giovedì 1 marzo 2012

iTV, Apple HDTV, sarà tra i migliori prodotti di elettronica dopo gli smartphones

L'analista della Apple Gene Munster è uno delle più importanti figure nella pubblicizzazione della nuova Televisione ad alta definizione col marchio Apple, la mitica iTV. Tuttora i riflettori sono puntati essenzialmente sull'uscita del nuovo iPad 3, ma il nuovo modello di Apple TV è un altro dei dispositivi di Cupertino che sta avendo un "restyling" hardware, con video a 1080p, cioè Full HD, processore più veloce, in grado di sviluppare più potenza di calcolo nella definizione delle immagini, poiché sempre più, la vecchia Apple TV sta scomparendo, e perciò necessita una "rivincita" in questo settore così ambito da più compagnie di alta tecnologia.
L'analista Munster, ieri intervistato alla radio di Bloomberg, spiega che Apple cercherà di introdurre questo nuovo prodotto in quest'anno, e un'entrata nel mercato per questo autunno. Inoltre parla di quale sarà il motivo per cui le persone compreranno la nuova iTV: questo nuovo dispositivo verrà incorporato in ogni struttura, e sarà la più grande cosa di elettronica acquistata dopo gli smartphones.

Sotto l'aspetto stilistico, il design del nuovo iTV sarà differente dai precedenti modelli, "immaginate solamente una scatola di vetro, senza angoli o bordi smussati. Inoltre i contenuti digitali potranno essere sfruttati grazie ai servizi iTunes o iCloud, utilizzando il nuovo assistente vocale Siri per controllare la iTV.
Con questo strumento audiovisivo si potrà scorrere i canali televisivi nel modo tradizionale, usando il telecomando, o navigando utilizzando la tua voce.
Lo scorso Aprile, l'analista Munster parlava del fatto che l'azienda di Cupertino introdurrà un nuovo servizio affiancato ad iTV, proponendo film nuovi e spettacoli televisivi, grazie all'uso di potenti centri di elaborazione di informazioni governati da Apple. 

Concludendo Munster afferma, in un articolo del Wall Street Journal, che senza una nuova idea vincente di contenuti per TV, Apple non sarà in grado di competere nel mercato delle televisioni.

Nessun commento:

Posta un commento