Sull’App Store sono presenti molte applicazioni dedicate a PHP, HTML5 o CSS che possono risultare molto utili nello studio o nella scrittura del codice HTML.
mostra il risultato ottenuto interpreta il sorgente all’interno del suo editor. Non si tratta di una vera e propria app per costruire pagine, poiché permette di salvare ma non di esportare i file. Può essere utile come test e nulla vieta di copiare il codice prodotto al suo interno in altre app.


HTML Viewer è l’equivalente della visualizzazione del sorgente contenuta nei browser per desktop e può essere utilizzato per controllare il codice di una pagina.


Mobile CSS Reference non mostra gli effetti ma elenca i selettori e le proprietà, proponendone gli esempi, oltre che la definizione. È di particolare aiuto nel campo della compatibilità con i browser.


PHP Reference è una guida di riferimento utile a chi ha bisogno di una mano con il diffuso linguaggio di scripting su cui sono basati molti CMS.

ColorSchemer è un’app dedicata alla creazione di palette. Nel caso si debba cambiare qualche colore all’interno di un foglio di stile, la si può utilizzare come riferimento per ricavare in codice esadecimale.

Visual CSS è utile per chi si occupa di web design, mostrando gli effetti delle proprietà dei fogli di stile. Si seleziona la proprietà dall’elenco principale e se ne possono osservare le caratteristiche su un’anteprima.

Guide sintetizza tutti i tag del linguaggio, li descrive, ne illustra gli attributi e gli esempi pratici.

Ottimo articolo!!
RispondiEliminaGrazie Fabio!!! :)
RispondiEliminaGrazie :)
RispondiEliminaMobile CSS Reference è ottima come app!
RispondiElimina