martedì 31 gennaio 2012

Office² si aggiorna con numerose novità

Office² è una delle migliori applicazioni per la gestione e creazione di file word ed excel per iPhone, che oggi si aggiorna alla versione 5.0.2 introducendo numerose novità.


Ecco le caratteristiche dell'applicazione:

  • Visualizzazione, creazione, modifica e salvataggio di documenti in formato Word (.doc & .docx) e di fogli di calcolo in formato Excel (.xls).
  • Compatibile con Microsoft Word, NeoOffice, Excel, Numbers e altri programmi che supportano il formato .doc o .xls.
  • Visualizzazione verticale e orizzontale.
  • Copia e incolla. Per l’editor di testo, vengono inclusi testo e immagini di altre applicazioni, come Safari.
  • Formattazione caratteri, compreso colore di testo e riempimento, grassetto, corsivo, sottolineato, tipo e dimensione carattere.
  • Formattazione paragrafo, compreso allineamento, rientro, elenchi puntati e numerati.
  • Supporto per tabelle, compresa creazione tabelle.
  • Supporto per immagini, compreso inserimento di immagini da Camera Roll o altri programmi.
  • Ricerca di testo nei documenti.
  • Operazioni Annulla e Ripeti; fino a un massimo di 100 livelli di annullamento.
  • Supporto per correzione e completamento automatici.
  • Gestione di più fogli di lavoro con righe e colonne illimitate.
  • Ricerca e ordinamento delle celle.
  • Formattazione celle, compreso grassetto, corsivo, bordi, colore testo e cella, allineamento, disposizione testo.
  • Tipi di cella, compreso Generale, Numero, Valuta, Percentuale, Data, Ora, Data/Ora e Testo.
  • Funzione di unione celle.
  • Blocco riquadri.
  • Selezione e trascinamento per modificare altezza delle righe e larghezza delle colonne.
  • Selezione automatica intelligente dell’intervallo per le funzioni basate su intervalli.
  • Selezione di celle per creare una formula.
  • Inserimento e copia/incolla/taglia di intervalli di celle, righe o colonne.
  • Formati data, separatori di data e separatori numerici vengono gestiti in modo corretto sulla base delle impostazioni locali, con possibilità di controllo manuale. Tra tutti i fogli di calcolo per iPhone, solo Office² svolge queste operazioni in modo corretto!
  • Accesso a file memorizzati in Google Docs, iDisk e qualsiasi server WebDAV, per aprire, modificare, salvare, eliminare e rinominare.
  • Creazione o eliminazione di cartelle.
  • Spostamento o copia di file tra le cartelle in locale.
  • Spostamento o copia di file tra account Google Docs o iDisk e cartelle in locale.
  • Spostamento o copia di file tra account Google Docs o iDisk.
  • Invio di allegati tramite e-mail.


Ecco invece le novità della nuova versione:
  • Nuova visualizzazione layout di stampa
  • Righelli che permettono di impostare i margini dei paragrafi e tabulazioni
  • Immagini fisse o mobili con diverse opzioni di allineamento del testo
  • Sezioni mobili con testo incorporato e diverse opzioni di allineamento
  • Caselle di testo
  • Note a piè di pagina e note di fine capitolo
  • Possibilità di modificare lo spazio tra i paragrafi
  • Possibilità di modificare l’interlinea
  • Possibilità di inserire interruzioni di sezione (continua o pagina successiva)
  • Possibilità di inserire interruzioni di pagina e di colonna
  • Possibilità di formattare il testo in colonne multiple
  • Possibilità di visualizzare le intestazioni ed i piè di pagina
  • Supporto avanzato per le lingue con scrittura da destra a sinistra

Office² è disponibile a 4,99€ su App Store, è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad e richiede iOS 4.0 o successive.

ColoredKnob: cambio il colore della freccia dello "Slide to unlock"

ColoredKnob è un semplice tweak che permette di cambiare il colore della freccia dello "Slide to unlock" nella schermata di sblocco.


Come potete vedere dal video qui sopra, ColoredKnob è un tweak molto semplice da usare, basta infatti selezionare il colore desiderato, tra rosso, verde e grigio ed il gioco è fatto.
Lo sviluppatore ha affermato che sta lavorando per inserire nuovi colori, in quanto per ora ci sono solo due alternative al colore di dafault.


ColoredKnob è disponibile gratuitamente su Cydia Store presso la repository di BigBoss.

F.lux: il tweak che aiuta a sforzare meno gli occhi

F.lux è un nuovo tweak per iPhone che consente di non affaticare eccessivamente la vista modificando le onde di colore che emettono tutti i display spostandole su tonalità di rosso.



Il tweak, oltre a diminuire la luminosità del dispositivo, sposta la lunghezza d'onda dei colori dello schermo sul rosso e questo permette di proteggere i bulbi oculari.


Il twaek è molto utile per tutte le persone che utilizzano il Mac, PC o iPhone fino a tardi, o comunque molte ore durante il giorno.


Infatti F.lux è disponibile per Mac, Linux, Windows e iPhone (Cydia), per procedere al download cliccate qui.

Apple nomina un nuovo vicepresidente senior retail

Sarebbe John Browett il nuovo vicepresidente senior retail. Nominato da Tim Cook, attuale CEO Apple. John Browett sembrerebbe accettare di grado l'invito lasciando il posto di CEO della Dixons, dov'é stato amministratore delegato dal 2007. La Dixons é uno dei più grandi rivenditori in Europa con oltre 40000 dipendenti; Il ruolo di John sembrerete essere caduto in mano di Sebastian James, mentre Browett avrebbe accertato il passaggio ad Apple nel mese di Aprile.


Questa mossa ci suggerisce che nei prossimi mesi Apple sicuramente ha in mente di modificare la sua strategia, magari vendendo al dettaglio data la continua espansione degli Apple Store.
Tim cook ha espresso la sua gratitudine nei confronti di J. Browett, la cui esperienza aiuterà sicuramente Apple. Tim prosegue sostenendo che l'azienda del suo predecessore necessita di individui giovani e con esperienza, la frase sembra essere un po' contraddittoria ma non se si osserva il passato di John Browett il quale é stato CEO sia della Dixons Retail che della Tesco.com dopo aver conseguito una laurea in scienze naturali a Cambridge e un master alla Wharton Business School.
Il nuovo SVP (Senior Vice President) sostituisce Ron Johnson che ha lasciato la Apple nel mese di novembre per lavorare per la JC Penny, quest'uomo era di grande importanza per Apple in quanto  ha trasformato la vendita al dettaglio di Apple in quello che é adesso.

A sinistra Johnson, a destra Browett

Juventus Fantasy Manager 2012: Mettiamoci nei panni di Conte e portiamo la juventus alla gloria [Recensione]

Juventus Fantasy Manager 2012 si presenta come un vero e proprio gioco manageriale che ci metterà non solo nei panni dell'allenatore ma anche del direttore generale


All'inizio del gioco potremmo scegliere se cominciare la nostra avventura con la rosa ufficiale della juventus al completo oppure crearne una da zero.
Una volta creata o selezioata la nostra squadra potremmo gestirne tutti gli aspetti, da quelli contrattuali a quelli tattici (rosa, allenamento e ruoli).




Il gioco ci darà anche la pssibilità di vendere e acquistare giocatori per rinforzare e rendere sempre piu forte e competitiva la nostra squadra. 
Oltre alla modalità principale é disponibile anche una modalità di sfida online che ci permetterà di sfidare i nostri amici e le loro squadre, a patto che facciano parte della serie Fantasy Manager.






Nel gioco é presente anche la funzione in-app purchase con la quale ci sarà possibile acquistare dei  miglioramenti sia per la nostra squadra che per lo stadio.
Il gioco ci darà inoltre la possibilità di pubblicre i successi delle nostre partite direttamente su facebook.



Quindi, se pensi di aver ottenuto ciò che serve per portare la vostra amata Juve alla gloria, è giunto il momento di scendere in campo.


Juventus Fantasy Manager 2012 é disponibile gratuitamente su App Store e compatibile con iPhone, iPod touch e iPad e richiede iOS 3.2

Come risolvere il problema delle icone bianche dopo il jailbreak con Absinthe

Se il vostro iPhone é stato jailbreakkato attraverso Absinthe sarete incappati nel problema delle icone bianche, ma non abbiate paura, Planetbeing (sviluppatore di Absinthe) suggerisce che basterà installare una qualsiasi applicazione da Cydia (anche una gratuita) e il tutto dovrebbe tornare a posto


Con le versioni più recenti di Absinthe ciò non accade, ma per evitare di dover effettuare un;altra volta il jailbreak, è possibile risolvere il problema delle icone bianche semplicemente scaricando un tweak gratuito da Cydia.

Inoltre avrete notato la comparsa di alcune app strane nella Home, ma non c'é nulla da temere anche in questo caso, sono semplici link, ad esempio, la presunta app "Configura" non corrisponde a nient'altro che alla schermata home del vostro iPhone, vi ripeto: non preoccupatevi perché il Team di Absinthe è al lavoro per risolvere il problema.

Sconto del 40% su tutti gli accessori iPhone, iPad e iPod di CoverStyle!

Solo per oggi CoverStyle fa uno sconto del 40% per i vostri acquisti, grazie al codice: 31GEN2012 avrete la possibilità di usufruire di questo grande sconto per tutti i prodotti legati ad iPhone, iPad e iPod
Vi ricordo che il codice é 31GEN2012 ed é valido solo oggi!

CoverStyle é una nota azienda che produce accessori per iDevice ormai da anni, qualità ottima e prezzi vantaggiosi garantiscono al consumatore ottimi prodotti!

Cliccate qui per andare direttamente sul sito di coverstyle.it

Dove si utilizza maggiormente il telefono? In bagno!

Secondo un recente sondaggio condotto negli USA, pare che la maggior parte degli utenti utilizza il proprio telefono stando in bagno.



Infatti, su 1000 persone intervistate, il 63% ha ammesso di telefonare quando è in bagno, invece il 38% ha dichiarato di navigare su internet.


Chi utilizza maggiormente il proprio telefono stando in bagno sono gli utenti Android, con l'87%, al secondo posto troviamo gli utenti BlackBerry con l'84% e infine gli utenti iPhone con il 77%.


Per concludere, il 30% degli uomini ha ammesso di non poter andare in bagno senza portarsi dietro il proprio telefono, contro il 20% delle donne.


L'azienda che ha condotto l'indagine, inoltre, ha affermato:
“Questo studio conferma ciò che tutti sappiamo e cioè che l’ultimo luogo privato che ci era rimasto non è più tale”
[VIA]

lunedì 30 gennaio 2012

Apple lancia un sistema di prenotazione a lotteria per acquistare l'iPhone 4S ad Hong Kong

Per evitare i disordini creatosi il giorno del lancio dell'iPhone 4S in Cina, che hanno portato al blocco delle vendite ancor prima di aprire gli Store, Apple ha lanciato un nuovo sistema di prenotazione a lotteria per acquistare l'iPhone 4S ad Hong Kong.



Il sistema di prenotazione online è disponibile per sole tre ore al giorno che variano di giorno in giorno senza preavviso, quindi solo i fortunati che in quelle tre ore riusciranno ad effettuare la prenotazione riusciranno poi ad acquistare l'iPhone 4S il giorno seguente.
Inoltre il numero delle prenotazioni è limitato e questo dovrebbe evitare di creare ancora code e tafferugli davanti i negozi.

GLAS.t: il vetro temperato per proteggere il display dell'iPhone

Qual'è secondo voi il modo migliore per proteggere il display dell'iPhone? Una protezione in plastica? Una case robusta? No, la soluzione migliore è il vetro!


GLAS.t, un sottile strato di vetro temperato, è l'unica cosa che serve per proteggere lo schermo del proprio iPhone, infatti GLAS.t è sottile solamente 0,4mm, ma è abbastanza robusto da resistere a graffi e forti colpi.


GLAS.t si può applicare sul dispositivo in modo semplice e veloce ed essendo vetro temperato non si frantuma ed è più resistente.


Per darvi un'idea di come funziona questo vetro molto particolare vi consiglio di guardare questo video:



GLAS.t è disponibile qui al prezzo di 28$.


[VIA]

Creston Mobile: la vostra casa sotto controllo tramite l'iPhone

Siete mai usciti di casa e avere il sospetto di aver lasciato qualche luce accesa? Nel tornare a casa non avreste mai gradito che qualcuno vi impostasse il condizionatore alla temperatura ideale in modo da avere il giusto tepore al vostro ingresso? Avete mai sospettato che qualcuno avesse fatto intrusione nella vostra casa? Bene se la risposta é "sì" allora questa é l'app che fa per voi Creston Mobile!













Quest'applicazione vi permetterà di sistemare la casa a vostro piacimento a distanza grazie a un dispositivo pre-installato a casa vostra. Così avrete sotto controllo temperatura, luci, riscaldamento, porte elettriche (garage), telecamere (se ne avete), Apple Tv e quant'altro vogliate collegare al sistema della Creston che é un azienda leader nel settore dell'impiantistica domestica per quanto riguarda illuminazione, riscaldamento e sicurezza.
L'applicazione é disponibile in 2 versioni quella gratuita e quella PRO da 79€ che vi darà accesso a molte funzioni in più!

Creston Control System Technology=









Il prodotto sicuramente non é così innovativo anzi al CES 2012 hanno presentato un upgrade di un sistema simile che permetterebbe di utilizzare questa tecnologia anche attraverso Siri. Sicuramente rimane sensazionale poter gestire la propria casa attraverso un iDevice.

iOS e Android Market a confronto, i risultati secondo Chomp

Chomp ha presentato il report annuale degli acquisti delle proprie App sia per quanto riguarda iOS che per quanto concerne Android.
Oltre ad aver stipulato una top ten delle App più scaricate su  Android Market e AppStore, Chomp evince dalle sue analisi che gli utenti iOS comprano meno app per utility mentre comprano maggiormente applicazioni per intrattenimento (musica, fitness, video...) mentre i possessori di dispositivi Android scaricano maggiormente Applicazioni per utility varie (lavoro, casa, remainder...).



Mentre il complessivo di giochi scaricati in media da un utente Android sono circa il 22% del totale delle applicazioni per utenti iOS un 36,1%, facile spiegare il perché di tali percentuali in quanto sulla maggiorparte dei telefoni Android i giochi non garantiscono la stessa rendita (qualità, velocità, dinamicità) che su iOS; difatti spesso, se non quasi sempre, i giochi vengono sviluppati prima per iOS e successivamente adattati ad Android.


Vi é un riscontro interessante per quanto riguarda anche i prezzi, mentre Appstore ha una media di 0,67$ ad applicazione Android Market di soli 0,09$ ad applicazione, però su i possessori di iOS spendono in media 2,41$ per le App mentre chi ha un dispositivo Android spende circa 3,17$ circa, inoltre, circa il 22% delle applicazioni per iOS sono a pagamento contro il 5% delle applicazioni per Android


Chomp mostra le top ten elencate qui di seguito
  • Android

  1. Pandora
  2. Facebook 
  3. Lookout Mobile Security
  4. Zedge Ringtones 
  5. Advanced Task Killer 
  6. Handcent SMS 
  7. Dolphin Browser 
  8. The Weather Channel 
  9. TuneIn
  10. GasBuddy

  • iOS

  1. Angry Birds
  2. Facebook
  3. Dropbox
  4. IMDb
  5. Pandora
  6. Angry Birds Seasons
  7. SoundHound
  8. Netflix
  9. Angry Birds Rio
  10. Instagram

É facile notare come sia gradito Angry Birds su iOS mentre su Android sono sempre più presenti applicazioni come Dolphin Browser o Handcent SMS

Combatti l'evasione fiscale con l'app tassa.li

Sappiamo tutti che l'evasione fiscale è uno dei maggiori problemi presenti in Italia, per questo, un giovane ingegnere del politecnico di Torino ha creato un'applicazione per iPhone che ci aiuta a contrastare questo problema.


tassa.li dà la possibilità di segnalare in modo del tutto anonimo un'evasione, per esempio potremo segnalare quando non ci rilasciano uno scontrino o una fattura.
Basterà inserire l'importo evaso e la categoria a cui si riferisce: bar, ristorante, ecc…, il tutto sfruttando anche la posizione in cui ci si trova.


tassa.li, quindi, offre un modo tutto nuovo per cercare di contrastare l'evasione fiscale sfruttando il proprio smartphone, ovviamente le segnalazioni inviate vengono controllate in modo tale da evitare abusi da parte di qualche utente.


tassa.li è disponibile gratuitamente su App Store, è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad e richiede iOS 4.2 o successive.

iOSOpenDev: in arrivo il software che permetterà di creare tweak per Cydia

iOSOpenDev è un nuovo programma che permetterà di sviluppare tweak e app per Cydia in modo semplice ed intuitivo.



In questo modo, anche senza una grossa conoscenza di programmazione, sarà possibile creare dei tweak e pubblicarli su Cydia tramite iOSOpenDev.


iOSOpenDev sarà disponibile entro la fine di questa settimana.

domenica 29 gennaio 2012

Inside Apple: Ecco come la Apple ottenne il nome "iPhone" dalla Cisco

L'ormai famosissimo libro Inside Apple, di Adam Lashinsky, ci spiega come la famosa azienda Californiana ottenne il nome iPhone, e non solo, dall'azienda Cisco.


Molti di voi non sanno che ad inventare il nome iPhone, che descrivere lo smartphone di casa Apple, fu una società chiamata Cisco Systems e non la Apple. Infatti l'azienda californiana ottenne i diritti del marchio "iPhone" successivamente dalla Cisco Systems grazie all'allora CEO Steve Jobs.


La Cisco al giorno d'oggi si occupa del mercato dei router e delle reti, quindi non ha molto a che fare con la Apple, ma prima della gloriosa presentazione dell'iPhone, nel Gennaio del 2007, la Apple ebbe  a che fare con  la Cisco per ottenere il marchio iPhone, ma non solo. Infatti la Cisco Systems aveva anche i diritti del marchio iOS, marchio che al giorno d'oggi identifica il sistema operativo mobile della Apple.


Inside Apple ci spiega come Steve Jobs ricevette i due marchi della Cisco tramite il dirigente Charles Giancarlo:
Steve Jobs andò da Charles Giancarlo di Cisco e gli disse che voleva quel nome. Giancarlo rimase stupito alla richiesta di Jobs che per il nome iPhone non aveva neanche offerto di pagare. Infatti Charles Giancarlo rispose di no alla richiesta di Jobs e pochi giorni dopo Apple inviò un suo legale alla Cisco facendogli sapere che Apple aveva intenzione di utilizzare il nome iPhone per il suo prossimo prodotto e dato l’inutilizzo del nome da parte di Cisco, questa non aveva nessun diritto di impedire ad Apple di utilizzare il nome registrato.Poco tempo dopo Apple presenta l’iPhone e Cisco denuncia Apple. Quando Jobs venne a sapere di questa querela da parte di Cisco, telefonò a Giancarlo a San Valentino all’ora di cena e si mise a discutere del copyright per il nome iPhone. Cisco non proseguì per via giudiziaria e con Apple stabilì un accordo nel quale si accordavano di lavorare in due campi completamente diversi. In questo modo Steve Jobs è riuscito ad ottenere il copyright del nome iPhone e poi nel 2010 anche quello per iOS che Cisco aveva brevettato come IOS (Internet Operating System).


Fonte | CultOfMac

Da Apple trapela la notizia di un nuovo brevetto

Fra un paio d'anni forse avremo Mac e iDecice che saranno messi in funzione solo attraverso alcuni magneti, un po' come le chiavi della vostra auto. Dovrete avvicinare quest'oggetto magnetico al dispositvo per poterlo sbloccare e usufruire di questo in modo da evitare eventuali furti e evitare la dispersione di documenti privati. Apple ha fatto trapelare questa notizia da uno dei suoi impiegati che sta lavorando a questa nuova tecnologia a magneti. Sarebbe positivo o semplicemente eccessivo? 


Immaginate di avere con voi il vostro iPad e quando volete usarlo vi ricordate di aver lasciato a casa il magnete (che potrà essere un porta chiavi, una penna, un orologio), dovreste fare a meno dell'iDevice per il resto della giornata fino al vostro rientro a casa. Ovviamente la tecnologia di cui vi sto parlando é ancora in fase di sperimentazione vi basti pensare che degli ingegneri Apple nello sperimentare questa tecnologia hanno fatto esplodere un iPad 2, letteralmente esplodere!
Ma chissà magari fra un paio d'anni tutti i nostri dispositivi avranno questa tecnologia al loro interno!

Imparare a…: eliminare una configurazione Wi-Fi

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica ‘Imparare a...’, in cui inseriamo articoli e guide per imparare a gestire al meglio le funzionalità di base dell’iPhone. In questo articolo vi spiegheremo come eliminare una configurazione Wi-Fi salvata sull'iPhone.



Quando ci colleghiamo per la prima volta ad una rete Wi-Fi, automaticamente l'iPhone salva le credenziali del network, in modo tale che se noi vogliamo accedere un'altra volta a quella determinata rete non dobbiamo più inserire la password. Alcune volte questa funzione si rivela molto utile in quanto ci fa risparmiare del tempo, ma può capitare per esempio di dover dare una mano ad un amico e dover inserire le credenziali della nostra rete sul suo iPhone, in questo caso è meli eliminare ogni traccia quindi ora vi spiego come dissociare une rete.

  1. Andate in Impostazioni > Wi-Fi
  2. Collegatevi alla rete che volete dissociare
  3. Cliccate sulla freccia blu sul lato destro del Wi-Fi da eliminare
  4. Ora cliccate su Dissocia questa rete
D'ora in avanti, quando l'iPhone rivelerà la rete che avete eliminato non si connetterà più automaticamente.  

Apple brevetta nuove funzioni per Siri

Apple ha pubblicato un nuovo brevetto riguardante Siri che implementa una serie di interessanti funzioni all'assistente vocale made in Cupertino. Le nuove features renderebbero Siri più sinergico con tutto l'iOS, dovrebbe essere più scorrevole, e magari dovremmo anche riuscire ad averlo in italiano.


Questo brevetto dovrebbero permettere l'uso di Siri anche senza essere direttamente a contatto con il dispositivo. Il brevetto racchiude una serie di innovazioni, le cui principali sono:
  • L'uso "hand-free" del dispositivo che interagirebbe in maniera più efficace con tutto l'iOS e le App!
  • Il linguaggio di Siri sarà più naturale e scorrevole, e in caso sia necessario, dovrebbe interagire con l'esterno al fine di migliorare le risposte.
  • La capacità di Siri di interagire pienamente con il dispositivo al fine di poter usare tutti gli imput, che normalmente dovremmo inserire manualmente esaudendo così le richieste dell'utente anche durante la navigazione e l'uso quotidiano.
  • Un nuovo sistema dinamico dovrebbe rendere Siri in grado di riconoscere l'ambiente in cui é situato, ufficio, casa, parco... in questa maniera dovrebbe dare spazio a più funzioni.

I possessori di iPhone 4S però stanno ancora aspettando un interfaccia italiana.
Sebbene l'usare un dispositivo mobile con il solo uso della voce in un ambiente pubblico possa essere considerato "strano", in futuro ci limiteremo solamente ad acquistare un'iPhone e a metterlo in carica, al resto ci penserà Siri.

Al campus Apple compaiono poster e citazioni per ricordare Steve Jobs

Apple sta continuando ad infondere l'eredità dell'ex CEO dell'azienda appendendo poster e citazioni all'interno del campus di Cupertino.


Le foto di Steve vanno dai primi Mac fino ai prodotti più recenti come il MacBook Air, inoltre è stato appeso anche uno striscione con una citazione di Jobs che dice:
Se fai qualcosa che si rivelerà buona, dopo dovresti andare a fare qualcos'altro di altrettanto meraviglioso, non soffermarti su di essa troppo a lungo. Basta immaginare cosa può esserci dopo.


Tutto questo servirà per incoraggiare e motivare tutti i dipendenti Apple che possano continuare a svolgere il proprio lavoro con passione nell'era attuale e nel futuro.
[VIA]

Ecco le nuove custodie rigide per iPhone da GelaSkins

GelaSkins ha finalmente compiuto il grande passo verso le custodie rigide, infatti pochi giorni fa ha lanciato la nuova linea di HardCase per iPhone 4/4S/3G/3GS.



Fino ad oggi, infatti, GelaSkins era conosciuta per le sue bellissime pellicole da attaccare sui vari dispositivi, ma da qualche giorno l'azienda si è lanciata anche nel mercato delle custodie rigide presentato le HardCase per tutti i modelli di iPhone (2G escluso).


Sullo store ufficiale sono veramente tanti i modelli disponibili, inoltre grazie ad un tool offerto da GelaSkins potremo personalizzare una HardCase con nostre foto o disegni.


Le HardCase sono disponibile a 34,95$ per iPhone 4/4S e a 29,95$ per iPhone 3G/3GS.

sabato 28 gennaio 2012

Doxie Go: lo scanner portatile per iPhone


Doxie Go é uno scanner portatile alimentato a batteria, permette di scannerizzare senza grossi sforzi qualsiasi documento di piccolo-medio formato e di uploadare la scansione direttamente su Flikr, Evernote, un server FTP e altro ancora semplicemente collegandosi ad una rete WiFi o all'Hotspot di un'iPhone. Lo scanner permette in oltre di salvare le foto direttamente su iPhone, iPad e iPod touch grazie alla tecnologia Eye-fi e ad un'applicazione iOS disponibile sull'AppStore.
Il prodotto effettua scansioni a 600dpi con una velocità di 8 pagine al minuto, grazie a questo dispositivo sarà possibile scannerizzare fatture, scontrini e quant'altro senza la necessità di un'attacco alla rete elettrica. L'applicazione può, ovviamente, anche funzionare con un cavo USB ad un computer difatti viene abbinato al prodotto un software per sfruttare al meglio lo scanner; tra i software di serie, un’applicazione Mac per la sincronizzazione e creazione di PDF indicizzabili e l’OCR di Abby. Doxie Go utilizza delle batterie ricaricabili che garantiscono una lunga autonomia.

Il dispositivo viene commercializzato in due versioni, la prima Doxie Go é sprovvista di connessione WiFi e quindi bisognerà fare uso di un cavo USB, mentre la seconda chiamata Doxie Go + WiFi che permette la scansione anche tramite dispositivi iOS.

La prima versione viene venduta per 199$ La seconda, quella con WiFi, per 239$

Ecco alcune foto del Doxie Go:
Doxie Go Portable Scanner




Doxie Go Portable Scanner


Doxie Go Portable Scanner


Doxie Go Portable Scanner

Ecco l'iWatch 2, il secondo concept della ADRStudio

É stato presentato da ADRStudio un altro concept per un possibile iWatch, un prodotto molto elegante e al contempo molto tecnologico. Il design in perfetto stile Apple racchiuderebbe, come solo quest'azienda sa fare, un'infinità di caratteristiche che lascerebbero chiunque a bocca aperta.
Ecco quali sarebbero le caratteristiche di questo fantastico concept:
  • Wifi
  • Bluetooth
  • 32GB di memoria
  • Schermo touchscreen
  • Fotocamera frontale
  • Proiettore LCD per mostrare ovunque immagini e video
  • Telaio in alluminio
  • Corpo in policarbonato
L'iWatch dopo due anni é ritornato con qualche upgrade adesso sarebbe in grado di connettersi agli iDevices con WiFi o Bluetooth, potrà i Feed RSS integrati e le previsioni meteorologiche. Sarebbe, infine, disponibile in cinque colori differenti.
L'iWatch é, purtroppo, solamente un concept ma non si potrà mai sapere se Apple ha qualcosa in cantina.
In quest'ultima immagina ADRStudio mostra anche uno dei suoi più famosi concept l'iPhone 5J come poster attaccato al muro facendo da sfondo all'elegantissimo iWatch:
Magari fra qualche anno molti di noi potrebbero avere al polso un dispositivo simile.
Analizzando effettivamente i pro e i contro di un prodotto simile non credo che molti avrebbero voglia di sfogliare le pagine web su di uno schermo di quelle dimensioni. Ricordiamo inoltre che Apple produce già una specie di iWatch che sarebbe l'iPod Nano di ultima generazione, che permetterebbe, attraverso l'ampia gamma di accessori, di essere trasformato in un elegante orologio da polso.