
Un quadrotto deve raccogliere delle monete in un uno spazio definito, per poi passare al livello successivo fermandosi su di un portale.
Niente di originale, certo, e in un certo senso ricorda il famoso Quell, ma l’esecuzione è davvero ben fatta, a partire dall’interessante meccanismo di base. Non andremo infatti a muovere direttamente il quadrato, ma ruoteremo di novanta gradi tutto l’ambiente con il dito, trascinando con esso tutti i pezzi mobili ch quindi cadranno verso il basso in base alla forza di gravità.

La progressione dei livelli è pensata bene: pian piano ci vengono insegnate le regole del gioco e la difficoltà cresce in maniera graduale. I livelli più avanzati sono una sfida degna di questo nome, dando al gioco un longevità ben meritata. Prima che ci si possa fare in tempo ad abituare e annoiare, uno alla volta vengono introdotti nuovi elementi fissi e mobili che pongono nuove sfide. Questi non sono necessariamente ostacoli o bonus: dovremo imparare ad usarli a nostro favore e ad evitare che ci distruggano. Ad esempio, i quadrati chiari possono sia bloccarci che essere indispensabili per risolvere il gioco, e gli elementi distruttivi come le spine e i quadrati scuri possono essere fondamentali proprio per liberarci di quegli ostacoli che ci impedivano di muoverci e arrivare ai nostri obbiettivi. Non ci sono limiti di tempo, e il numero di mosse è contato solo per le classifiche.

Per andare avanti dobbiamo necessariamente arrivare al portale, mentre le monete raccolte servono a sbloccare gruppi di livelli successivi.
GraviMaze - Gravity Puzzle Solving è
disponibile su App Store a 0,89€ ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede l'iOS 4.0 o successive.
Nessun commento:
Posta un commento