mercoledì 4 aprile 2012

Le basi per diventare grandi che ha seguito Steve Jobs

Steve Jobs è stato spesso appellato con l'epiteto di migliore CEO del mondo, grazie alle sue abilità creative che hanno rivoluzionato il modo di vedere il computer, e il modo di intendere il telefono, grazie ai prodotti come Mac e iPhone, leader nel mercato mondiale.


Se intendi seguire le orme del grande Jobs, continua a leggere l'articolo che raccoglie i più importanti consigli che trovi nella biografia di Walter Isaacson e nel libro di Ken Segall "Insanely Simple".


Forbes, uno dei siti e giornali più importanti nel mondo del "world business", ha letto entrambi i libri dei due autori e ha pubblicato un articolo nel quale cita alcuni consigli da seguire, eccone alcuni:


"Più è semplice, meglio è" Jobs diceva "Un prodotto, una scatola"


"La chiarezza nella comunicazione funziona", in quanto l'esser chiari non lascia spazio alla confusione, alla distrazione e alle complessità.


"I buoni condottieri sanno andare oltre alle critiche per raggiungere gli obiettivi"


"Piccoli gruppi lavorano meglio", incontri piccoli di persone permettono di cogliere direttamente il punto della questione.


"Tenete ogni cosa più semplice e minimale e fate presto" Le campagne della Apple vengono preparate in un mese soltanto!


"Nomi Semplici sono migliori" Apple non assume esperti in questo campo, ma si avvale di un piccolo gruppo di consulenti di marketing.


"La semplicità è insita nell'uomo", non si deve parlare di 5 GB di memoria sul proprio iPod, ma di 1000 canzoni sempre con te!


"L'essenzialità è un punto chiave anche nella vendita", bisogna concentrarsi sulla qualità, e su spazi invitanti e accoglienti per servire al meglio il cliente.



Anche l'Harvard Business Review ha pubblicato sull'onda della biografia di Isaacson alcuni degli spunti da cogliere per diventare come Steve.

"Minimalismo": eliminare il tasto per l'accensione sull'iPod mostra l'essenzialità di Jobs in ogni cosa, e l'iPhone non ha nemmeno bisogno del manuale delle istruzioni.

"Re-inventa": Non è necessario inventare sempre, basta risolvere problemi in modi differenti sotto un punto di vista alternativo.

"Il prodotto prima del guadagno": concentrarsi nel rendere il prodotto il migliore possibile è il primo passo, poi seguiranno i profitti.

"Incoraggiare i dipendenti": Jobs convinceva le persone dicendo che stavano lavorando bene spesso invece di renderli partecipi delle loro creazioni poche volte all'anno.

"Cercare la perfezione": Jobs spronava la sua squadra a ricercare la perfezione e di essere fieri di ciò, "i veri artisti firmano le proprie opere", affermava Steve.

"Assumere solo campioni": Steve voleva lavorare solamente con i migliori, non voleva nessun altro.

Appassionarsi al dettaglio e al progetto finale: A Jobs era sempre piaciuto interessarsi al piccolo dettaglio e al grande progetto finale realizzato. 

"Siate affamati, siate folli": Concludendo, Jobs diceva sempre "segui i tuoi sogni, non cercare di vivere la vita di qualcun altro".

Questi sono i consigli di un grande sognatore, che ha saputo reinventare la Apple, l'azienda di Cupertino, tra le più famose al mondo, soltanto dedicandosi al duro lavoro, alla ricerca del prodotto perfetto, la ricercatezza nel design, e le funzionalità "user-friendly" che non hanno bisogno di alcun manuale, grazie Steve!

Nessun commento:

Posta un commento