- iPhone 4S
- iPad 2
Occorrente:
- iPhone 4S aggiornato ad iOS 5 o iOS 5.0.1
- iPad 2 aggiornato ad iOS 5.0.1
- Sistema operativo Windows
- Absinthe per Windows [DOWNLOAD]
Premesse:
- Il jailbreak eseguibile con “Absinthe” è di tipo untethered (maggiori informazioni);
- “Absinthe” supporta unicamente iPhone 4S e iPad 2;
- “Absinthe” esegue il jailbreak di iOS 5.0 (solo su iPhone 4S) e di iOS 5.0.1;
- Per il riavvio del dispositivo non è necessario un computer;
- Il jailbreak agisce sul firmware in uso: non saranno necessari ripristini;
- Prima di procedere, si consigliano una sincronizzazione e un backup con iTunes.
- Gli utenti interessati all’unlock di iOS 5 (sblocco parte telefonica degli iPhone SIM-locked) non devono assolutamente aggiornare ad iOS 5.0.1 ma eseguire il jailbreak su iOS 5.0. Per tutti gli altri, invece, si consiglia l’aggiornamento alla versione più recente del firmware.
Guida
1) Prima di tutto dovete scaricare il tool Absinthe (il link al download lo potete trovare sopra).
2) Collegate il dispositivo al PC e cliccate su Jailbreak.
3) Automaticamente l'iDevice entrerà in fase di ripristino senza che l'utente debba impostare manualmente la modalità DFU.
4) Una volta terminata la fase di ripristino Absinthe inizierà ad inviare i file necessari per installare il loader nella home del dispositivo, ATTENZIONE: non utilizzate l'iPhone o l'iPad durante tale processo.
5) Terminata l'installazione del Loader, scollegate il dispositivo dal PC, sbloccatelo e lanciate l'app installata da Absinthe. A questo punto fate partire il download di Cydia.
L'icona di Cydia comparirà sulla home del vostro dispositivo.
Attenzione: qualora, dopo aver lanciato “Absinthe” su iOS, compaia la scritta “Error estabilishing a database connection“, non potrete portare a termine l’installazione di Cydia a causa di un eccessivo carico sui server del Chronic-Dev Team. Nei prossimi giorni (o già nelle prossime ore) la situazione dovrebbe stabilizzarsi. Una soluzione, come suggerito da Planetbeing, è quella di attivare la voce “VPN” dalle Impostazioni e lanciare nuovamente l’applicazione. Ignorate eventuali errori ed attendete. L’installazione di Cydia dovrebbe così andare a buon fine.
[VIA]
Ottimo grazie mille
RispondiElimina(non avete detto ke dopo il jailbreak il dispositivo si riavviava e mi sono preso uno spavento...comunque perfetto lo stesso)
ahahah :), anche a me dopo il jailbreak si è ravviato da solo e mi stavo spaventando!
RispondiEliminaSuper! Grazie mille! XD
RispondiElimina