lunedì 19 marzo 2012

Il nuovo processore A5X supera il chip Tegra 3 nei test

Il nuovo iPad 3 è dotato di un nuovo cuore: il processore A5X, con un quad-core per la grafica.
Durante la presentazione, Phil Schiller, che copre in Apple il ruolo di vice-presidente del product marketing a livello mondiale, ha affermato che il nuovo chip sarebbe stato fino a quattro volte più performante del processore NVidia Tegra 3.



Ma durante le slides di presentazione non erano apparsi dati precisi sul benchmark, cioè un gruppo di test sul software che forniscono una misura delle prestazioni del prodotto.
Grazie alle prove di Laptop Mag, sito di informatica inglese, possiamo vedere quali sono effettivamente le potenzialità del nuovo tablet Apple.
Dai test effettuati, sono stati messi sotto esame il nuovo iPad e il tablet Asus Transformer Prime: nella prima prova l'iPad vince, processando 6718 frammenti di immagini a 60 fps (frequence per second) durante un'animazione 3D, contro i 5939 frammenti di immagini a 53 fps.

Negli altri test invece i risultati sono simili: il chip Tegra 3 è migliore nell'elaborazione dei processi, rispetto alla grafica.
Nel completare il test SunSpider, un programma JavaScript iPad è più rapido dell'altro tablet, concludendo il 1810 millisecondi contro 2216 ms.
Infine, come potrete notare anche voi dal video qui sotto, vengono lanciati due giochi su entrambi i tablet e il vantaggio "visibile" a primo impatto  è senza dubbio il nuovo display Retina con risoluzione 2048 x 1536, supportato poi da un processore grafico quad-core.


Trarre le conclusioni è difficile, soprattutto perché il nuovo iPad deve ancora dimostrare tutta la sua potenza di calcolo ancora con App che richiedano tutto il suo "equipaggiamento" di cui è dotata, mentre il chip NVidia Tegra 3 resta comunque un valido chip quad-core per l'utilizzo su dispositivi portatili.


Nessun commento:

Posta un commento