lunedì 12 marzo 2012

Let's talk... The new iPad

Nel corso degli ultimi due mesi abbiamo affrontato più volte l'argomento iPad, adesso, finalmente é stato presentato. "The new iPad" (il nuovo iPad), come viene chiamato al keynote del 7 Marzo, ha delle caratteristiche formidabili, scopriamole insieme!


Al keynote hanno diviso gli aggiornamenti del nuovo tablet in 5 passi, noi li seguiremo alla stessa maniera, magari, approfondendoli e spiegandoli.

1. Aggiornamento della grafica
    • Display con tecnologia Retina (2048x1536)pixel
    • Saturazione dell'immagine migliorata del 44%
    • Nuovo processore A5X dual core ma con unità GPU quad-core 
    Apple presenta il suo nuovo retina display, uno schermo capace di contenere il doppio dei pixel del suo predecessore (iPad 2), il nuovo schermo ha un'altissima densità di pixel per pollice che raggiunge i 264ppi, non elevato come la densità di pixel negli ultimi due smartphone, ma sicuramente una cifra che si farà sentire. Si parla di una risoluzione di 2046x1536pixel e si tratta, addirittura, di uno standard più avanzato del Digital Cinema 2K. La nuova tecnologia, consisterebbe nella moltiplicazione dei pixel, ossia, dove prima era presente un solo pixel, adesso, ce ne saranno quattro. Questo causa un inevitabile incremento della saturazione. Per reggere queste nuove caratteristiche Apple ha presentato un nuovo processore dual-core, A5X. Il processore avrebbe le medesime caratteristiche del suo predecessore A5, l'unica differenza consisterebbe in una miglioria della GPU interna, che assicura il doppio della velocità di calcolo rispetto al precedente microprocessore.
    Il grafico rappresenta, ciò che ha detto Apple all'ultimo keynote. La colonna verde rappresenta la velocità di calcolo dell'unità grafica del processore di NVIDIA, Tegra 3, che in tal caso viene considerata come velocità di calcolo unitaria; secondariamente viene considerato il microprocessore di iPad 2 e iPhone 4S, la cui velocità (secondo Apple) sarebbe due volte superiore al superprocessore di NVIDIA, il quale possiede ben 12 unità di calcolo grafiche dedicate; infine la colonna rossa rappresenta il nuovo processore di Apple (A5X) che impiegando un terzo delle unità di calcolo rispetto a Tegra 3, a dire di Apple, sarebbe nettamente superiore, fino a 4 volte più veloce rispetto al micro processore di casa NVIDIA. Ovviamente, la questione non é ancora risolta, la nota casa di Santa Clara (NVIDIA), ha richiesto benchmark e quant'altro per chiarire le cose al meglio.
     
    2. Fotocamera migliorata
    • iSight da 5MP
    • Ottica avanzata con filtro IR
    • Autofocus
    • Rilevamento volti automatico

    La fotocamera sarebbe la medesima di iPhone 4S ma con un CCD più piccolo, daltr'onde si parla di un tablet che non é il prodotto ideale per fotografia e video. La fotocamera da 5 MPX prende il nome di iSight, come la prima webcam di Apple. Ovviamente possiamo già aspettarci che il futuro iPad monterà 8MPX e non 5, ma é una lotta inutile per quanto riguarda il mondo dei tablet, non é fra le loro funzioni primarie fotografare, e nemmeno fra le funzioni secondarie.
      3. Registrazione video migliorata
      • Videoregistrazione a 1080p
      • Stabilizzatore del video
      • Riduzione dei rumori di sottofondo
      • Perfetto per il Retina Display
      Apple presenta anche la registrazione video alla stessa maniera di iPhone 4S, ovviamente, avendo uno schermo che supera la risoluzione del Full HD, il display dovrà adattarsi di conseguenza, sicuramente in maniera eccellente.
      4. Voice Dictation

       

      La funzione Voice Dictation prende ovviamente spunto da Siri, il noto assistente disponibile su iPhone 4S. Affiancato al pulsante della barra spaziatrice troveremo, nel nuovo iPad, un pulsante con l'icona di un microfono, cliccando su di esso potremo pronunciare il testo, che verrà di conseguenza scritto sottoforma di digitale. Sicuramente noi italiani possiamo iniziare a disperare, in le date si fanno sempre più incerte e lontane.
      5. Connettività LTE


      Lte, una nuova tecnologia, che verrà lanciata a livello globale nel 2013 andando a sostituire definitivamente le ormai obsolete tecnologie 3G. Si parla, appunto, di 4G una tecnologia in grado di raggiungere la velocità di 73 Mbit al secondo in download.



      Il tablet verrà presentato in entrambi i colori: bianco e nero, e questo venerdì verrà venduto in molte parti del mondo, mentre in Italia dovremo aspettare una settimana dopo (23 Marzo)
      La batteria a dire di Apple rimane invariata mantenendosì sulle 10 ore di durata complessiva e di 9 ore per i modelli con connettività 4G.
      I prezzi sono i medesimi dell'anno passato:
      499€ 16GB WiFi
      599€ 32GB WiFi
      699€ 64GB WiFi
      629€ 16GB WiFi + 4G
      729€ 32GB WiFi + 4G
      829€ 64GB WiFi + 4G 


      Sicuramente questo iPad sarà un prodotto formidabile dato lo schermo e le tecnologie avanzate, l'unico appunto che rilegherei al curriculum é il processore: Apple sta puntando al ribasso con questo A5X, in un'era dove tutti puntano verso l'alto Apple ha fatto la strategica scelta di rimanere ancorata al suolo, mantendo un dual core e aggiornando semplicemente il compartimento grafico. Mentre NVIDIA ha puntato in Alto relaizzando un'unità di calcolo con ben 5 core e una sezione grafica di 12 core, confrontato con A5X, Tegra 3 sembra un colosso. Sicuramente, il discorso non é il solito: "chi ce l'ha più lungo?", ma, semmai: "chi lo usa meglio?".


      Invito tutti voi, a seguire Apple Planet il giorno del debutto del nuovo iPad!

      4 commenti:

      1. Wow, bel riassunto, ma quindi non é un quad core!! Grazie Marco, bell'articolo!

        RispondiElimina
        Risposte
        1. A5X è un processore dual-core che racchiude al proprio interno un chip grafico quad-core.

          Elimina
      2. Beh non c'é che dire un gran bel prodotto! Mi spiace solo perché da noi uscirà venerdì prossimo! Ma é possibile che abbiano superato Tegra 3??? Parliamo di una casa nata per la grafica!!! Come può samsung aver quadruplicato le prestazioni del processore a quei livelli!
        Mi puzza!

        RispondiElimina
        Risposte
        1. Si in effetti é una bella gatta da pelare, scriverò un articolo a breve riguardo a queste cose. Apple non sta dicendo troppe bugie, beh ha puntato in alto, forse troppo, ma non credo stia mentendo del tutto. Ti invito a continuare a seguirci, ho notato con piacere che hai commentato più volte i miei articoli. Ti prometto che riceverai una risposta, magari non immediata, ma la riceverai.

          Marco

          Elimina