venerdì 5 ottobre 2012

5 ottobre 2012, Apple ricorda Steve Jobs come: "Il suo spirito sarà per sempre il fondamento di Apple"

Il 5 ottobre 2011, l'indomani della presentazione dell'iPhone 4S e dopo anni di malattia muore Steven Paul Jobs, noto semplicemente come Steve Jobs, nato a San Francisco il 24 febbraio del 1955.

Il Comune di Cupertino, dove ha sede Apple, oggi ha la bandiera a mezz'asta. Anche il web si sta riempendo di ricordi e tributi. Chrisann Brennan ha detto che descriverà la sua storia con Jobs in un libro: si erano conosciuti durante le scuole superiori e hanno avuto una figlia, Lisa Brennan-Jobs. Il loro incontro fa parte di un film, «I pirati della Silicon Valley», diventato di culto. In Italia l'Internet Festival a Pisa ha lanciato un breve video animato su «Steve J. Marconi» e in giornata è prevista la proiezione del documentario «Steve Jobs: the lost interview».

Oggi, ad un anno dalla sua morte Apple lo ricorda nella sua homapage del sito ufficiale, lo ricorda con uno dei più grandi tributi che apple abbia mai prodotto. Il video ripercorre i punti più importanti della sua vita e le sue grandi creazioni, aggiungendo una lettera firmata dall'attuale CEO, Tim Cook:
"La scomparsa di Steve lo scorso anno è stato un momento triste e difficile per tutti noi. Spero che oggi ognuno rifletta sulla sua vita straordinaria e sui tanti modi in cui ha reso il mondo un posto migliore.
Uno dei più grandi regali che Steve ha fatto al mondo è Apple. Nessuna società ha mai ispirato tanta creatività o fissato standard così alti. I nostri valori sono nati da Steve e dal suo spirito che saranno sempre le fondamenta di Apple. Condividiamo il grande privilegio e la responsabilità di portare questa eredità nel futuro. 
Sono incredibilmente orgoglioso del lavoro che stiamo facendo realizzando prodotti che i nostri clienti amano e sognano quelli nuovi che saremo lieti di realizzare. E' un omaggio bellissimo alla memoria di Steve ed a tutto ciò che rappresentava. 
          Tim"

Nessun commento:

Posta un commento