venerdì 12 ottobre 2012

Caccia al ladro: sventare il furto del nostro smartphone si può


È un bene primario, non lo possiamo negare. Quello che una volta era “una cosa in più” nella nostra vita, adesso è diventato un vero e proprio bene di cui è difficile fare a meno, grazie anche e soprattutto alle sue molteplici funzionalità: è il nostro smartphone. Ed è per questo motivo che perderlo non è accettabile. Lo teniamo in tasca, lo abbiamo nella borsa, in qualche modo lo teniamo con noi, ma arriva sempre quel momento fatidico in cui rischiamo di dimenticarlo da qualche parte. Lo appoggiamo sul tavolo, o accanto a noi. E c’è sempre qualcuno che attenta alla sua incolumità.


Perchè la verità è che capita, di essere sbadati al punto di non considerare il nostro telefono come esposto al pericolo dei ladri. Capita. Ma i nostri amati programmatori hanno fatto del loro meglio, ed hanno inventato delle applicazioni che ci possono aiutare a trovarlo, e così l’incubo di perderlo si fa meno temibile. È stata lanciata Martedì scorso una nuova app figlia del noto antivirus Lookout, ed è la applicazione che ti aiuta a ritrovare il cellulare, anche quando la batteria è scarica. Il Signal Flare è la feature che serve a dirci dove sono i nostri telefoni, per localizzarli insomma. Ma quando la batteria è spenta, come si fa?
La nuova applicazione ti sa dire dove si trova il tuo telefono rilevando la sua posizione al momento in cui la batteria si è scaricata. Così, pur mantenendo attiva la funziona primaria di antivirus, se ne aggiunge un’altra che fa da rilavatore utile per noi sbadati che tendiamo a non rimettere il telefono in tasca!

Ci sono delle app che fanno da investigatori anche, nel caso in cui sia troppo tardi e il telefono sia stato rubato, possiamo fare appello a quelle app che hanno la abilità di fotografare il ladro. Una app interessante è quella che si chiama Kaspersky Mobile Security, che non funziona con la magia ma con l’intelligenza e la scaltrezza. Si può controllare il telefono dal computer e fare in modo che scatti segretamente le foto al ladro, e il gioco è fatto.

I software antifurto sono moltissimi e tra questi quelli per le piattaforme Symbian, come Guardian, che anche serve a localizzare il telefono smarrito. O anche Gotcha! Pro Alarm System, che è sempre un antifurto ed è considerato tra i migliori per iPhone. Se si tocca l’iPhone, quello suona e ci avverte che qualcosa sta accadendo. C’è anche Thief Buster, che offre ben 3 differenti modalità di utilizzo:
- Don’t touch che ci avvisa se se qualcuno tocca il display
Anti-Pocket Picker  che fa soltanto da allarme
Bag Defender che fa da allarme non appena viene rilavato un movimento.

C’è anche un altro metodo per rintacciare il nostro telefono, che presuppone l’intelligenza del ladro a non usare la nostra stessa sim: Sim Checker ha la funzione di riconoscere la sim sconosciuta, e di avvertirci con un sms su dove si trova il telefono.
Insomma, molte app e software che possono aiutarci a difendere il nostro prezioso telefono dai ladruncoli. Che cosa ne pensate, e quali usate?

Roberta Martucci Schiavi web writer freelance per twago, piattaforma per esperti online (, web designer, copywriter, esperti marketing, traduttori specializzati e programmatori di applicazioni).

Nessun commento:

Posta un commento