Tra i temi trattati alla conferenza, coincidente con la prima apparizione televisiva per il CEO di Apple, innanzitutto si è parlato di innovazione: Tim Cook parla di "cose incredibili" che stanno per uscire nel mercato, citando i recenti successi come iPhone e iPad, che hanno totalmente innovato il mercato del telefonino ed introdotto il mercato dei tablet, che sta prendendo piede sempre più e che secondo Cook potrebbe addirittura superare il mercato dei computer.
Una parola viene dedicata a Jobs, e dell'incredibile lavoro che ha svolto per Apple, nonostante la sua prematura scomparsa: Cook ha passato un momento di transizione da socio Apple a CEO di una delle più grandi e ammirate aziende del pianeta, tanto da non poter riflettere molto sulla morte del suo predecessore, perché c'era già molto da fare subito dopo la sua scomparsa, ma tra gli insegnamenti di Jobs c'è la concentrazione per raggiungere gli obiettivi sia sul lavoro che nella vita privata, e di portare avanti sempre l'eccellenza, marchio indistinguibile della casa californiana.
Cook ha tenuto a sottolineare che nei prossimi anni Apple cercherà di raddoppiare il livello di segretezza, per evitare che alcune informazioni su prodotti e servizi che stanno per essere lanciati, trapelino in anticipo "rovinando" le aspettative degli utenti, o fornendo dettagli e punti di vista ingannevoli che danneggerebbero soltanto la figura dell'azienda, una tra le più segrete al mondo.
Un'altro argomento della conferenza è stato il futuro iOS 6, che introdurrà diverse novità per gli utenti: Cook sostiene che Apple sta riflettendo su una possibile chiusura di Ping, social network basato sulla musica integrato con il software iTunes, ed introdurre queste implementazioni "social" sul nuovo iOS 6.
"Apple non deve possedere un social network, deve essere sociale" afferma Tim Cook durante l'intervista, e prosegue il discorso citando la solida coesione con Twitter, aggiunta in iOS 5, e delle modifiche simili sul prossimo MacOS Mountain Lion.
Maggiore sarà l'attenzione riposta verso gli aspetti sociali, tra cui iMessage e il Game Center e non ultimo Facebook.
Un altro importante punto interessante del discorso era la tanto discussa iTV, di cui si aspettava l'uscita insieme al nuovo iPad: Cook sostiene che Apple è molto interessata a questo settore, e il suo obiettivo è quello di creare un prodotto che può offrire qualcosa di diverso rispetto alle altre aziende del settore, per riuscire a dar vita a qualcosa di innovativo.
Riguardo i contenuti della iTV, Tim Cook parla della realizzazione di partnership ideali e non di produrre autonomamente i contenuti, come è già successo con iTunes: esistono 30 milioni di brani nell'iTunes Store, ed Apple non ne ha composto nemmeno uno.
One more thing... Tra gli ultimi temi offerti durante la conferenza si è anche parlato di Siri, l'assistente vocale introdotto con l'iPhone 4S: dalle parole di Cook il team di Apple starebbe sviluppando diversi progetti attorno a Siri, che verranno presentati prossimamente.
Inoltre il CEO descrive l'assistente vocale come una delle funzioni più famose dell'iPhone, nonostante sia ancora in una fase di sperimentazione, e col tempo verrà migliorata.
Ecco le parole di Cook:
"Abbiamo dei progetti fantastici per aggiungere moltissime funzioni a Siri [...], Siri dimostra che le persone vogliono relazionarsi con il proprio telefono in un modo diverso. Inizialmente con l'iPhone non c'erano grosse novità, ma con l'arrivo del touch tutto divenne bello e nuovo. Io credo che la voce, soprattutto quando è in grado di comprendere il contesto e non solo riconoscere la voce, è ciò che rende Siri un'ottima funzione, ha un carattere adorabile [...] Siri non è un semplicemente riconoscimento vocale, è intelligenza artificiale, ecco perché ha lasciato il segno. E' ciò che la gente ha sognato per anni. E potrebbe espandersi sempre di più, ed è per questo che vediamo un enorme potenziale in Siri e questa intelligenza artificiale è diventata una delle principali feature per Apple. Quando le gente sente "Siri" sa di cosa si sta parlando, ed è fantastico pensare che è stata introdotta dallo scorso Ottobre."Queste sono i principali argomenti trattati alla conferenza D10, per una lettura integrale dell'intervista al CEO della Apple Tim Cook, potete visitare questa pagina (in lingua inglese), oppure ascoltare parte delle risposte dal video sottostante, buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento