschera di inserimento di un tweet ci suggerisce il completamento dei nomi degli altri utenti e degli #hashtag, facilita la geolocalizzazione e l’inserimento di immagini e link e ci permette di cambiare al volo l’account con cui scrivere.

Tweetbot è disponibile su App Store a 2,39€ ed è compatibile con iPhone, iPod touch, e iPad. Richiede iOS 5.0

Ecco come creare biglietti per Passbook!

La nuova applicazione Passbook di iOS 6 non è utilizzabile solo per le grandi società e compagnie. Sì, potrete usarlo per il check-in per i voli, e per ottenere sconti sulla vostra catena internazionale preferita, ma ora si può utilizzare anche nei negozi, il vostro carrello della spesa o anche ad una bancarella al mercato, sarà in grado di offrire buoni, utilizzando una nuova applicazione gratuita chiamata Carta del Popolo (People's card)...

L'applicazione, disponibile su App Store gratuitamente, è semplice da usare: bisogna scegliere il tipo di carta che si desidera creare, tra cui biglietti per eventi, buoni, tessere associative o un biglietto da visita e da qui è possibile personalizzare il anche il modello, cambiandone i colori e anche con l'aggiunta di foto, associandola alle mappe, ai numeri di telefono ed a qualsiasi altra informazione che potrebbe essere necessaria per il vostro acquisto.

La distribuzione avviene tramite i soliti metodi: Facebook, Twitter, e-mail, e anche facendo la scasione di un codice QR.
Ad ogni scheda dunque può essere abbinato il suo codice a barre QR da sottoporre alla scansione della cassa o in qualunque altro luogo dove potrebbe essere utilizzato.

Instagram si aggiorna alla versione 3.1.0!

Buone notizie per gli appassionati della fotografia vintage! Finalmente la famosa applicazione Instagram è stata aggiornata per essere sfruttata al meglio sia per iOS 6 che per il display più grande dell'iPhone 5.


Non solo è stata aggiunta la compatibilità per l'ultimo smartphone di Apple e per il nuovo il sistema operativo, ma la novità che Instagram ha anche aggiunto, è stato migliorato il flusso di registrazione e il metodo per il recupero della password.

Dunque nella nuova versione 3.1.0 troviamo di nuovo:
- IOS 6 e iPhone 5 compatibile
- Miglioramenti di recupero password di
- Flusso di registrazione ridisegnato

Ora sarà possibile visualizzare l'intera pagina di pagina di Instagram sull'intero display di iPhone 5.
Ancora non si sa per quale motivo c'è voluta una settimana perchè il famoso social network delle foto sia stato aggiornato dopo quasi una settimana dal rilascio di iOS 6.

Ora però è possibile aggiornare l'applicazione all'ultima versione ora App Store.

martedì 25 settembre 2012

iPhone 5 arriverà con China Mobile: 700 milioni di potenziali clienti per Apple!

Il nuovissimo iPhone 5 di Apple è pieno di ogni sorta di novità: a partire dal nuovo processore A6 all'incredibile display retina da 4 pollici, ma c'è un altra nuova caratteristica hardware di cui nessuno parla: l'iPhone 5 contiene un chip che gli permette di funzionare anche sotto le reti di uno dei più grandi operatori mobili del mondo: China Mobile.

Questa grande novità darà ad Apple un ulteriore accesso di 700 milioni di nuovi potenziali clienti.
La Rete 3G di China Mobile utilizza uno standard proprietario chiamato TD-SCDMA, mentre i predecessori di iPhone 5 non supportano la rete TD-SCDMA, l'iPhone 5 ha integrato un modem Qualcomm in grado di comunicare con la rete proprietaria di China Mobile, dando la possibilità ad Apple di attingere da China Mobile un mostruoso incremento di 700 milioni di clienti.
Apple non ha ancora un accordo con China Mobile, ma il CEO di Apple Tim Cook, ha già visitato gli uffici di Cina del carrier all'inizio di quest'anno per trovare un accordo. Apple però, attualmente renderà disponibile l'iPhone solamente su China Unicom e China Telecom.

Comunque se Apple riuscirebbe a trovare un accordo con China Mobile, potrebbe arrivare a vendere 20-30.000.000 iPhone in più nel corso del 2013.

Apple votata come miglior brand in Inghilterra!

CoolBrands è un'iniziativa che ogni anno premia il marchio più "cool" sulla base delle risposte inviate da migliaia di persone, sono stati appena pubblicati i risultati del 2012 ed Apple è stata la più votata nel Regno Unito!


Quest'anno sono stati 3000 i consumatori e 39 gli esperti a votare, Apple è prima in classifica come marchio più cool del 2012.

La società di Cupertino è riuscita a battere concorrenti come YouTube e Google, mentre Twitter, Nikon e Skype entrano per la prima volta nella top 20 dopo 11 anni dal lancio di CoolBrands.

Ecco la classifica:


  1. Apple
  2. YouTube
  3. Aston Martin
  4. Twitter
  5. Google
  6. BBC iPlayer
  7. Glastonbury
  8. Virgin Atlantic
  9. Bang & Olufsen
  10. Liberty
  11. Sony
  12. Bose
  13. Haagen-Dazs
  14. Selfridges
  15. Ben & Jerry's
  16. Mercedes-Benz
  17. Vogue
  18. Skype
  19. Nike
  20. Nikon

Apple Store di Torino: l'apertura è vicina!

Dopo mesi di lavori, nella giornata di oggi sono comparsi i classici teli neri davanti a quello che diventerà il nuovo Apple Store di Torino, questo significa solo una cosa: l'apertura è orinai vicina!


Lo Store è situato al centro della città e aprirà tra circa due settimane, molto probabilmente sabato 13 ottobre, ricordiamo che questo sarà il dodicesimo Apple Store italiano ed il secondo che sorge al di fuori di un centro commerciale.

iPhone 5: a partire da 729€ in Italia per il modello da 16GB!

Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, i prezzi del nuovo iPhone 5 in Italia partiranno da 729€ per il modello da 16GB, come sempre i prezzi nel nostro paese sono i più alti d'Europa!

I prezzi non stati confermati da Cupertino, ma da TIM, che ovviamente venderà l'iPhone 5 allo stesso prezzo di Apple, quindi la notizia è come se fosse ufficiale: 
  • iPhone 5 16GB = 729€
  • iPhone 5 32GB = 839€
  • iPhone 5 64GB = 949€
I prezzi per l'iPhone 5 di TIM sono da considerare senza contratto ed IVA (21%) inclusa.

Ecco una tabella dei prezzi del nuovo iPhone in Europa:



L'iPhone 5 in Italia costerà 50€ in più rispetto a Francia e Germania, comunque ricordiamo che il lancio è previsto per venerdì 28 settembre.

[FonteFoto]