sabato 30 giugno 2012

Le migliori app per le vacanze scelte da Apple Planet

Ormai con gli smartphone è possibile fare qualsiasi cosa, in particolar modo con un dispositivo iOS come un iPhone, da poco nell'Apple Store è stata aggiunta una nuova categoria dedicata ai viaggi e dato che siamo in periodo estivo vediamo le migliori app utili per programmare un viaggio dal nostro dispositivo.



Vorrei cominciare con l'app EasyJet mobile che presenta un'interfaccia veramente bella e curata nei dettagli che offre notevoli funzionalità, potremo infatti prenotare un volo e vederne lo stato in modo da essere sempre aggiornati su eventuali ritardi o cancellazioni, è possibile inoltre modificare i nostri dati e gestire le opzioni di volo nel caso avessimo la necessità di portare più bagagli ed a breve verrà introdotta la possibilità di fare il check-in e di gestire le carte d'imbarco direttamente dall'app, insomma app indispensabile per trovare un volo a prezzi convenienti ed è possibile scaricarla gratuitamente dall'App Store.


Un'altra applicazione degna di nota è TripAdvisor Hotel Voli Ristoranti per pianificare al meglio la vacanza perfetta che offre oltre 60 milioni di recensioni e opinioni pubblicate da veri viaggiatori, per trovare i migliori hotel, ristoranti e attività varie.
L'applicazione è molto semplice ed intuitiva e presenta le seguenti funzioni:

  • Trova hotel, ristoranti e attrazioni, qualunque sia la tua meta
  • Guarda milioni di foto reali pubblicate dai viaggiatori
  • Usa la funzione Qui vicino per individuare i posti migliori vicino a te o vicino all'indirizzo che desideri
  • Notifiche sulle attività di TripAdvisor (recensioni, forum e altro)
L'applicazione e disponibile gratuitamente nell'App Store.


L'ultima ma non meno importante è GeoTravel, precisamente Guida Turistica con AR: Augmented GeoTravel, che offre una guida turistica sul nostro iPhone per ogni città del mondo con informazioni sui monumenti, punti di interesse, attrazioni e le mete più interessanti da visitare, verremo guidati in maniera del tutto intuitiva ad ogni punto da noi scelto.
L'applicazione presenta le seguenti caratteristiche:
  • Più di 3.600.000 punti di interesse (aggiornati a Giugno 2012) in oltre 20 lingue. Ognuno con il proprio articolo completo di Wikipedia. È come avere più di 20.000 guide turistiche cartacee in italiano da 300 pagine ciascuna sempre in tasca.
  • Più di 3.100.000 articoli in oltre 20 lingue. Questo fa di GeoTravel la guida turistica più vasta al mondo.
  • Realtà aumentata. Inquadra con l’iPhone quello che sta attorno a te e vedrai nome, direzione e distanza dei punti di interessi da te scelti.
  • Pianifica il tuo viaggio comodamente a casa, scoprendo in anticipo quello che c’è di interessante da visitare
  • Puoi sempre visualizzare anche quello che non hai pianificato, grazie alla funzione Vicino a Me
  • Vuoi segnare la posizione dell’hotel in cui alloggerai? O magari il ristorante in cui vorrai andare a mangiare? Vuoi aggiungere un punto di interesse particolare non presente su Wikipedia? O l’indirizzo dell’amico che andrai a trovare? GeoTravel ti permette di aggiungere qualsiasi punto di interesse
  • Non perdere tempo con cartine stradali per ritrovare il posto dove hai parcheggiato la tua auto. Grazie alla funzione Trova l’Auto perfettamente integrata, GeoTravel ti riporterà dove hai lasciato la tua auto.
  • Salva il tuo viaggio direttamente nell’iPhone. Anche quando sei all’estero, hai tutti i punti di interesse del tuo viaggio e gli articoli completi di immagini, senza bisogno di connessione ad Internet. Eviterai così tariffe di roaming-
  • Gli articoli dei punti di interesse che stai visitando sono sempre disponibili toccando un solo pulsante. E se attivi la modalità offline, i caricamenti delle pagine sono pressoché istantanei.
  • Impara ad usare l’applicazione in pochi semplici passi, grazi al nuovo tutorial.
  • Supporto per multitasking
  • Immagini ad alta risoluzione per Retina Display.
  • Radar che indica i punti di interesse più vicini a te.
L'applicazione è disponibile presso l'App Store al prezzo di 1,59€.


Nessun commento:

Posta un commento