sabato 5 maggio 2012

Il CEO di AT&T: ‹‹…devo investire un capitale.›› - iMessage

Con l'avvento di iOS 5 é stato anche presentato iMessage, ovvero: la capacità di inviare gratuitamente i messaggi attraverso la rete. La funzione, che lavora solo fra iDevice connessi ad internet, é stata presentata assieme alle tantissime features del nuovo sistema operativo. In questi giorni l'amministratore delegato di AT&T si é lamentato in quanto il suo piano tariffario non fa più spendere soldi per gli sms fra iPhones e iPad con connessione 3G/4G.

Scott Forstall presenta iMessage
É tutta colpa di iMessage. Randall Stephenson, CEO della sopracitata compagnia telefonica statunitense, reagisce in maniera chiaramente insoddisfatta nei confronti del servizio e, facendosi i conti in tasca, ha notato che, un sms che costa pochi byte é molto più conveniente di un sms inviato tramite rete.

Randall Stephenson, CEO di AT&T
L'utenza AT&T che ha scelto i piani con il piano internet senza limiti di consumo sarà sicuramente soddisfatta di quanto sta accadendo. Adesso l'azienda é bloccata in una morsa legale poiché da contratto é vincolata a mantenere gli accordi presi in partenza.
Lo stesso CEO dice di avere praticamente "le mani legate" in quanto non può intentare causa all'azienda di Cupertino perché sarebbe persa in partenza quindi deve accettare le cose così come sono.
Ovviamente le aziende come Sprint e Verizon che offrono piani con traffico dati illimitato concordano con AT&T.

Giustamente nessuno pagherebbe 20 centesimi di dollaro per inviare un sms ad un altro iPhone quando può farlo in maniera assolutamente gratuita.

Nessun commento:

Posta un commento