sabato 30 giugno 2012

Le migliori app per le vacanze scelte da Apple Planet

Ormai con gli smartphone è possibile fare qualsiasi cosa, in particolar modo con un dispositivo iOS come un iPhone, da poco nell'Apple Store è stata aggiunta una nuova categoria dedicata ai viaggi e dato che siamo in periodo estivo vediamo le migliori app utili per programmare un viaggio dal nostro dispositivo.



Vorrei cominciare con l'app EasyJet mobile che presenta un'interfaccia veramente bella e curata nei dettagli che offre notevoli funzionalità, potremo infatti prenotare un volo e vederne lo stato in modo da essere sempre aggiornati su eventuali ritardi o cancellazioni, è possibile inoltre modificare i nostri dati e gestire le opzioni di volo nel caso avessimo la necessità di portare più bagagli ed a breve verrà introdotta la possibilità di fare il check-in e di gestire le carte d'imbarco direttamente dall'app, insomma app indispensabile per trovare un volo a prezzi convenienti ed è possibile scaricarla gratuitamente dall'App Store.


Un'altra applicazione degna di nota è TripAdvisor Hotel Voli Ristoranti per pianificare al meglio la vacanza perfetta che offre oltre 60 milioni di recensioni e opinioni pubblicate da veri viaggiatori, per trovare i migliori hotel, ristoranti e attività varie.
L'applicazione è molto semplice ed intuitiva e presenta le seguenti funzioni:

  • Trova hotel, ristoranti e attrazioni, qualunque sia la tua meta
  • Guarda milioni di foto reali pubblicate dai viaggiatori
  • Usa la funzione Qui vicino per individuare i posti migliori vicino a te o vicino all'indirizzo che desideri
  • Notifiche sulle attività di TripAdvisor (recensioni, forum e altro)
L'applicazione e disponibile gratuitamente nell'App Store.


L'ultima ma non meno importante è GeoTravel, precisamente Guida Turistica con AR: Augmented GeoTravel, che offre una guida turistica sul nostro iPhone per ogni città del mondo con informazioni sui monumenti, punti di interesse, attrazioni e le mete più interessanti da visitare, verremo guidati in maniera del tutto intuitiva ad ogni punto da noi scelto.
L'applicazione presenta le seguenti caratteristiche:
  • Più di 3.600.000 punti di interesse (aggiornati a Giugno 2012) in oltre 20 lingue. Ognuno con il proprio articolo completo di Wikipedia. È come avere più di 20.000 guide turistiche cartacee in italiano da 300 pagine ciascuna sempre in tasca.
  • Più di 3.100.000 articoli in oltre 20 lingue. Questo fa di GeoTravel la guida turistica più vasta al mondo.
  • Realtà aumentata. Inquadra con l’iPhone quello che sta attorno a te e vedrai nome, direzione e distanza dei punti di interessi da te scelti.
  • Pianifica il tuo viaggio comodamente a casa, scoprendo in anticipo quello che c’è di interessante da visitare
  • Puoi sempre visualizzare anche quello che non hai pianificato, grazie alla funzione Vicino a Me
  • Vuoi segnare la posizione dell’hotel in cui alloggerai? O magari il ristorante in cui vorrai andare a mangiare? Vuoi aggiungere un punto di interesse particolare non presente su Wikipedia? O l’indirizzo dell’amico che andrai a trovare? GeoTravel ti permette di aggiungere qualsiasi punto di interesse
  • Non perdere tempo con cartine stradali per ritrovare il posto dove hai parcheggiato la tua auto. Grazie alla funzione Trova l’Auto perfettamente integrata, GeoTravel ti riporterà dove hai lasciato la tua auto.
  • Salva il tuo viaggio direttamente nell’iPhone. Anche quando sei all’estero, hai tutti i punti di interesse del tuo viaggio e gli articoli completi di immagini, senza bisogno di connessione ad Internet. Eviterai così tariffe di roaming-
  • Gli articoli dei punti di interesse che stai visitando sono sempre disponibili toccando un solo pulsante. E se attivi la modalità offline, i caricamenti delle pagine sono pressoché istantanei.
  • Impara ad usare l’applicazione in pochi semplici passi, grazi al nuovo tutorial.
  • Supporto per multitasking
  • Immagini ad alta risoluzione per Retina Display.
  • Radar che indica i punti di interesse più vicini a te.
L'applicazione è disponibile presso l'App Store al prezzo di 1,59€.


Upgrade Ram MacBook Pro, consigli e guida al montaggio

Penso che a molte persone, possessori di un MacBook, gli sia venuta l'idea di aumentare la RAM al proprio Mac, ma controllando sullo Store di Apple un upgrade della RAM (da 4 a 8 GB) costa 200€, una cifra a mio parere eccessiva quindi mi sono documentato con risultati piuttosto positivi.


In pratica mi sono messo alla ricerca di un modo più economico per effettuare l'upgrade, e ho trovato valide alternative per il mio MacBook Pro 15" che monta delle RAM DDR3 1333 MHz.
Altri produttori come Kingston, Crucial e BuyDifferent, producono gli stessi banchi di RAM a prezzi nettamente inferiori, allora mi sono chiesto perché quelle che offre Apple sono tanto costose? saranno più performanti?

I produttori citati in precendenza offrono gli stessi banchi di RAM e quindi compatibili con i nostri Mac, nel mio caso si trattava di memorie DDR3 a 1333 MHz PC3-10600 SODIMM 204-pin CL-9 del tutto identiche a quelle originali, ed ho optato per le Crucial e devo dire che sono molto soddisfatto dato i miglioramenti che ha apportato ad OS X Lion, tra questi ho notato un aumento della memoria dedicata alla Intel HD Graphics 3000 esattamente da 384 MB con 4 GB di RAM a 512 MB con 8 GB di RAM.

Crucial ad esempio con un tool scansiona il nostro sistema e ci mostra le RAM compatibili, 8 GB (2x4GB) costano 46€ una bella differenza rispetto ai 200€ di Apple, stesso discorso vale per le Kingston che non supera le 50€, mentre per quanto riguarda BuyDifferent il prezzo è leggermente superiore 8 GB (2x4GB) hanno un prezzo di 69€ ma offrono la garanzia a vita sul prodotto.

Quindi in sostanza ci sono molte soluzioni a prezzi convenienti per potenziare il nostro Mac, inoltre la sostituzione della RAM non invalida la garanzia ed è un'operazione molto semplice, vi lascio al nostro video tutorial:

SSD Samsung 830 su MacBook Pro, consigli e guida alla sostituzione del disco

Alla fine non ho resistito alla tentazione e mi sono convinto a fare il passaggio da un hard disk tradizionale ad un SSD, la mia scelta è caduta su un SSD Samsung serie 830 che mi è stato fortemente consigliato insieme al Crucial M4, anche perché OS X Lion è ottimizzato proprio per i dischi a stato solido.

Iniziamo con le specifiche tecniche, si tratta di un SSD Samsung serie 830 da 256 GB da 2.5" Sata 3 6.0 Gb/s con velocità di lettura e scrittura rispettivamente di 520 Mb/s e 400 Mb/s, per prestazioni 5 volte superiori di un hard disk tradizionale e un minor dispendio energetico, le unità sono in grado di supportare fino a 80.000 IOPS in lettura casuale e 36.000 in scrittura casuale, con supporto TRIM.

Il prezzo non è eccessivo infatti costa intorno ai 200€ mentre il Crucial M4 intorno ai 180€ contro i 400€ di quelli proposti da Apple nello stesso taglio di dimensioni.
L'SSD in questione è stato montato su un MacBook Pro 15" early 2011 con processore intel i7 Sandy Bridge @ 2.0 GHz, 8 GB di memoria RAM e chip grafico AMD Radeon HD 6490M e il supporto TRIM è abilitato.
La sostituzione del disco è un operazione molto semplice che non va ad invalidare la garanzia, sono sufficienti un cacciavite a croce piccolo e un cacciavite a stella, se non siete sicuri potete seguire la nostra video guida, buona visione.

5 anni di iPhone [VIDEO]

Ieri l'iPhone ha festeggiato il suo quinto compleanno, era il 29 giungo 2007 quando Steve Jobs presentò la prima generazione di questo fantastico prodotto che ha cambiato completamente il mondo della telefonia.


Per festeggiare questo quinto anniversario i ragazzi di CultOfMac hanno deciso di pubblicare un video che riassume la vita dell'iPhone, dalla sua nascita fino all'ultimo modello.


Buona visione!



[VIA]

venerdì 29 giugno 2012

L'iPhone compie cinque anni ed Apple grazie ad esso ha incassato 150 miliardi di dollari!

Sono passati esattamente 5 anni da quando Steve Jobs presentò al mondo l'iPhone, il prodotto che ha rivoluzionato l'intero settore della telefonia. Dal 2007 Apple ha fatturato ben 150 miliardi di dollari con le sole vendite di questo dispositivo!


Il primo iPhone, chiamato EDGE, fu presentato al Macworld il 29 Giugno del 2007, inizialmente tutti erano un po' scettici riguardo l'entrata di Apple nel settore telefonico, ma alla fine la storia la sappiamo tutti.
Fino ad ora Apple ha inviato 250 milioni di iPhone fatturando 150 miliardi di dollari, sono più gli iPhone spediti in un giorno che i bambini che nascono!


É impossibile dimenticare la presentazione di Jobs del primo iPhone, ripeté per tre volte "An iPod… A Phone… An internet communicator", tutti pensavano che fossero tre dispositivi separati, mentre alla fine Steve Jobs disse "These are not three separate devices, this is one device!" a  questo punto tutta la folla impazzì, ci furono forti applausi e tante urla!


Ecco a voi il Keynote di presentazione.





Buon compleanno iPhone!

giovedì 28 giugno 2012

Apple rilascia iOS 6 beta 2!

Da qualche minuto Apple ha rilasciato a tutti i gli sviluppatori iscritti all'iOS Dev Center la seconda beta di iOS 6.



L'aggiornamento ricordo che può essere scaricato solo dagli sviluppatori regolarmente registrati al Developers Program Apple.
iOS 6 beta 2 può essere installato tramite OTA o dal proprio account sul sito dedicato ai dev. 

Google Nexus 7: Ecco il rivale del nuovo iPad

Google ha da pochissimo presentato al Google I/O il suo primo tablet il Google nexus 7 che andrà a competere con tutti gli altri tablet presenti sul mercato, compreso il nuovo iPad.

http://uncrate.com/p/2012/06/google-nexus-7-xl.jpg

A quanto pare Google ha deciso di fare le cose in grande, infatti il tablet sarà dotato di un processore nVidia Tegra 3 (Quad core), uno schermo da 7" con una risoluzione di 1280×800, una betteria da ben 4325 mAh in grado di garantire 9 ore circa di riproduzione video, 1GB di memoria RAM ed una memoria interna da 8GB o 16GB a seconda del modello.
Il dispositivo sarà disponibile ad inizio Luglio solo in USA, Regno Unito e Australia. Tutti gli altri Paesi seguiranno poco più tardi.
Il prezzo della versione da 8GB sarà di soli  199$ mentre la versione da 16GB verrà venduta a 249$.

martedì 26 giugno 2012

Dock Station HDMI della Anycast Solutions: la video-recensione di Apple Planet!

Apple Planet torna a presentare un nuovo accessorio per i dispositivi Apple con una video-recensione dettagliata, questa volta parleremo della Dock Station HDMI della Anycast Solutions! Scorrete la pagina dell'articolo per sapere tutto ciò che riguarda questa fantastica dock, indispensabile per vedere sul proprio televisore i contenuti multimediali senza perdere in qualità!


La Anycast Solutions Srl è un'azienda specializzata nel campo dell'informatica, portando novità sul settore hardware e software, mettendosi in luce grazie alla vendita di autentici prodotti d'alto design,  la realizzazione di siti web e molto altro ancora!
Questa volta l'azienda ci ha dato la possibilità di recensire la nuovissima dock station HDMI che consente di collegare il proprio iPhone, iPod o iPad direttamente al proprio televisore con un cavo HDMI per vedere foto, brani e filmati con una qualità incredibile, fino a 1080p di risoluzione, i tuoi ricordi digitali avranno sempre un'ottima resa.
I contenuti multimediali saranno sempre a tua disposizione, e li potrai selezionare anche grazie all'utile telecomando wireless che ti permetterà di controllare a distanza la dock per scegliere la foto, la canzone o il video che vorrai, in modo semplice ed intuitivo!


Questa dock sulla parte posteriore ha anche un ingresso per un jack da 3,5 mm per poter collegare un amplificatore esterno o un paio di cuffie per creare un effetto sempre migliore e coinvolgente; inoltre avrete anche un ingresso USB per collegare tastiere, fotocamere e chiavette, una porta HDMI al quale collegare il cavo per l'alta definizione, e il connettore da 30 pin al quale attaccare il cavo fornito da Apple per sfruttare questa dock anche per ricaricare e aggiornare il vostro iDevice!




Infatti la Dock HDMI non si limita alla sola riproduzione dei contenuti multimediali, ma collegando il cavo Apple ad essa potrete usare questo strumento come una classica dock station, molto comoda per ricaricare e/o aggiornare il vostro dispositivo, mantenendolo in posizione verticale.


Utilizzando un iPad 2 potrete visualizzare sulla vostra televisione anche la schermata iniziale, aprire tutte le applicazioni che vorrete, e navigare sul web con Safari!


Noi di Apple Planet lo abbiamo provato per voi utenti, e abbiamo realizzato una video-recensione per mostrare quali sono le potenzialità e le caratteristiche principali di questa dock, buona visione!

 

Potrete acquistare la Dock Station HDMI direttamente dalla pagina della Anycast Solutions, che trovate a questo link, al prezzo di 52 euro, non perdetevi questo ottimo accessorio per il vostro iPhone o iPad dallo stile inconfondibile e classico Apple!

Instagram si aggiorna alla versione 2.5.0

Instagram l'applicazione più famosa per il social-editing di fotografie con la quale è possibile scattare e modificare foto applicando filtri o effetti per poi condividerle, si aggiorna alla versione 2.5.0, questa nuova versione porta con se tante novità.


Instagram è un applicazione molto utile per seguire e condividere con gli amici le nostre fotografie in modo del tutto semplice, le novità apportate con la versione 2.5.0 sono le seguenti:
  • Ridisegnata la sezione dedicata al profilo;
  • Possibilità di cercare utenti e tag nella sezione Explore;
  • Migliorato il box per i commenti;
  • Completamento automatico delle ricerche in base alle persone che si seguono.
  • Miglioramenti visivi.
  • Miglioramenti a livello di velocità di caricamento.
  • Migliorata l’ottimizzazione delle foto.
  • Introdotti i “Like” per Facebook (“Mi piace!”). Potete attivarli dal vostro Profilo sotto la voce Sharing Settings > Facebook.
L'applicazione Instagram è disponibile gratuitamente presso l'Apple Store.

L'applicazione GMail si aggiorna per iOS

L'applicazione di Google, GMail è stata aggiornata per iOS introducendo interessanti novità ora sarà possibile aggiungere l'app nel centro notifiche sia per iPhone che per iPad con notifiche in tempo reale con banner e popup con messaggi email raggruppati per conversazioni.


L'obbiettivo principale di queste migliore è quello di contribuire a giustificare l'utilizzo dell'app piuttosto che il sito web mobile preferito da molti utenti.
Tra le altre novità è stata introdotta la possibilità di usare altri account come mittenti dei propri messaggi esattamente come la versione desktop, inoltre con il supporto al centro notifiche è stato rimosso il logout automatico dopo un certo periodo di tempo, rimanendo sempre connesso ed  evitando di reinserire i dati di login in caso di un nuovo accesso.

L'applicazione GMail è disponibile gratuitamente sull'App Store per dispositivi con iOS 4.0 o superiori.

lunedì 25 giugno 2012

Mountain Lion avrà nuovi parametri di sicurezza

Mountain Lion, l'aggiornamento di OS che verrà lanciato a breve, presenterà, fra i vari aggiornamenti, anche un update riguardante la sicurezza.
Dopo il malware che ha spaventato un po' gli utenti Mac, Apple ha ben pensato di incrementare i parametri di sicurezza.

Apple con la quarta versione per gli sviluppatori ha aggiunto un update di 1,16Gb, ciò garantirà maggiore sicurezza. Dopo l'inutile crisi di panico che molti utenti hanno avuto per il famoso malware, Apple si protegge da futuri attacchi con un sistema costantemente aggiornato.
L'aggiornamento presenta tre caratteristiche fondamentali:
  • Un controllo giornaliero degli aggiornamenti che riguardano la sicurezza (firewall, antivirus…)
  • Possibilità di impostare gli aggiornamenti automaticamente o prima del riavvio del sistema
  • Una connessione più sicura con i server Apple
Speriamo che il nuovo sistema in costante aggiornamento ci garantirà una protezione maggiore e più efficace.

Ovviamente i sistemi Unix non necessitano parecchi accorgimenti per quanto riguarda la sicurezza, ma é meglio proteggersi ed evitare problemi.

domenica 24 giugno 2012

Le migliori App della settimana scelte da Apple Planet per voi!

Continua la rubrica delle migliori nuove Apps in circolazione selezionate da Apple Planet per tutti i suoi lettori! Questa settimana sarà dedicata quasi esclusivamente ai contenuti multimediali, introducendo due nuovi strumenti per ricercare ogni informazione riguardo i brani che ascolti e un altro per aprire qualsiasi formato video direttamente dal tuo iPhone senza dover convertire i file! Inoltre non mancherà il gioco della settimana, e una sorpresa che porta con sé un concept nuovo della schermata Home!


E' appena arrivato sull'App Store un nuovo player per iPhone, iPod e iPad che aprirà ogni formato video a disposizione, senza dover convertire il filmato nel formato mp4, che solitamente perde in qualità video e audio... Total Player può riprodurre proprio ogni file, la conversione dei video sarà soltanto un brutto ricordo, e grazie a questa app presente nella categoria Utility potrete vedere anche in alta definizione i vostri video, fino a 720p! E' indispensabile per gli appassionati di video, che vogliono portare sempre con sé i propri ricordi audiovisivi, scarica subito Total Player da questa pagina, è in offerta al prezzo lancio di 1.59 euro.



Un'altra applicazione degna di nota, irrinunciabile per tutti gli artisti musicali e quelli che vivono di musica, è WhoSampled, una nuova App che troverete nella categoria Musica dell'App Store, grazie alla quale potrete conoscere tutti i possibili collegamenti che si celano all'interno della vostra collezione di brani musicali, trovare tutti i dettagli di una canzone, condividere nei social networks le tue ricerche  con i tuoi amici attraverso un'interfaccia classica e al tempo stesso facile da utilizzare! Scarica WhoSampled da questo link finchè potete, è gratuita per poco!



Questa settimana abbiamo scelto come gioco della settimana un rompicapo in 3D che vi farà letteralmente perdere la testa, Unlock!
Questo nuovo gioco metterà a dura prova la vostra intelligenza ed il vostro intuito, poiché dovrete cercare di risolvere un puzzle a 3 dimensioni, costruito con delle forme tutte diverse!
Ci sono oltre 50 livelli tutti da giocare, realizzati con una grafica apposita per i display Retina che faranno esplodere tutti i colori del puzzle sul vostro schermo, scaricalo subito da qui! (prezzo 0.79 euro)



E come ultima App, vi presentiamo la sorpresa della settimana, Launch Center Pro!
Questa applicazione appena uscita nello Store introduce un nuovo concetto di organizzazione della schermata, con dei riquadri che ricordano in parte Windows 8, all'interno dei quali ci sarà un'azione o un'applicazione da lanciare, realizzando dei veri e propri collegamenti veloci per effettuare ogni sorta di azione, dallo scattare una fotografia, chiamare la mamma, scrivere un messaggio, entrare in Facebook e molto altro tutto più rapidamente!
E' una super applicazione che vi potrebbe tornare molto utile se siete utenti esigenti che vogliono esprimere al meglio la potenza del proprio dispositivo grazie a questi link veloci e personalizzabili che Launcher Center Pro vi metterà a disposizione!
Qui trovate la pagina per il download, al prezzo di 2.39 euro per ancora poco tempo, affrettatevi!

Abilitare le Mappe 3D negli iDevice più "vecchi" [Guida]

Con la presentazione di iOS 6, il team Apple ha rivelato una nuova funzione che apparirà su tutti i dispositivi, le famose Mappe realizzate da Apple, all'interno delle quali ci saranno diverse novità, tra cui la navigazione "Passo dopo passo" e anche la modalità 3D. Sfortunatamente, sui dispositivi iPhone 3GS e 4 iOS 6 aggiungerà soltanto le nuove mappe, senza però la possibilità di visualizzare la modalità 3D... Ovviamente gli hacker di Cydia hanno pensato bene di implementare anche per i più sfortunati la navigazione 3D sul proprio vecchio iPhone!



Seguendo la guida sottostante, sarete in grado di avere le mappe in 3D anche sul vostro iPhone 3GS, 4 e iPod Touch!


Come prima cosa, dovete avere installato iOS 6 originale nel vostro dispositivo.




Effettuate il jailbreak utilizzando la versione Tethered (in questo link trovate tutte le informazioni).


Installate Cydia e all'interno di essa scaricate iFile, un "Finder" per il vostro iDevice.


Tramite questo link, scaricate il pacchetto 3D Enabler dal vostro iDevice, che vi consentirà di abilitare la modalità 3D nell'applicazione Mappe.


Arrivati a questo punto, chiudete definitivamente la app Mappe, e riapritela, e dovreste visualizzare un'icona blu con scritto 3D sulla parte inferiore sinistra del vostro schermo.


sabato 23 giugno 2012

App Store lanciato in 32 nuovi Paesi entro fine mese!

Il famoso App Store, piattaforma Apple dalla quale è possibile scaricare le App per il nostro dispositivo,  verrà introdotto nel mese di Giugno in 32 nuovi Paesi, da quanto è stato riferito dal CEO di Cupertino Tim Cook, raggiungendo quota 155 Paesi che potranno accedere allo Store!


E' un nuovo traguardo per l'azienda californiana, e tra le nuove "conquiste" ci sono molte new entry provenienti dall'Africa e dall'Asia, ed anche le europee Ucraina ed Albania.

Ecco la lista dei nuovi Paesi che entro la fine del mese avranno il pieno accesso all'App Store e potranno iniziare a scaricare tutte le applicazioni che vorranno sul proprio iDevice: Albania, Benin, Bhutan, Burkina Faso, Cambogia, Capo Verde, Chard, Congo, Fiji, Gambia, Guinea-Bissau, Kyrgyzstan, Laos, Liberia, Malawi, Mauritania, Micronesia, Mongolia, Mozambico, Namibia, Nepal, Palau, Papua Nuova Guinea, São Tomé e Príncipe, Seychelles, Sierra Leone, Isole Solomon, Swaziland, Tajikistan, Turkmenistan, Ucraina e Zimbabwe.
Dunque Apple aumenta il numero di Paesi ai quali estenderà i suoi servizi, e punta sui nuovi mercati in via di sviluppo, dai quali potrebbe trarre grossi vantaggi in futuro.

venerdì 22 giugno 2012

SMS Gratis si aggiorna alla versione 2.5 con tante novità

La nota applicazione, SMS Gratis, che permette di inviare messaggi gratuitamente guadagnando crediti da iPhone, si aggiorna alla versione 2.5 introducendo nuove funzionalità.

SMS Gratis consente l'invio di SMS gratuiti mediante l'utilizzo dei crediti, questi ultimi si possono guadagnare semplicemente esplorando la sezione "Mi sento fortunato", provare nuove app in "Ho tempo da perdere" oppure giocare nella "Sala giochi".
Gli SMS vengono ricevuti anche se il destinatario non ha l'app SMS Gratis installata sul suo dispositivo, ecco cosa è possibile fare con SMS Gratis:
  • inviare SMS a tutti i contatti presenti in rubrica
  • inviare SMS anonimi
  • personalizzare il mittente degli SMS
  • impostare il giorno e l’ora di invio degli SMS
  • inviare SMS a gruppi di destinatari
  • Gestire le conversazioni SMS
  • Inviare SMS a zero crediti attraverso gli “Sponsored Messages”, cioè SMS con all’interno messaggi promozionali
In questa versione sono stati corretti alcuni bug ed è stata migliorata la sezione FAQ, ricordo che l'app in questione e disponibile gratuitamente sull'App Store. 

Due nuove sezioni dell'App Store, Viaggi e Estate

Apple ha introdotto due nuove sezioni nell'App Store, rispettivamente "Viaggi" e "Estate" ottime per chi ama viaggiare o deve farlo per lavoro e per gli amanti della stagione estiva.


Nella sezione estate troviamo tutte le app e i giochi per divertirsi con il nostro iPhone o iPad sulla spiaggia con gli amici o in su un lettino in totale relax.

Mentre nella sezione viaggi, troviamo applicazioni utili per prenotare un volo o un viaggio, oppure scaricare guide per visitare i posti più belli di una città insomma in questa categoria troviamo applicazioni utili per ogni evenienza.

giovedì 21 giugno 2012

Gli SSD dei nuovi MacBook Air sono più veloci del 217%

La nuova generazione di MacBook Air, lanciata da Apple proprio nell'occasione del WWDC 2012, monta delle nuove memorie flash SSD più veloci del 217% rispetto alle versioni precedenti.

In pratica secondo quanto scoperto da OSXDaily, i nuovi MacBook Air dispongono di un nuovo connettore necessario a trasferire dati alla massima velocità possibile, inoltre i nuovi MacBook Air possono essere equipaggiati con memorie SSD fino a 512 GB.

Stando ai benchmark che OSXDaily ha pubblicato e confrontato con le versioni precedenti, si evince un miglioramento del 217% nella velocità di lettura e di scrittura dati:
  • SSD del MacBook Air 2010 scrive a 157 MB/sec, legge a 188 MB/sec;
  • SSD del MacBook Air 2011 scrive a 152 MB/sec, legge a 145 MB/sec;
  • SSD del MacBook Air 2012 scrive a 364 MB/sec, legge a 461 MB/sec.
Gli SSD esaminati sono dei Toshiba modello TS128E della serie MBA, gli stessi del 2011 mentre nel caso dei MacBook Air del 2010 si trattava di  memorie SSD Samsung.
Le prestazioni sono notevolmente migliorate, inoltre è possibile montare SSD da 512 GB per chi avesse bisogno di più memoria, si può dire che la Apple abbia svolto un bel lavoro con i nuovi MacBook Air.

martedì 19 giugno 2012

AppCent: visualizza la percentuale d'installazione delle App in download [Cydia]

AppCent è un nuovo tweak gratuito da scaricare dal Cydia Store, grazie al quale potremo visualizzare la percentuale d'avanzamento dell'installazione dell'App che abbiamo scelto dall'App Store!


E' una modifica molto semplice, che va ad aggiungere un indicatore percentuale proprio sotto all'applicazione in download, in modo tenere sempre sotto controllo il processo di scaricamento e di installazione dell'App, e risulta molto utile per le applicazioni che hanno grosse dimensioni e quindi hanno bisogno di tempo maggiore!


Una volta scaricato il tweak, non avrete bisogno di settare alcuna impostazione, perché il tweak comincerà a funzionare dalla prossima App scaricata dall'App Store, sotto alla quale troverete la percentuale numerica, oltre alla solita "barra blu" che mostra l'avanzamento.


Potete scaricare gratuitamente AppCent dalla repository di ModMyi all'interno di Cydia.
Vi lascio un video che mostra il funzionamento di questo semplice tweak, AppCent!


lunedì 18 giugno 2012

AnimateLockscreen, animazioni per la schermata di blocco è ora disponibile [Cydia]

Vi avevamo già proposto un'anteprima in questo articolo, AnimateLockscreen è un tweak molto interessante, ora disponibile su Cydia, che permette di modificare la schermata home del nostro iPhone con effetti animati al suo interno.

AnimateLockscreen utilizza i boot logo come animazioni, con ben 1.000 animazioni compatibili pronte per il download.
Ovviamente il tweak offre tantissime possibilità di personalizzazione, preferenze che possono essere regolate dal menu impostazioni di iOS nella voce "AnimateLockscreen".
AnimateLockscreen è disponibile su Cydia nella repository BigBoss al prezzo di 1$, e non è compatibile con iPad.
Vi lascio ad un video dimostrativo del tweak:

domenica 17 giugno 2012

Le migliori App della settimana scelte da Apple Planet per voi!

Apple Planet questa volta si è immersa nelle categorie Produttività e Giochi per cercare sempre qualcosa di esclusivo per voi utenti, e tra le novità vedremo due nuovi giochi con una grafica molto bella, App per organizzare i compiti con efficenza e condividere con un tocco tutti i documenti che vuoi, e anche questa domenica non mancherà un App per tutti gli aspiranti fotografi!


Partiamo da una delle App della categoria Produttività, CloudTransfr, in grado di spostare e condividere i tuoi documenti velocemente in rete dal tuo computer al tuo iPhone o iPad!
Invece dal tuo iDevice potrai spedire foto, mappe, link di siti web, e molto altro direttamente al tuo computer, e non perderai nemmeno un file!Ti potrai collegare al sito cloudtransfr.com, e dopo essersi registrati, inizierai a condividere i tuoi documenti ai tuoi dispositivi che verranno subito avvertiti con una notifica Push, scarica l'App subito da qui, è gratuita per poco tempo!



Un'altra nuova App è Task, una graziosa applicazione dall'interfaccia molto semplice ed intuitiva per organizzare il tuo tempo in modo veloce e creativo!Con questa applicazione non perderai più un appuntamento, e potrai segnarti un articolo da comprare o una cosa da fare e spuntare poi la voce una volta completata, e renderà tutti i tuoi compiti più rapidi, e non dimenticherete più nulla! Qui troverai la pagina per il download, al prezzo di 0.79 euro.



E per i più appassionati alla fotografia, che vorrebbero realizzare delle vere opere d'arte con i propri scatti, Apple-Planet ha trovato un'App in grado di "combinare" assieme le foto già realizzate per dare vita ad un collage di foto molto elegante e creativo!
Avrai a disposizione ben 52 layout diversi con i quali strutturare la tua composizione,  14 filtri per modificare le foto a piacimento, e strumenti ad hoc per ritagliare e personalizzare le tue foto come preferisci!Una volta completata l'opera, potrai condividere la tua composizione di scatti sui principali social network, perciò scarica subito Diptic da questa pagina (prezzo 0.79 euro) e dai sfogo all'artista che è in te.



Questa settimana ci siamo dedicati di più alla sezione dei Giochi, una delle categorie più in espansione dell'App Store, e abbiamo trovato giochi per grandi e piccoli, a partire da Catapult King, un simpatico gioco che ti farà immedesimare in una catapulta per distruggere fortezze medievali, sconfiggere draghi sputafuoco per salvare la principessa!
Il tutto viene offerto con una bella grafica in 3D, e un'esperienza di gioco che farà ricordare Angry Birds e Cut the Rope, e vi offrirà molto divertimento lungo i 64 livelli del gioco...
A questa pagina potrai scaricare Catapult King (prezzo 0.79 euro), corri a salvare la tua principessa a colpi di catapulta!



Per i più esigenti, che vogliono esprimere al massimo le potenzialità grafiche del proprio iPhone o iPad, Sky Gamblers: Air Supremacy è l'App che cercano, che mette insieme una grafica mozzafiato con un gioco di aerei super attrezzati e moderni che ti faranno volare oltre ogni limite, armato fino ai denti per polverizzare i nemici!
Salirai a bordo di un caccia bombardiere e decollerai per annientare gli altri aerei nemici sfoderano un arsenale ricco di missili e mitragliatrici pericolose.Il gioco offre una personalizzazione quasi totale dei comandi, una grafica 3D molto avanzata che si avvicina a quella di una console, e ben 60 aerei tutti da modificare con colorazioni diverse, potete scaricarlo da questo link a 3.99 euro.


Qui sotto trovate un video con la gameplay del gioco, date un'occhiata!