La troupe registrerà nel garage della casa dei genitori di Steve, proprio in quello storico stanzone dove Steve Jobs e Wozniak hanno letteralmente fondato la Apple, iniziando a lavorare al progetto Apple I ala fine degli anni '70.
Il film ripercorrerà la carriera di Steve ed i suoi 30 anni di attività tra Apple, NeXT e Pixar, una grande storia magnifica che purtroppo è terminata nell'agosto del 2011, quando il fondatore di Apple decide di lasciare il suo posto a Tim Cook.
Di seguito vediamo il comunicato stampa tradotto in italiano:
Il film che ripercorre la vita di Steve Jobs, co-fondatore di Apple e carismatico maestro dell’innovazione, inizierà la fotografia principale a giugno e, in accordo con la volontà di perseguire accuratezza e autenticità, imprimerà su pellicola le scene iniziali nella casa di Los Altos dove Jobs è effettivamente cresciuto, e nel garage dove fondò Apple con Steve Wozniak.
Intitolato jOBS, il film avrà tra i membri del cast Ashton Kutcher nei panni dell’iconico visionario della Silicon Valley, e getterà nuova luce sui momenti più caratterizzanti e personali di Jobs, le motivazione, e la persone che lo guidarono. Il film si occupa di Jobs da quando era un giovane influenzabile e un hippie caparbio, passando ai successi iniziali e alla scellerata estromissione, per finire al ritorno da libro di storia e ai trionfi definitivi. Era un uomo intenzionato a cambiare il mondo, e ci è riuscito.
Infine l'autore del libro "Insanely Simple" Ken Segall ha commentato la notizia sul proprio blog:
A quanto pare, ci sono due modi di fare un film su Steve Jobs. Puoi farlo indipendente, a basso costo, utilizzando il regista Joshua Michael Stern (chi?) e il neo-sceneggiatore Matt Whitely, e appioppandogli un titolo dozzinale come ‘Steve Jobs: Get Inspired.’ Oppure, puoi pagare un milione di dollari sonanti a Isaacson per i diritti sul suo libro, e prepararti a sborsare anche di più per tutto ciò che ne consegue. Questo, senza offesa, è quel che ha fatto Sony.Non ci resta che attendere l'uscita del film, le premesse sono buone speriamo in una buona realizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento