domenica 30 dicembre 2012
12 giorni di regali iTunes: ecco il sesto regalo Apple!
Sono già quattro anni che Apple, dal 26 dicembre al 6 gennaio, regala quotidianamente a tutti i propri utenti dei contenuti dell'App Store, iTunes Store o iBooks Store. Da pochissimi minuti è stato pubblicato il sesto regalo, vediamo di cosa si tratta.
Il regalo che ci offre Apple oggi è uno dei giochi più votati dell'App Store: Sonic Jump.
Per scaricare l'app, che ricordiamo rimarrà gratuita solo per 24 ore, cliccate qui.
Etichette:
12 giorni di regali,
apple,
giochi,
iphone,
iTunes,
regalo,
sonic jump
Ecco le recensioni sul miglior gioco e la migliore applicazione di questo 2012 secondo Apple Planet
In questo 2012 come avrete sicuramente potuto notare sono uscite moltissime applicazioni e giochi degni di nota come ad esempio Rayman e Bastion, ma vediamo insieme qual'è stato il gioco più divertente e l' applicazione più "professionale" che ha colpito noi di Apple Planet.
Dopo il loro titolo di maggiore successo che sicuramente tutti noi conosceremo, ovvero l’immancabile e milionario Angry Birds, la Rovio ha sempre rinviato un vero e proprio seguito, rilasciando negli ultimi anni spin-off come Season, Rio e Space, sostanzialmente uguali all’originale con qualche variazione grafica o poco più. In realtà la software house finlandese questa estate aveva lanciato un gioco, Amazing Alex, che avrebbe potuto benissimo ricoprire il titolo di sequel ufficiale, ma che purtroppo verrà ricordato solo come un sonoro flop. Se c’è un minimo comune denominatore in questi giochi in cui vada ricercata un’evoluzione, è proprio la fisica virtuale che con una fionda, degli uccelli grassi e dei blocchi a piramide hanno fatto di Angry Birds quel termine di paragone che pare invalicabile.
La fisica e la dinamica ricreata in mondi colorati e divertenti sembra il marchio di fabbrica riconoscibile per quello che ormai è diventato un marchio, e Bad Piggies viene finalmente presentato come il successore, pronto a raccogliere gli affezionati. Ma ci riuscirà? Nei sessanta livelli del gioco, più trenta sbloccabili se si raccolgono gli agognati bonus, vengono ripresentati i personaggi della serie, ma in questo caso il punto di vista è ribaltato: protagonisti assoluti sono quei maiali verdi senza zampe che fino ad ora erano i nostri acerrimi nemici. Il gioco consiste nel costruire macchinari volanti sfruttando discese, attriti, ruote di legno, ventilatori, soffietti e ombrelli per superare gli ostacoli e raggiungere il traguardo.
Le leggi fisiche che governavano Angry Birds sono qui riproposte ribaltando non solo il punto di vista dei protagonisti dai buoni ai cattivi, ma la stessa dinamica di gioco, che se nel primo era incentrata nella distruzione di alte piramidi, mentre qui trova il suo centro nella costruzione. Si è chiamati a diventare dei piccoli Leonardo da Vinci, costruendo buffi alianti di legno in un intuitivo editor a caselle, e lanciare i maiali verdi il più lontano possibile. Il menu iniziale ci propone tre modalità: il “Ground Hog Day” in cui costruiamo veicoli proiettati verso il traguardo; “When Pigs fly” dove palloncini a elio e ventilatori sono il fulcro della dinamica di gioco; e “Sand-box” un miscuglio dei precedenti elementi da sbloccare. Bad Piggies sembra quasi riprendere il già dimenticato Amazing Alex, rivestendolo con la grafica più riconoscibile degli uccelli arrabbiati, quasi a suggerire lo stesso concetto con un trucco da venditore di fiera.
Niente fraintendimenti: questo titolo è un ottimo gioco, crediamo sia anche più interessante del capostipite, attingendo a quell’atavico piacere infantile di costruire e inventare nuovi veicoli con ibridi di vari giocattoli. Il solo dubbio nato mentre aggregavamo casualmente ruote ed eliche e ci scontravamo con la reale difficoltà di leggi fisiche complesse, è stato comune a tutti noi: è più divertente costruire o distruggere? I fan di Angry Birds troveranno lo stesso entusiasmo a costruire castelli di sabbia, dopo aver goduto ed esultato nel farli crollare?
Bad piggies è disponibile su App Store a 0,89€ ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede l'iOS 4.3 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
OmniPlan é la versione per iPad del famosissimo (per chi lavora nel mondo del management) software di project management per Mac di Omni Group. Si tratta di uno strumento molto valido e sopratutto completo per aiutarsi visivamente nella messa a punto e nella gestione di un progetto, dividendolo in vari “task” (compiti da svolgere e attività) di cui potremo definire la durata e le dipendenze, assegnare risorse, calcolare costi e, in corso d’opera, valutando l’andamento e facendo aggiustamenti per far fronte ad imprevisti. L'applicazione certamente non è delle più economiche, infatti il prezzo da sborsare per poter scaricare l'app è di ben 45€, ma vediamo insieme come si comporta l'app nello svolgere il suo lavoro così da vedere se i 45€ dell'applicazione siano giustificati oppure no.
L’app contempla anche eccezioni nel calendario, permette di gestire le risorse su più progetti contemporaneamente tenendo quindi conto dei vari impegni, e permette di confrontare visivamente l’andamento previsto con quello effettivo. Omniplan si basa sui grafici di Gantt che, occupando tutto lo schermo dell’iPad, possono essere manipolati direttamente attraverso il nostro iPad ciò è possibile grazie all' interfaccia pensata e proggettata appositamente per lo schermo del nostro tablet. I così detti "task" possono essere selezionati e modificati/elaborati direttamente con le dita, mentre la visualizzazione del grafico può essere variata in modi diversi allargando i polpastrelli in orizzontale o in verticale. Le opzioni di modifica sono presentate attraverso menu contestuali attivati con un tap lungo, mentre strumenti e attributi sono tutti contenuti in menu a scomparsa accessibili tramite la barra superiore.
Attraverso il servizio Omni Sync i progetti possono essere salvati online e condivisi con i colleghi, a patto che questi usino a loro volta OmniPlan per iPad o Mac. Il progetto può inoltre essere inviato via email e anche esportato in forma di PDF o report HTML. Purtroppo al momento l’app non permette di importare né esportare progetti nel formato di Microsoft Project, l’attuale software leader di mercato, e dipende quindi dal programma per Mac se questo genere di intercomunicazione è indispensabile. OmniPlan è un software di produttività destinato in primis ad un’utenza professionale che abbia già o sia quantomeno disposta a farsi un cultura di base sulla gestione di progetti. L’indipendenza dalla versione desktop, i limiti nell’esportazione ed importazione, l’interfaccia particolarmente amichevole, la documentazione che l’accompagna ed infine il prezzo (alto per l’acquirente “casuale” tipico dell’App Store, ma decisamente abbordabile se paragonato ad analoghi software di produttività per computer) fanno pensare ad un occhio di riguardo proprio verso chi vuole uno strumento potente anche in ambiti non fortemente strutturati (come le piccole aziende) o non strettamente professionali.
Nello specifico per l’utente italiano, è bene notare che l’interfaccia e la documentazione sono completamente in lingua inglese, e il calendario per definire la settimana di lavoro ha un fastidioso bug che speriamo verrà risolto al più presto.
Passiamo ora alla risposta alla domanda con cui avevamo aperto la recensione, da come avrete potuto leggere l'app svolge il proprio lavoro in modo impeccabile e sopratutto con una grafica chiara e ben curata (aspetti da non sottovalutare per applicazioni del genere).
OmniPlan è disponibile su App Store a 44,99€ ed è compatibile con iPad. Richiede l'iOS 5,1 o successivo.
Dopo il loro titolo di maggiore successo che sicuramente tutti noi conosceremo, ovvero l’immancabile e milionario Angry Birds, la Rovio ha sempre rinviato un vero e proprio seguito, rilasciando negli ultimi anni spin-off come Season, Rio e Space, sostanzialmente uguali all’originale con qualche variazione grafica o poco più. In realtà la software house finlandese questa estate aveva lanciato un gioco, Amazing Alex, che avrebbe potuto benissimo ricoprire il titolo di sequel ufficiale, ma che purtroppo verrà ricordato solo come un sonoro flop. Se c’è un minimo comune denominatore in questi giochi in cui vada ricercata un’evoluzione, è proprio la fisica virtuale che con una fionda, degli uccelli grassi e dei blocchi a piramide hanno fatto di Angry Birds quel termine di paragone che pare invalicabile.
Bad piggies è disponibile su App Store a 0,89€ ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede l'iOS 4.3 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
OmniPlan é la versione per iPad del famosissimo (per chi lavora nel mondo del management) software di project management per Mac di Omni Group. Si tratta di uno strumento molto valido e sopratutto completo per aiutarsi visivamente nella messa a punto e nella gestione di un progetto, dividendolo in vari “task” (compiti da svolgere e attività) di cui potremo definire la durata e le dipendenze, assegnare risorse, calcolare costi e, in corso d’opera, valutando l’andamento e facendo aggiustamenti per far fronte ad imprevisti. L'applicazione certamente non è delle più economiche, infatti il prezzo da sborsare per poter scaricare l'app è di ben 45€, ma vediamo insieme come si comporta l'app nello svolgere il suo lavoro così da vedere se i 45€ dell'applicazione siano giustificati oppure no.
Passiamo ora alla risposta alla domanda con cui avevamo aperto la recensione, da come avrete potuto leggere l'app svolge il proprio lavoro in modo impeccabile e sopratutto con una grafica chiara e ben curata (aspetti da non sottovalutare per applicazioni del genere).
OmniPlan è disponibile su App Store a 44,99€ ed è compatibile con iPad. Richiede l'iOS 5,1 o successivo.
Etichette:
5 stelle,
angry birds,
App,
Applicazioni,
bad piggies,
business,
grafico,
lavoro,
management,
OmniPlan,
Recensioni,
top
sabato 29 dicembre 2012
12 giorni di regali iTunes: ecco il quinto regalo Apple!
Sono già quattro anni che Apple, dal 26 dicembre al 6 gennaio, regala quotidianamente a tutti i propri utenti dei contenuti dell'App Store, iTunes Store o iBooks Store. Da pochissimi minuti è stato pubblicato il quinto regalo, vediamo di cosa si tratta.
Il regalo che ci offe oggi Apple è un album di Ed Sheeran intitolato "iTunes Festival 2012: Holiday Gift - Single". L'album contiene 3 brani: "Drunk", "Small Bump" e "The City".
Ricordiamo che il contenuto potrà essere scaricato gratuitamente da iTunes per 24 ore.
Etichette:
12 giorni di regali,
apple,
ed sheeran,
iphone,
iTunes,
musica,
regalo
Manga-Camera: Trasformiamo le nostre foto in un disegno

L’app ci permette di far sembrare qualsiasi foto come se fosse tratta dalle pagine di un manga, un fumetto giapponese. Grazie a una serie di cornici, scritte ed effetti, questo programma simula alcuni degli stilemi dei manga. Non solo le foto vengono trasformate in bianco e nero e contrastate facendole sembrare un disegno realistico, ma alla composizione vengono anche aggiunti elementi caratteristici dei manga come le linee cinetiche, effetti di luce e anche coreografiche onomatopee in giapponese.
Manga-Camera è disponibile su App Store gratuitamente ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione), iPad 2 Wi-Fi, iPad 2 Wi-Fi + 3G, iPad (3rd generation), iPad Wi-Fi + 4G, iPad (4th generation), iPad Wi-Fi + Cellular (4th generation), iPad mini e iPad mini Wi-Fi + Cellular. Richiede l'iOS 5.0 o successive.
Etichette:
App,
Applicazioni,
cartoon,
disegno,
editing,
foto,
fotografia,
fumetti,
Gratis,
manga-camera,
recensione,
Recensioni
venerdì 28 dicembre 2012
12 giorni di regali iTunes: ecco il quarto regalo Apple!
Sono già quattro anni che Apple, dal 26 dicembre al 6 gennaio, regala quotidianamente a tutti i propri utenti dei contenuti dell'App Store, iTunes Store o iBooks Store. Da pochissimi minuti è stato pubblicato il quarto regalo, vediamo di cosa si tratta.
Il regalo che ci offe oggi Apple è un libro giallo di Newton Compton Editori: Il mercante di libri maledetti.
Il regalo che ci offe oggi Apple è un libro giallo di Newton Compton Editori: Il mercante di libri maledetti.
Il libro può essere scaricato gratuitamente per 24 ore, per leggerlo è necessario avere l'applicazione iBooks installata su iPod, iPhone o iPad.
giovedì 27 dicembre 2012
12 giorni di eguali iTunes: ecco il terzo regalo Apple!
Sono già quattro anni che Apple, dal 26 dicembre al 6 gennaio, regala quotidianamente a tutti i propri utenti dei contenuti dell'App Store, iTunes Store o iBooks Store. Da qualche minuto è stato pubblicato il terzo regalo, vediamo di cosa si tratta.
Il regalo che ci offre Apple oggi è un'applicazione che permette di imparare la geografia in modo divertente, stiamo parlando di Geomaster.
L'app rimarrà gratuita solo per 24 ore quindi approfittatene, cliccate qui per il download.
Il regalo che ci offre Apple oggi è un'applicazione che permette di imparare la geografia in modo divertente, stiamo parlando di Geomaster.
L'app rimarrà gratuita solo per 24 ore quindi approfittatene, cliccate qui per il download.
Filterstorm: Ecco una nuovissima app professionale per tutti gli appassionati di fotografia

Dopo aver aperto una o più foto (l'app ci darà la possibilità di lavorare anche con più foto contemporaneamente) dalla nostra libreria iniziamo il lavoro di fotoritocco. L’interfaccia, molto intuitiva, è costituita da una barra degli strumenti di otto pulsanti (Apri, Taglio, Filtri, Layers, Automazione, Info, Storia ed Esporta), ognuno dei quali ci permette di accedere al relativo menù, composto da un pannello ricco di funzionalità per un controllo molto accurato dell’immagine.
Filterstorm è disponibile su App Store a 13,99€ ed è compatibile con iPad. Richiede l'iOS 4.2 o successive.
Etichette:
5 stelle,
App,
Applicazioni,
editing,
filterstorm,
filtri,
foto,
fotografia,
iphone,
Recensioni
Qualifiers 2014: Un’app che "promette" di guardare i goal della nostra nazionale... Ma non lo fa!

Qualifiers 2014 è un’app che promette di guidarci attraverso la fase a gironi in Europa, trasmettendo i match in diretta e permettendoci di vedere alla fine le azioni salienti di tutti gli incontri. Le premesse sembrano buone ma abbiamo constatato che, all’atto pratico, le funzionalità dell’app presentano delle grosse limitazioni.
Qualifiers 2014 è disponibile su App Store gratuitamente ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l'iOS 5.0 o successive.
Etichette:
1 stella,
App,
Applicazioni,
brasile,
calcio,
iphone,
mondiali,
qualifer 2014,
Recensioni
Buffer: Condividiamo i nostri link sui più importanti social network (App ottimizzata per iPhone 5)

A questo si aggiunge una componente di informazioni statistiche su quanti hanno letto e ricondiviso il messaggio, aggiunto ai preferiti e magari visitato il link segnalato (se c’è). Buffer è utilizzabile in vari modi, attraverso estensioni e bookmarklet nei principali web browser, incorporato in numerosi software per PC e per iOS (tra cui feed reader) e soprattutto ha una comoda app ufficiale per iPhone da cui possiamo condividere e gestire i messaggi accumulati.
Buffer è disponibile su App Store gratuitamente ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l'iOS 5.0 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
Etichette:
4 stelle,
App,
Applicazioni,
Buffer,
condivisione,
facebook,
linkedln,
Recensioni,
social network,
twitter
mercoledì 26 dicembre 2012
12 giorni di regali iTunes: ecco il secondo regalo di Apple!
Sono già quattro anni che Apple, dal 26 dicembre al 6 gennaio, regala quotidianamente a tutti i propri utenti dei contenuti dell'App Store, iTunes Store o iBooks Store. Da qualche minuto è stato pubblicato il secondo regalo, vediamo di cosa si tratta.
Il regalo che Apple ci offre oggi è un gioco di calcio, Score! Classic Goals.
L'app sarà disponibile gratuitamente solo per 24 ore quindi affrettatevi, cliccate qui per il download.
Il regalo che Apple ci offre oggi è un gioco di calcio, Score! Classic Goals.
L'app sarà disponibile gratuitamente solo per 24 ore quindi affrettatevi, cliccate qui per il download.
Etichette:
12 giorni di regali,
apple,
gioco,
iphone,
iTunes,
regalo,
Score classic
12 giorni di regali iTunes: ecco il primo regalo di Apple!
Sono già quattro anni che Apple, dal 26 dicembre al 6 gennaio, regala quotidianamente a tutti i propri utenti dei contenuti dell'App Store, iTunes Store o iBooks Store. Oggi è stato pubblicato il primo regalo, vediamo di cosa si tratta.
Il primo regalo che Apple ci offre quest'anno è l'EP dei Maroon 5 Holiday Gift, i contenuti dell'album sono tre: "Moves Like Jagger", "One More Night" e il video di "Moves Like Jagger".
Per scaricarlo cliccate qui.
Il primo regalo che Apple ci offre quest'anno è l'EP dei Maroon 5 Holiday Gift, i contenuti dell'album sono tre: "Moves Like Jagger", "One More Night" e il video di "Moves Like Jagger".
Per scaricarlo cliccate qui.
lunedì 24 dicembre 2012
Auguri di Buon Natale da Apple Planet
Buon Natale. Siamo contenti di poter condividere la nostra passione con voi, cari lettori. Non lavoriamo con lo scopo di guadagnare, il nostro team è orgoglioso di riportarvi le notizie riguardo alla stupefacente azienda che tutti noi amiamo. Vogliamo quindi ringraziare voi, senza i quali tutto ciò non potrebbe esistere, voi che leggendo, con i vostri commenti e con il vostro sostegno rendete possibile questa magia.
Sono stati anni particolari questi, abbiamo visto una grande azienda crescere in maniera esponenziale. Il nuovo amministratore delegato di Apple è riuscito a sbalordirci, quasi quanto il suo predecessore, presentando il nuovo iPad, un prodotto sensazionale il cui display continua a entusiasmarci.
Per non parlare dei nuovi MacBook Pro con Retina display, che sono a dir poco incredibili. Successivamente, Apple ci ha deliziati con un telefonino che fa gola anche agli storici possessori di Android, l'iPhone 5.
Anche Apple Planet, oggi, a Natale ha qualcosa da mostrarvi, è con orgoglio che vi presentiamo una nuova parte del sito: Buyer's Guide:
La Buyer's Guide è il nuovo sistema, con il quale potrete controllare periodicamente, se conviene o meno acquistare un prodotto Apple. Per fare ciò ci basiamo sui più recenti rumors, sui brevetti presentati e, ovviamente, dalla data di presentazione dell'ultimo prodotto considerato.
Apple Planet ha pensato un'altra volta ai suoi lettori e alle richieste del pubblico, il team ha sviluppato appositamente per voi questa pagina facile e intuitiva. Potrete leggere le ultime notizie riguardanti il prodotto a cui siete interessati, potrete leggere una descrizione di ogni singolo prodotto e, infine ma non da meno, potrete subito capire se è o meno il caso di aspettare l'uscita di un aggiornamento del dispositivo a cui siete interessati.
Vogliamo nuovamente ringraziare voi che giornalmente leggete questo blog augurandovi un serenissimo Natale e un felice 2013.
Per raggiungere la Buyer's Guide potete utilizzare uno di questi due indirizzi: appleplanetguide.com o buyersguide.apple-planet.com.
Etichette:
App,
apple,
Apple Planet,
buyer's guide,
imac,
iphone,
mac pro,
macbook,
macbook air,
macbook pro,
natale,
Speciale
Un iPad più sottile e leggero per Marzo 2013
Sono solo pochi mesi che è uscita la quarta generazione di iPad con processore A6X e connettore Lightning. Ma dal web giunge la notizia di un possibile prossimo iPad a Marzo.
Il blog giapponese Macotakara sostiene che iPad 5 potrebbe essere presentato a Marzo 2013.
Nonostante Apple abbia presentato poco tempo fa la quarta generazione di iPad, secondo Macotakara è previsto un upgrade entro la fine del prossimo Marzo. La quinta gnerazione di iPad dovrebbe ispirarsi all'iPad mini, diventando più piccolo di 4mm, 17mm e 2mm rispettivamente in altezza, larghezza e spessore.
Secondo DigiTimes, il futuro iPad dovrebbe essere presentato agli inizi del 2013 in quanto, ad eccezione di iPad mini e della quarta generazione di iPad, i precedenti tablet sono sempre stati presentati nel suddetto periodo.
Etichette:
apple,
iPad,
iPad 4,
iPad 5,
iPad mini,
iPad piccolo,
iPad retina display
domenica 23 dicembre 2012
Avengers Initiative: I super eroi marvel approdano sui nostri iDevice [APP GRATUITA SOLO PER QUESTA SETTIMANA]

Questa volta il gruppo dei Vendicatori dovranno affrontare i loro storici nemci fuggiti dalla "Volta", un carcere di massima sicurezza nascosto e situato tra le Montagne Rocciose, liberati da un misterioso raggio a impulsi. Lo S.H.I.E.L.D. decide di radunare un super team composto da: Thor, Hulk, Capitan merica e Iron man per far fronte al nuovo pericolo e in questo primo episodio sarà Hulk a esser arruolato dallo stratega Nick Fury. Marvel Initiative fa così il proprio debutto non come gioco completo bensì come progetto diviso in più parti, con episodi rilasciati periodicamente, upgrade e personalizzazione dei protagonisti con vari powerup e un’ancora fumoso interscambio in multiplayer.
Avengers Initiative è disponibile su App Store a 5,49€ (solo per questa settimana il gioco è disponibile gratuitamente) ed è compatibile con iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPad 2 Wi-Fi, iPad 2 Wi-Fi + 3G, iPad (3rd generation), iPad Wi-Fi + 4G, iPad (4th generation), iPad Wi-Fi + Cellular (4th generation), iPad mini e iPad mini Wi-Fi + Cellular. Richiede l'iOS 4.3 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
ATTENZIONE:
Il gioco non è compatibile (almeno per ora) con nessun iPod Touch
Etichette:
4 stelle,
Applicazioni,
avengers,
fumetti,
Gratis,
hulk,
initiative,
Iron man,
marvel,
recensione,
Recensioni,
super eroi,
Thor,
unreal engine,
Vendicatori
sabato 22 dicembre 2012
Jasmine: Ecco il miglior client youtube per iPhone

Tra queste si è fatta notare Jasmine: pienamente funzionale, bella da vedere, universale e gratuita, ha sicuramente tutte le carte in regola per prendere il posto lasciato dall’app di sistema. In Jasmine ritroviamo varie liste dei video più di successo e la possibilità di eseguire ricerche. Facendo login con il nostro account YouTube abbiamo accesso ai preferiti, alle playlist e agli abbonamenti, che possono essere gestiti ed arricchiti all’interno dell’app stessa.
Jasmine è disponibile su App Store gratuitamente ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede l'iOS 6.0 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
Etichette:
5 stelle,
App,
client,
Gratis,
player,
recensione,
Recensioni,
video,
youtube
Iscriviti a:
Post (Atom)