Al contrario di come si possa immaginare questa applicazione ha avuto un tempo di sviluppo di circa 12 mesi (non pochi per una applicazione).
L'app come detto precedentemente promette o almeno cercherà di "controllare" i nostri sogni attraverso una serie di input da noi scelti, che ci permetteranno si scegliere cosa sogniare (ad ogni input infatti corrisponderà un determinato sognio) e quindi anche di evitare quei maledetti incubi che non ci fanno dormire la notte.
Per far funzionare l'applicazione sarà necessario scegliere a che ora bisognierà svegliarsi e che tipo di sogno si desideri fare, dopo di che bisognierà bloccare lo schermo dei nostri iDevice in modo che non si spenga, e a quel punto posizionare il nostro dispositivo all’altezza della nostra testa in modo da sentire chiaramente l'input (il suono) che abbiamo precedentemente scelto.
L'interfaccia dell' applicazione appare molto ordinata e ben curata, ed è infatti anche per questo che risulta sia facile che divertente da utilizzare.
Gli sviluppatori ci tengono a precisare che tale tipo di azione non è come accendere un interruttore, per una persona potrebbe essere necessaria una notte, per un’altra una settimana, ciò dipende dal singolo individuo e non tanto dal software stesso.
Dream:ON è disponibile gratuitamente su App Store ed è Compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad.Richiede l'iOS 5.0 o successive.
Nessun commento:
Posta un commento