
- Wifi
- Bluetooth
- 32GB di memoria
- Schermo touchscreen
- Fotocamera frontale
- Proiettore LCD per mostrare ovunque immagini e video
- Telaio in alluminio
- Corpo in policarbonato
L'iWatch dopo due anni é ritornato con qualche upgrade adesso sarebbe in grado di connettersi agli iDevices con WiFi o Bluetooth, potrà i Feed RSS integrati e le previsioni meteorologiche. Sarebbe, infine, disponibile in cinque colori differenti.


L'iWatch é, purtroppo, solamente un concept ma non si potrà mai sapere se Apple ha qualcosa in cantina.

In quest'ultima immagina ADRStudio mostra anche uno dei suoi più famosi concept l'iPhone 5J come poster attaccato al muro facendo da sfondo all'elegantissimo iWatch:

Magari fra qualche anno molti di noi potrebbero avere al polso un dispositivo simile.
Analizzando effettivamente i pro e i contro di un prodotto simile non credo che molti avrebbero voglia di sfogliare le pagine web su di uno schermo di quelle dimensioni. Ricordiamo inoltre che Apple produce già una specie di iWatch che sarebbe l'iPod Nano di ultima generazione, che permetterebbe, attraverso l'ampia gamma di accessori, di essere trasformato in un elegante orologio da polso.
dove e come posso comperarlo, pietro pietro.notarangelo@alice.it
RispondiEliminaCome avrai letto più e più volte all'interno dell'articolo (compreso nel titolo) si tratta di un concept dunque qualcosa di ipotetico.
EliminaSe sei interessato a tale tecnologia ti suggerisco l'orologio di produzione italiana I'm Watch (www.imwatch.it) questo é il prodotto che più si avvicina al CONCEPT. Nel caso tu voglia rimanere nel campo di Apple allora ti suggerisco di prendere in considerazione l'opzione di un iPod nano con una stringa (comprabile sull'Apple Store) che trasformerà il tuo iPod in un Orologio (senza le funzionalità dell'i'm watch ovviamente).
Marco