In pratica secondo quanto scoperto da OSXDaily, i nuovi MacBook Air dispongono di un nuovo connettore necessario a trasferire dati alla massima velocità possibile, inoltre i nuovi MacBook Air possono essere equipaggiati con memorie SSD fino a 512 GB.
Stando ai benchmark che OSXDaily ha pubblicato e confrontato con le versioni precedenti, si evince un miglioramento del 217% nella velocità di lettura e di scrittura dati:
- SSD del MacBook Air 2010 scrive a 157 MB/sec, legge a 188 MB/sec;
- SSD del MacBook Air 2011 scrive a 152 MB/sec, legge a 145 MB/sec;
- SSD del MacBook Air 2012 scrive a 364 MB/sec, legge a 461 MB/sec.
Le prestazioni sono notevolmente migliorate, inoltre è possibile montare SSD da 512 GB per chi avesse bisogno di più memoria, si può dire che la Apple abbia svolto un bel lavoro con i nuovi MacBook Air.
Nessun commento:
Posta un commento