NewZoo, nota società esperta di ricerche nel mondo dei videogiochi, riporta che nel primo trimestre fiscale del 2012, i giocatori mobile statunitensi hanno raggiunto la cifra di 101 milioni, di cui il 69% su smartphone e il restante 21% su tablet.
Di questi, 37 milioni sono utenti che decidono di pagare un videogioco anziché scegliere le proposte gratuite dei vari negozi virtuali.
Il mercato attualmente è diviso fra App Store (Apple) e Play Store (Android), Apple conquista il 54% da iPhone/iPod e il 30% da iPad con un restante 16% di Google tra smartphone e tablet.
Il segreto del grande successo riscontrato dall'azienda Apple è la grande diffusione dei device iOS, su 68 milioni di smartphone in circolazione Android, Windows Phone, Blackberry e altri, Apple può contare su 19 milioni di iPhone, mentre per quanto riguarda i tablet su un totale di 21 milioni Apple vanta ben 13 milioni di iPad e infine iPod Touch con 18 milioni di videogiocatori attivi.
Ecco quanto dichiarato da Peter Warman, CEO di NewZoo:
«Quando si analizza la monetizzazione di successo di Apple, c’è un fattore dominante al di fuori delle differenze demografiche e dalle preferenze del pubblico: Apple richiede di collegare direttamente le informazioni di carta di credito al proprio account, generando così un’esperienza d’acquisto praticamente indolore. Non riesco a immaginare alcuna altra società nel mondo in grado di riprodurre la stessa esperienza, inclusi Google e Microsoft.»Quindi per molti fattori Apple risulta essere superiore rispetto ad altre piattaforme non solo per i giochi in se per se ma anche per altri motivi, come la semplicità e praticità d'acquisto.
Nessun commento:
Posta un commento