HDMI
“Quasi tutti gli ultrabook includono questo connettore nonostante Apple è ferma al Mini DisplayPort. Certo, potete dotarvi di un adattatore, ma non è neanche lontanamente simile al collegamento ad una TV o ad un monitor esterno che potete effettuare con un cavo che trovereste praticamente ovunque.”Prezzo più basso
“Alcuni degli ultimi ultrabook costano tra i 1.099 e i 1.199 dollari, ma molti hanno un prezzo compreso tra gli 899 e i 999 dollari. La versione base del MacBook Air da 13”, con gli stessi 128 GB di memoria SSD e lo stesso processore Intel Core i5 dell’HP Folio - costo 899 dollari -, ha un prezzo di 1.299 dollari. […] Non voglio dire che il MacBook Air è pari a questi computer, ma con questa differenza di prezzo è difficile continuare a sostenere la superiorità dei device Apple.”Porta ethernet
“Un’altra feature che gli utenti del MacBook Air possono sfruttare tramite un adattatore, ma la porta Ethernet è così importante che dovrebbe essere inclusa nel prossimo MacBook Air (come del resto avviene oggi per molti ultrabook). Tutti gli utenti che conosco o che usano il MacBook Air o un altro laptop che è sprovvisto di Ethernet vivono delle situazioni non facili quando la rete WiFi disponibile è troppo lenta o addirittura non funziona. […] Se in questi casi non avete una porta Ethernet o un adattatore, siete fregati.”USB 3.0
"Certo, Apple ha Thunderbolt, ma questa tecnologia, francamente, non ha mai preso veramente piede. Molti device con porta USB che utilizzate probabilmente hanno la USB 2.0, ma tutti gli ultrabook, e molti laptop, hanno a disposizione almeno una porta USB 3.0. Entro la fine del 2012, probabilmente anche i laptop più economici ne avranno almeno due.”Schermo
“Sapevate che il MacBook Air da 11” è l’unico laptop Apple con un aspect ratio di 16:9? Il MacBook Air da 13” e tutti i MacBook Pro hanno un ratio di 16:10. […] Il ratio 16:9 è diventato uno standard, che si sposa perfettamente con i contenuti video HD e con le TV ad alta definizione. […] Nel caso del MacBook Air, un passaggio ai 16:9 rappresenterebbe una definizione di 1.600×900, rispetto all’attuale 1.440×900.”Secondo le fonti citate in precedenza, Apple sta lavorando affinché i MacBook Air siano i migliori e senza dubbio se verranno soddisfatte queste richieste sarà molto dura per i rivali.
Nessun commento:
Posta un commento