venerdì 23 marzo 2012

Microfono o altoparlante? Questo è il dilemma!

Vi è mai sucesso di riscontrare problemi durante una chiamata in vivavoce o in Facetime perché non vi sentivano bene?
Con questo articolo vedremo di mettere un po' in chiaro quali sono le principali uscite audio e quali gli ingressi per il microfono.
 

Innanzitutto, l'iPhone (dal modello 4 in poi) è dotato di due altoparlanti (o in inglese speakers), uno in alto sopra il display dove si appoggia l'orecchio durante una telefonata normale, e l'altro per ascoltare contenuti musicali e chiamate in vivavoce in basso alla destra del telefono.
Per quanto riguarda i microfoni, sono sempre due, e uno è posizionato in basso, opposto all'altoparlante, dove si parla durante una telefonata normale, mentre l'altro microfono è stato disposto in alto a destra, accanto al connettore jack da 3.5 mm per le cuffie.





Il dilemma si incontra a questo punto: quando si effettua una chiamata dove viene attivata la funzione Vivavoce, sia in una telefonata che in Facetime (anche in Skype), entra in funzione l'altoparlante in basso a destra dell'iPhone, mentre si spegne il microfono dalla parte opposta del dock, per la cancellazione dei rumori durante la chiamata, e... si attiva il microfono accanto al connettore per le cuffie!





Adesso che vi abbiamo svelato questo trucchetto, non riceverete più lamentele dai vostri interlocutori quando farete le prossime telefonate in vivavoce, indirizzando la vostra voce d'ora in poi nella parte giusta del telefono, invece di cercare di parlare al microfono in basso..Stupiti anche voi vero? 

Nessun commento:

Posta un commento