Il vicepresidente e general manager della divisione PC di Intel, Kirk Skaugen, ha dichiarato nel corso dell'Intel Developer Forum che i nuovi processori con architettura Ivy Bridge sono stati realizzati per i computer dotati di Retina Display.
La GPU integrata nei processori Ivy Bridge oltre ad essere più performante rispetto a quella degli attuali processori con architettura Sandy Bridge, è in grado di supportare risoluzioni fino a 2560 x 1600 pixel, circa 4 volte superiore alla risoluzione degli attuali MacBook Pro 13".
Molto probabilmente i nuovi MacBook Pro potrebbero adottare proprio un Retina Display con quella risoluzione, D'altro canto si sa che la Apple sta lavorando per portare i Retina Display anche su OS X.
Nel caso Apple decidesse di non affiancare una GPU esterna più performante a quella integrata (si parlava di una Nvidia nei rumors), sarà possibile grazie alla porta Thunderbolt collegare una scheda grafica esterna attraverso un adattatore MSI GUS II.
Nessun commento:
Posta un commento