domenica 21 ottobre 2012

Romo il robot: quello che non ti aspetti


Come lo immaginate voi un robot? Come uno dei Tranformers, alquanto spaventosi e abbastanza ingombranti? Non per forza un robot deve essere così. Magari ha il faccino simpatico e sorridente di un bambino che ha combinato qualche marachella, e le dimensioni piccine picciò di un robottino. Magari somiglia al nostro iPhone. Magari èil nostro iPhone. E magari si chiama Romo.


Romo esiste, quasi, ed è un robot affatto spaventoso con un cervello iOS, nato dalla unione del vostro iPhone e di una piccola base che somiglia ad un carrarmato. Per ora, quello che fa, è rendere il nostro iPhone mobile, cioè capace di andarsene a zonzo monitorando quando accade intorno con la sua piccola web cam. Ha anche una faccetta simpatica. Ecco una video dimostrazione.

Il progetto è stato iniziato da Kickstarter circa un anno fa, ed un piccolo Romo era già apparso sui giornali di tutto il mondo. Kickstarter  è un sito che raccoglie piccoli e grandi inventori dell’era 2.0 e ha bisogno di altri soldini per raggiungere l’obbiettivo prefissato e dare vita al primo vero robot tutto fare nato da un iPhone. I piccolo geni creatori di Romo vogliono  integrare il robot di altre funzoni e dare vita ad una nuova generazione. Hanno ancora un mese o poco meno di tempo prima di dovere rinunciare all’idea di questo progetto. Sarebbe bello vedere a che punto arrivano.

I soldi che mancano servono per mettere a punto altre funzioni: come la tele-presenza remota a due vie, la visione computerizzata e lo spostamento autonomo con riconoscimento del volto.

Siamo in piena roivoluzione tecnologica futuristica. Applicare una base ad un telefono intelligente e dargli degli input altrettanto intelligenti che ne facciano un robot semi-autonomo, è alquanto brillante. E come se fossimo in un film di Lucas, chissà che un giorno non dovremmo fare attenzione nelle strade a non calpestare un piccolo Romo.
Un neo, e forse non piccolissimo: Romo non funzionerebbe con l’iPhone5, a causa di Lightening, il nuovo e tanto commentato connettore della casa di Cupertino.
Fateci sapere cosa ne pensate, e quali sono le aspettative che avete su questo robottino intelligente.


Roberta Martucci Schiavi web writer freelance per twago, piattaforma per esperti online ( web designer, copywriter, esperti marketing, traduttori specializzati e programmatori di applicazioni).

Nessun commento:

Posta un commento