Proprio qualche giorno fa nell'annuale Investitor Day tenutosi a Santa Clara in California, Intel ha presentato dei progetti per attirare l'attenzione di clienti Apple anche in ambito mobile, non solo per convincere le aziende ad usare i processori Intel, ma anche per scongiurare un uso di processori ARM anche per i computer.
Paul Otellini ha affermato che il compito di Intel è quello di:
"garantire l’estrema qualità dei processori Intel in silicio, far capire che sono irresistibili e che possono essere il meglio su Mac o su un iPad, in modo tale che nessuno ci possa più ignorare“.Secondo alcune indiscrezioni pare che Intel stia per rilasciare un processore a 22 nanometri, l'XMM 760, ben superiore alle altre case produttrici che offrono CPU a 28 nanometri, inoltre pare che l'azienda abbia istituito una sorta di team segreto di ingegneri software con l'obbiettivo di mettere a punto tutto il software mobile (iOS e Android) ottimizzandolo per i propri chip garantendo prestazioni sensazionali, un po' come fece Apple un po' di anni fa quando decise di passare dai processori Power PC agli Intel su i computer Mac.
Nessun commento:
Posta un commento