A differenaza di quanto detto e calcolato dagli analisti che avevano previsto una perdita di circa 523 milioni per Nintendo, la società ha dichiarato di averne perso invece 575 milioni di dollari, ben 52 milioni in più di quelli previsti dagli analisti.
Nintendo dopo questa notizia non ha lasciato alcuna dichiarazione, ma possiamo affermare con estrema sicurezza che queste perdite siano state provocate anche da Apple con suoi iDevice iPhone, iPod touch (il cui costo supera quello del nintendo 3ds di 20€, ma che offre un hardware molto più performante) e iPad.
Dopo questi risultati finanziari sempre piu persone ed esperti si chiedono se le console portatili saranno ingrado di tenere testa ai prodotti del gigante di Cupertino. L'analista di Citigroup Soichiro Fukuda ha recentemente dichiarato: "Pensiamo che ormai dobbiamo considerare la possibilità che la console domestiche potrebbero diventare un ricordo del passato"Tuttavia, Apple non è l'unica minaccia per il futuro di Nintendo. Infatti insieme al iPod touch di Apple la nintendo se la dovrà vedere anche con la perifericha Xbox 360 e il Kinect.
Nessun commento:
Posta un commento