Il nuovo "super PC" ha la possibilità di essere super veloce attraverso i nuovi sistemi di connettività, il supporto di una rete WiFi fino a 5,0 Ghz, doppio ingresso/uscita Thunderbolt, USB 3.0, processori d'avanguardia e infine, ma non in ordine di importanza, è la fantastica memoria Flash, grazie alla quale è possibile lavorare con la fluidità e la velocità di un MacBook Air (dotato di tale tecnologia), ma reso ancora più rapido grazie alle sopracitate caratteristiche.
I nuovi MacBook Air e MacBook Pro con display Retina hanno dovuto adottare un nuovo tipo di connettore per l'alimentazione, il MagSafe 2, per far fronte alla riduzione dello spessore.
Inoltre è stato aggiunto un uscita HDMI, ciò permette ai nuovi dispositivi Retina di collegarsi facilmente con un televisore Full HD che, non raggiungerebbe comunque, il livello di pixel del display del MacBook Pro.
Fra le innovazioni formidabili vi è anche il compartimento energetico (batterie), il nuovo layout del MacBook Pro 13" Retina sarà davvero speciale, in quanto garantirà una durata estrema.
Per chi non l'avesse ancora capito, le foto sopra mostrate sono del futuro MacBook Pro Retina display da 13". Sono trapelate alcune fotografie dal Web che ci mostrano un'anteprima di ciò che verrà mostrato il 23 Ottobre, oltre al nuovo iPad Mini, s'intende.
Nessun commento:
Posta un commento