mercoledì 16 maggio 2012

Wall Street Journal: ‹‹iPhone 5 avrà uno schermo da 4" e la produzione inizierà a Giugno››

Apple gioca al ribasso. secondo le parole del WSJ (Wall Street Journal), l'azienda Californiana avrebbe potenziato iPhone 5 dal punto di vista hardware ma non per quanto riguarda il display.


Nonostante la maggior parte delle aziende abbiano elevato gli standard delle dimensioni del display in modo da sfiorare i 5" (Samsung, HTC, Motorola…), Apple non si preoccupa e ci sta rivelando un telefono che in partenza é obsoleto.
Puntare su una nuova tecnologia Retina sembrerebbe inutile in quanto la stessa Samsung dichiara che il suo nuovo "gioiello di punta", il Samsung Galaxy S III, possiede una densità di pixel maggiore rispetto a quella di iPhone.
La speranza é che Apple sia in grado di rinnovarsi introducendo caratteristiche hardware parecchio superiori: superando i 1024Mb di RAM che ormai sembrano essere pressoché standardizzati, svelando un nuovo processore rivoluzionario e inserendo tecnologie che gli altri smartphone potranno solo tentare di imitare.
Qualche anno fa era Apple che dirigeva l'orchestra del mercato dei telefonini, tutte le aziende non potevano far altro che "scopiazzare" l'iPhone e proporre un nuovo modello ideale. Adesso, invece, é l'azienda made in Cupertino che é obbligata a seguire le rivali.


Sfortunatamente, a dire del WSJ l'inizio della produzione e stimata agli inizi di Giugno:
"La produzione é stata stabilita per gli inizi di Giugno per i nuovi schermi, che misureranno 4 pollici a confronto dei 3,5 pollici sull'iPhone 4S, l'ultimo smartphone di Apple…"
 Certamente 1,27cm in più sulla diagonale non é poco ma é ovviamente irrilevante rispetto a schermi da 5,3" o poco inferiori. Apple per evitare questa pecca sicuramente accuserà le altre aziende di produrre "telefoni mangia batteria"e "non-cellulari" (telefoni con dimensioni troppo elevate).

 Il sogno di Apple di essere la prima azienda dal fatturato di mille miliardi di dollari sta svanendo assieme alle sue ultime rivelazioni. Bisogna avere gli occhi bendati per non accorgersi di questi errori grossolani - "É solo una questione di intuizione" avrebbe detto qualcuno -.

Nessun commento:

Posta un commento