Fotocamera iPhone? Paragoniamo le sue potenzialità con una reflex entry level!
Ragazzi, qualche giorno fa riflettevo sull'acquisto di una buona compatta digitale per sopperire al problema che ogni mio collega fotografo si pone: portare dietro la reflex anche nelle uscite non fotografiche è un problema! Per questo dopo qualche giorno di ricerca ho deciso di confrontare le potenzialità della fotocamera del mio iPhone 4S con l'ultima arrivata nel mio corredo, una reflex entry level: Canon 1100D. Per effettuare questo confronto, sulla reflex ho montato un Canon 50mm ("plasticotto"per chi è del mestiere) che ha delle caratteristiche molto simili alla fotocamera del melafonino.
Ho deciso di fare tre prove per effettuare un buon confronto tra i due terminali: Qualità del colore, Ritratto e Macro.
Iniziamo comparando la qualità dei colori:
Come si vede nella foto (1100D in alto e iPhone 4S in basso) l'iPhone ha dei colori più accesi e risaltano maggiormente i punti di luce, mentre la reflex ha dei colori più naturali e la foto risulta leggermente più buia. In questa comparazione possiamo dire che il melafonino ha poco e niente da invidiare alla Canon e quindi seppur con qualche imperfezione regge benissimo il confronto.Passando alle foto ritratto, forse la tipologia di foto più diffusa tra professionisti e foto amatori, notiamo come prima che iPhone rispetto alla 1100D riesce ad elaborare meglio i punti di luce e a darci colori leggermente più accesi ma meno naturali. Di contro in questa tipologia di foto, che per norma prevede il soggetto a fuoco e lo sfondo con una sfocatura più o meno leggera, l'iPhone pecca proprio in quest'ultima parte, non da quella profondità di campo che ti da la 1100D, ma anche qui, se pur con qualche piccola difficoltà, la fotocamera del nostro melafonino se la cava piuttosto bene.
Arrivati alla terza e ultima prova, possiamo rifare delle osservazioni fatte già per le foto ritratto, l'iPhone soffre sugli sfondi sfocati, infatti senza l'ausilio di apposite App o accessori Hardware (vari kit di lenti) non può esserci confronto tra iPhone e una qualunque Reflex come si può notare dalla foto (1100D destra e Iphone 4S sinistra)
A questo punto possiamo fare un quadro della situazione e chiudere questo confronto con le idee un po' più chiare. Sicuramente non c'è paragone tra uno smartphone seppure della fascia top, con una reflex digitale, professionale o entry level che sia, però possiamo dire che dalle vecchie generazioni di iPhone la Apple ha fatto passi da gigante, migliorando e portando la fotocamera del suo terminale a ottimi livelli. Quello che personalmente penso è che il click dell'otturatore di una reflex è una cosa imbattibile, ma per chi come me vuole sempre una fotocamera in tasca evitando di portare sempre un peso esagerato, o chi vuole immortalare i momenti della propria vita quotidiana, credo sia uno spreco spedere dei soldi per una compatta di fascia bassa o media quando magari si ha uno smartphone che ci permette di fare foto a certi livelli. Voi cosa ne pensate?
Bellissimo articolo complimenti :)
RispondiEliminaGrazie :D
EliminaOttimo articolo, anche io ho una reflex, ma uso molto di più il mio iPhone 4S, che fa veramente delle belle foto per essere un telefono!
RispondiEliminaGrazie
EliminaBell'articolo, complimenti!
RispondiEliminaGrazie
Elimina