
Impersonando Tintin esploreremo gli ambienti con un joystick virtuale, raccoglieremo oggetti e monete con un tocco, risolveremo rompicapo di vario genere. Non solo, combatteremo anche nei panni del Capitano Haddock e fiuteremo in quelli del cagnolino Milù. I controlli e la modalità di gioco variano a seconda del momento della storia in cui ci troviamo e della situazione che dobbiamo affrontare: di volta in volta dovremo correre, sgattaiolare, raccogliere al volo oggetti, tagliare funi.
L’avventura riesce nell’intento di fondere varie tipologie di gioco in un tutt’uno intuitivo, scorrevole e piacevole, evitando l’effetto “accozzaglia” e guidandoci nelle varie operazioni da compiere. Quello che invece è meno entusiasmante è che la storia risulta molto guidata, non c’è libertà di azione né di esplorazione, al punto che non è possibile neppure guardarsi intorno cambiando l’angolazione della telecamera. Quest’ultima limitazione risulta particolarmente antipatica visto che la grafica, basata su motore di rendering 3D Unreal (lostesso motore grafico di Infinity Blade I e II), è molto bella ed efficace.
Nel complesso, però, la resa è notevole, e Tintin è un altro titolo che sfoggia bene il livello e le possibilità videoludiche dei dispositivi iOS.
Tintin è disponibile su App Store a 0,79 € è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad e Richiede iOS 3.1.3 o successive.
Nessun commento:
Posta un commento