Apple ha realizzato un avanzamento di tutto rispetto con 108.2 miliardi di dollari, contro i 106.6 miliardi si IBM che perde terreno.
Anche Hewlett-Packard, decima nella classifica con 127.2 miliardi di fatturato comincia a sentire il fiato sul collo della mela.
Ma è nella top ten delle società più redditizie al mondo che Apple fa davvero spavento con i suoi 25.9 miliardi di profitti occupa il terzo posto, battuta solo da Exxon e Chevron 2 giganti del petrolio.
Ne parla così dell'azienda Apple la rivista Fortune:
"La società è emersa dalla tragica scomparsa del co-fondatore Steve Jobs più mesta ma in alcun modo più debole. Sotto il CEO Tim Cook, la società ha continuato a sfornare nuovi prodotti; significativo l’aggiornamento del tablet iPad. Apple ha quasi raddoppiato i suoi guadagni per azione nel 2011, se confrontati col 2010. Ciò ha incoraggiato il management ad annunciare la volontà di staccare i primi dividendi dal 1995, restituendo così una porzione dei 97,6 miliardi di dollari cash che aveva accumulato. I fan Apple e gli analisti inoltre continuano ad attendere la famosa TV di cui si parla da tempo."I margini di guadagno di Apple sono saliti del 47.4% nel 2011 e nell'ultimo trimestre fiscale sono stati commercializzati 11.8 milioni di iPad con un incremento del 151% rispetto all'anno precedente, e da questo si può capire che gli equilibri attuali sono destinati a cambiare.
Nessun commento:
Posta un commento