sabato 12 maggio 2012

iCloud si potenzia

Vi piacerebbe poter utilizzare il vostro Mac anche da Pc Windows? Non vi attrae l'idea di poter andare in giro con un computer che abbia solo bisogno di una connessione ad internet per funzionare?
Apple ci sta pensando. Grazie ad un potenziamento di iCloud, la situazione é ancora in fase di test e gli sviluppatori devono ancora lavorarci sopra. Ma cosa potrebbe accadere? Vediamolo assieme.


Una nuova versione beta di iCloud é testata all'indirizzo beta.icloud.com, accessibile solo agli sviluppatori, che hanno anche avuto il via alla programmazione per questo sito. La nuova infrastruttura di iCloud interagirebbe con l'utente in modo da utilizzare piccole applicazioni del computer tramite il sito web di iCloud che a vedere dalle statistiche é poco usato. La presenza di programmi di scrittura avanzata o di elaborazioni dati potrebbero garantire al sito di iCloud una maggior longevità che, attualmente, é venuta meno dato l'uso per cui é previsto ora.

Sono stati allertati gli sviluppatori in modo da poter presentare una gamma di applicazioni installabili nel vostro storage di iCloud e utilizzarle per scopi semplici come se fosse un iDevice.
Negli ultimi giorni sono appunto apparse alcune immagini della tipologia di notifiche che utilizzerà iCloud:

in perfetto stile iOS e alla stessa maniera dell'ideazione del sistema di notifiche ideato per OS X Mountain Lion. 
Le notifiche garantiscono l'idea di un sistema asestante che lavori per coordinare una serie di semplici operazioni gestite via web siano essi giochi lievemente elaborati o programmi semplici che possano funzionare attraverso la rete. 


Gli sviluppatori dovrebbero essere in grado di portare a termine lo sviluppo di una suite completa di applicativi in modo che rendano il servizio iCloud completamente autonomo.


Immaginatevi ora un sito web che si comporti come un computer, che vi permetta di ideare, modificare, elaborare dati a vostro gradimento. Fenomenale non é vero?
Apple Planet non ha certezze riguardo a queste cose ma Apple ha sicuramente in mente un'idea simile a quella di Google lanciata qualche semestre fa, in precedenza lanciata da Microsoft. Ma se Apple dovesse portare a termine quest'opera sicuramente sarà grandiosa come tutte le sue altre d'altronde.

Nessun commento:

Posta un commento