Molti di voi non sanno che ad inventare il nome iPhone, che descrivere lo smartphone di casa Apple, fu una società chiamata Cisco Systems e non la Apple. Infatti l'azienda californiana ottenne i diritti del marchio "iPhone" successivamente dalla Cisco Systems grazie all'allora CEO Steve Jobs.
La Cisco al giorno d'oggi si occupa del mercato dei router e delle reti, quindi non ha molto a che fare con la Apple, ma prima della gloriosa presentazione dell'iPhone, nel Gennaio del 2007, la Apple ebbe a che fare con la Cisco per ottenere il marchio iPhone, ma non solo. Infatti la Cisco Systems aveva anche i diritti del marchio iOS, marchio che al giorno d'oggi identifica il sistema operativo mobile della Apple.
Inside Apple ci spiega come Steve Jobs ricevette i due marchi della Cisco tramite il dirigente Charles Giancarlo:
Steve Jobs andò da Charles Giancarlo di Cisco e gli disse che voleva quel nome. Giancarlo rimase stupito alla richiesta di Jobs che per il nome iPhone non aveva neanche offerto di pagare. Infatti Charles Giancarlo rispose di no alla richiesta di Jobs e pochi giorni dopo Apple inviò un suo legale alla Cisco facendogli sapere che Apple aveva intenzione di utilizzare il nome iPhone per il suo prossimo prodotto e dato l’inutilizzo del nome da parte di Cisco, questa non aveva nessun diritto di impedire ad Apple di utilizzare il nome registrato.Poco tempo dopo Apple presenta l’iPhone e Cisco denuncia Apple. Quando Jobs venne a sapere di questa querela da parte di Cisco, telefonò a Giancarlo a San Valentino all’ora di cena e si mise a discutere del copyright per il nome iPhone. Cisco non proseguì per via giudiziaria e con Apple stabilì un accordo nel quale si accordavano di lavorare in due campi completamente diversi. In questo modo Steve Jobs è riuscito ad ottenere il copyright del nome iPhone e poi nel 2010 anche quello per iOS che Cisco aveva brevettato come IOS (Internet Operating System).
Nessun commento:
Posta un commento