Vediamo quali sono le features, per il momento disponibili solo con il jailbreak, che Apple potrebbe aggiungere a Giugno sui nuovi iDevices!
Per Cydia girano moltissimi tweaks, modifiche di iOS 5, per rendere migliore l'esperienza d'uso del proprio dispositivo, e tra queste ci sono alcune che potrebbero essere prese in considerazione da Apple e in futuro aggiunto nel nuovo iOS 6, vediamone alcuni...
Partiamo dalla novità che era stata introdotta con la versione iOS numero 4, il multi-tasking!
Il multi-tasking all'interno dell'iPhone/iPod/iPad si è evoluto molto con l'uscita di tweaks che reinventavano ogni giorno il concetto: tra gli esempi più importanti citiamo multifl0w, che fornisce una visualizzazione delle App già aperte in precedenza sfruttando tutto lo schermo, Switchy che raddoppia lo spazio di App visualizzate dopo la doppia pressione sul tasto home, ed anche il nuovo Aero, il quale mostra le App aperte con degli effetti molto simpatici.
Apple potrebbe restare indifferente a questi cambiamenti, però d'altro canto potrebbe anche tener conto dell'aggiunta di uno di questi tweaks, più utili e potenti dell'ormai "obsoleto" multitasking introdotto con iOS 4 per migliorare l'efficenza della feature offerta dall'iOS originale.
La comunità di Cydia ha creato una sua idea del Centro Notifiche sfruttando una serie di implementazioni e widget interessanti ai quali Apple non dovrebbe restare indifferente.
SBSettings è uno dei widget più utilizzati dagli utenti con il jailbreak per la rapida attivazione e disattivazione dei servizi di connessione, luminosità e gestione dei processi, grazie alla facilità d'uso renderebbe tutte le attività molto più immediate.
Per riuscire a gestire in modo più rapido la gestione degli avvisi, come ad esempio cancellare delle notifiche, rispondere ai messaggi senza dover entrare per forza nell'App troviamo tweaks specializzati come Bulletin, NotificationCenter Enhancer e IntelliScreen X. Poi il cupo sfondo del centro notifiche non sembra aver soddisfatto le esigenze degli utenti e perciò spuntano svariate modifiche per poter colorare a piacere lo sfondo del centro Notifiche: Custom NC Background e BlurriedNC Background fanno parte dei tweaks dedicati alla modifica dello sfondo grigio e scuro.
Con l'introduzione della funzione iMessage, per scrivere messaggi tra utenti iPhone gratuitamente sfruttando la connessione 3G o Wi-Fi, i messaggi verranno ricevuti più velocemente rispetto ad un sms normale, e può essere noioso dover ogni volta entrare nell'App Messaggi del telefono per rispondere al vostro interlocutore, per questo biteSMS e Messages+ aggiungono alcune funzionalità che consentono di rispondere ad un messaggio direttamente dalla schermata di sblocco o della Home senza dover entrare in Messaggi, e anche scegliere se rispondere o meno al messaggio attraverso le gestures!
Un'altra questione nella quale si sono cimentati più sviluppatori di Cydia è l'assistente vocale Siri, introdotto con l'uscita dell'iPhone 4S. Al momento Siri non è in grado di interagire con alcuna App del vostro iPhone, ma sa soltanto svolgere alcuni compiti basilari, come scrivere un messaggio, chiamare una persona o ricordare un appuntamento.
Ci sono tweaks in grado di sfruttare questa intelligenza artificiale a piena potenza: Lingual è in grado di tradurre lingue diverse con Siri, MyAssistant sfrutta l'assistente per settare le impostazioni del proprio telefono, ed anche Hands-Free Control mantiene Siri attiva per utilizzarla senza dover premere il tasto Home.
Inoltre tra i rumors si sente parlare di una funzione simile che verrà introdotta in iOS 6 per i dispositivi precedenti come iPhone 4, iPod 3 e 4G e iPad 1 e 2, una funzione di dettatura, già introdotta nell'iPad 3 e probabilmente anche nei prossimi MacBook!
Anche la gestione della Home è stato un altro spunto di creatività dei developer della scena underground Apple: sviluppare nuovi teak per gestire in modo intelligente le App presenti sulla schermata iniziale.
Infinifolders consente di inserire più di nove apps all'interno di una cartella, FolderEnhancer ti permetterà di creare cartelle all'interno di un'altra cartella, e Shrink ti aiuterà nella modifica della dimensione della cartella mentre Gridlock sposterà per voi le App letteralmente dove volete, senza seguire la classica struttura di posizionamento delle Apps.
Tim Cook ha parlato di integrazione con i social network, perciò molto probabilmente verranno implementati nuovi collegamenti a Facebook come è già stato fatto con Twitter (basta vedere il teak Fusion per postare status in più social network dovunque ti trovi).
Infine nel Mac OS X 10.7 Lion è stata introdotta la funzione "A tutto Schermo" per visualizzare pagine web, contenuti digitali e documenti a pieno schermo, verrà introdotta una caratteristica simile anche in iOS 6?
Staremo a vedere, vi terremo aggiornati quando arriverà il tanto desiderato WWDC di San Francisco.
Se Apple implementasse Aero sarebbe fantastico!!
RispondiEliminaConcordo
Elimina