sabato 30 giugno 2012

Upgrade Ram MacBook Pro, consigli e guida al montaggio

Penso che a molte persone, possessori di un MacBook, gli sia venuta l'idea di aumentare la RAM al proprio Mac, ma controllando sullo Store di Apple un upgrade della RAM (da 4 a 8 GB) costa 200€, una cifra a mio parere eccessiva quindi mi sono documentato con risultati piuttosto positivi.


In pratica mi sono messo alla ricerca di un modo più economico per effettuare l'upgrade, e ho trovato valide alternative per il mio MacBook Pro 15" che monta delle RAM DDR3 1333 MHz.
Altri produttori come Kingston, Crucial e BuyDifferent, producono gli stessi banchi di RAM a prezzi nettamente inferiori, allora mi sono chiesto perché quelle che offre Apple sono tanto costose? saranno più performanti?

I produttori citati in precendenza offrono gli stessi banchi di RAM e quindi compatibili con i nostri Mac, nel mio caso si trattava di memorie DDR3 a 1333 MHz PC3-10600 SODIMM 204-pin CL-9 del tutto identiche a quelle originali, ed ho optato per le Crucial e devo dire che sono molto soddisfatto dato i miglioramenti che ha apportato ad OS X Lion, tra questi ho notato un aumento della memoria dedicata alla Intel HD Graphics 3000 esattamente da 384 MB con 4 GB di RAM a 512 MB con 8 GB di RAM.

Crucial ad esempio con un tool scansiona il nostro sistema e ci mostra le RAM compatibili, 8 GB (2x4GB) costano 46€ una bella differenza rispetto ai 200€ di Apple, stesso discorso vale per le Kingston che non supera le 50€, mentre per quanto riguarda BuyDifferent il prezzo è leggermente superiore 8 GB (2x4GB) hanno un prezzo di 69€ ma offrono la garanzia a vita sul prodotto.

Quindi in sostanza ci sono molte soluzioni a prezzi convenienti per potenziare il nostro Mac, inoltre la sostituzione della RAM non invalida la garanzia ed è un'operazione molto semplice, vi lascio al nostro video tutorial:

Nessun commento:

Posta un commento