Le novità riguardano la parte hardware, con l'adozione di processori Intel Ivy Bridge a basso consumo dual-core i5 da 1.7 GHz per l'11 pollici e 1.8 GHz per il 13 pollici, ma si potrà scegliere anche un i7 da 2 GHz spinti fino a 3.2 GHz in turbo boost, con processore grafico integrato Intel Graphics HD 4000 con una risoluzione fino a 1440 x 900, in totale si ha un aumento di prestazioni del 60% rispetto alle precedenti versioni.
La memoria Ram ha un limite massimo di 8 GB DDR3 con una frequenza di 1600 MHz, inoltre sono previsti SSD con una capacità massima di 512 GB e infine arrivano per la prima volta su un Mac le tanto attese USB 3.0.
Il prezzi partiranno da 999$, di seguito sono riportati tutti i prezzi delle varie configurazioni:
Il MacBook Air 11 pollici è dotato di un processore da 1.7 GHz, 4GB di memoria ed è disponibile con 64GB di storage flash a partire da €1.079 IVA e tasse incluse (€889,84 IVA e tasse escluse), e con 128GB di storage flash a partire da € 1.179 IVA e tasse incluse (€972,48 IVA e tasse escluse).
Il MacBook Air 13 pollici è dotato di un processore da 1.8 GHz, 4GB di memoria ed è disponibile con 128GB di storage flash a partire da €1.279 IVA e tasse incluse (€1.055,12 IVA e tasse escluse), e con 256GB di storage flash a partire da €1.579 IVA e tasse incluse (€1.303,06 IVA e tasse escluse). Opzioni di configurazioni disponibili al momento dell’ordine includono un processore Intel Core i7 da 2.0 GHz, fino a 8GB di memoria onboard 1600 MHz DDR3 e fino a 512GB di storage flash.
Nessun commento:
Posta un commento