giovedì 5 aprile 2012

Apple é l'azienda del futuro? No

Apple ogni anno ci fornisce prodotti strepitosi che sembrano essere più avanti di quanto la concezione umana possa essere, ma in realtà non é così: Apple ogni anno sforna centinaia e centinaia di brevetti e solo   tre o quattro avranno la fortuna di essere selezionati per entrare a far parte del prodotto che verrà lanciato.
Molti brevetti Apple sono davvero formidabili, ma, talvolta, alla fine dei giochi non vengono mai presi in considerazione.



I brevetti servono a far si che altre aziende non possano beneficare dell'idea che qualcuno ha avuto all'interno di una determinata società. Ad esempio se un ingegnere Apple brevetta un nuovo tipo di batteria, certamente nessun'altra azienda potrà usufruirne.
Ciò che spesso accade é che le innovazioni troppo evolute spaventino l'acquirente poiché potrebbero essere un'acquisto troppo "rischioso", in quanto le tecnologie poco testate a volte rischiano di essere considerate fragili e buggate.


Se andassimo indietro a osservare i brevetti di casa Apple vedremo innovazioni che vanno al di la delle nostre aspettative. Perché non mostrarci allora il super telefono, il super tablet o il super computer che vorremmo? Sono tre i fattori che influenzano questa scelta: 
Il primo é dovuto ad un fattore di Antitrust, se un'azienda producesse un prodotto eccessivamente innovativo gli acquirenti sarebbero portati a comperare questo prodotto, scartando a priori quelli delle altre compagnie. La seconda ragione é dovuta ad una questione di mercato, ossia, se per un semestre i cervelli di un'azienda non dovessero avere idee, allora, la società sarebbe giustificata a scartabellare fra i vecchi brevetti per pubblicizzare un prodotto "innovativo". Infine la terza ragione, sempre dovuta a problemi di marketing, riguarda noi acquirenti che finché vediamo innovazioni minime, ma, essendo presentate in maniera plateale, portano noi "allocchi" a comprarli.


Immaginate il prodotto più innovativo che mai, Loro l'hanno già fatto o lo stanno già facendo, non lo producono perché Apple, come ogni altra azienda, pensa più ai soldi che all'innovazione.


Gli ultimi due prodotti di casa Apple confermano quanto detto, seppur non presentino molte innovazioni, sono stati venduti molti pezzi, ciò dovrebbe farci pensare.
Seppur un prodotto sembra stupendo, fenomenale e formidabile dobbiamo cercare di essere oggettivi e vedere se un upgrade é davvero necessario.
"Non é tutto oro ciò che luccica".

3 commenti:

  1. Oddio. Grazie per aver fatto chiarezza... mitico Apple Planet

    RispondiElimina
  2. Apple non è di certo l'unica a azienda che applica queste strategie!

    RispondiElimina
  3. Certamente, ma Apple é il risultato eclatante.
    Se noti, nell'articolo ho detto più volte che anche altre aziende si prestano a fare ciò.

    RispondiElimina