sabato 21 gennaio 2012

iTunes U: seguiamo i nostri corsi unversitari direttamente sui nostri iDevice [Recensione]

iTunes U è una raccolta di free-to-watch conferenze video e audio podcast creati da una serie di università, tutti disponibili per il download su iTunes.



iTunes U è un'applicazione educativa che porta vari corsi di apprendimento fatti e registrati da diverse università situate in tutto il mondo, e li rende disponibili sul proprio dispositivo iOS, E fa tutto questo GRATUITAMENTE.

 
su iTunes U sono presenti tre categorie principali di corsi; università e collegi, Beyond Campus e K-12.
Quasi tutti i corsi presentano un programma molto simile a quello che potreste vedere in una classe. In molte lezioni è possibile persino completare dei quiz per vedere se la lezione appena vista è stata capita.

 
Su iTunes U é presente anche una sezione chiamata “Note” dove sarà possibile scrivere degli appunti o esercizi riguardanti i corsi che stiamo seguendo (proprio come fosse un vero e proprio diario).


iTunes U non è altro che una funzionalità di iTunes Store, dove è possibile trovare audiolibri, podcast, conferenze e lezioni di lingua. Possiamo trovare oltre 75.000 i file didattici multimediali da musei, università, stazioni PBS e organizzazioni culturali in tutto il mondo.



Oltre a ottenere tutte queste informazioni gratuitamente (almeno per ora), sarà possibile reperirle ovunque, sia che siate a casa, in ufficio o in viaggio è sempre possibile accedere sia alle lezioni che ai corsi. Inoltre è possibile iscriversi a un corso per poter scaricare automaticamente le lezioni non appena saranno disponibili.  
iTunes U integra anche un sistema di ricerca, infatti ci basterà digitare il nome dell'corso o dell'università-college per trovare subito ciò che stiamo cercando. 



Ricordiamo inoltre che se si vule é possibile guardare le video conferenze direttamente sul nostro televisore attraverso la Apple TV.


iTunes U è disponibile gratuitamente su App Store e compatibile con iPhone, iPod touch e iPad e richiede iOS 5.0 o successive.

Nessun commento:

Posta un commento