sabato 31 marzo 2012

Apple e Foxconn, Tim Cook cerca di rimediare alle condizioni disagiate dei dipendenti

Attualmente la situazione per l'azienda Apple è un po' movimentata soprattutto dopo il lancio sul mercato del nuovo iPad che ha suscitato non poco interesse. L'azienda è attualmente la più importante al mondo (valore di mercato azionario), nell'ultimo periodo si è fatto chiarezza sulle condizioni di lavoro dell'azienda Foxconn in Cina, produttrice per conto di Apple di iPhone, iPod e iPad.


Nel mese di gennaio il New York Times ha pubblicato un rapporto lungo e controverso sulle condizioni di queste fabbriche che pone la Apple in cattiva luce, ma Tim Cook (dirigente dell'azienda statunitense) ha risposto al Times dicendo che:
"Ci prendiamo cura di ogni lavoratore a livello mondiale. Ogni incidente è profondamente inquietante, e qualsiasi problema sulle condizioni di lavoro è motivo di preoccupazione "


Inoltre la Apple, in una mossa senza precedenti, ha concesso ad ABC il pieno accesso nella fabbrica cinese, ecco quanto riportato dal viaggio a Shenzhen in Cina:
"Per anni Apple e Foxconn sono stati sinonimo di profitti mostruosi e segretezza totale quindi era affascinante vagare tra le linee di produzione di iPhone e iPod, incontrare le persone che li costruiscono e vedere come vivono. Le nostre telecamere hanno ripreso decine di operai e dirigenti che passano più tempo a lavoro che con la propria famiglia. Dopo questo viaggio, non vedrò mai più un prodotto Apple allo stesso modo".
Ecco un video documentario rilasciato da ABC:


Negli ultimi giorni Tim Cook ha cercato di rimediare a questa situazione e ha visitato personalmente un impianto di produzione di iPhone a Zhengzhou in Cina, questo perché la Cina è un luogo chiave per la Apple per diverse ragioni, tra cui il suo ruolo tra produzione e assemblaggio e per instaurare rapporti con le principali entità politiche del paese.


Nelle ultime ore sembra che Apple e la Foxconn abbiano raggiunto un accordo che prevede che le ore totali di lavoro degli operai non superino le 49 ore settimanali, anche nei periodi più intensi come ad esempio il lancio del nuovo iPad, e comprese di straordinari contro le 60 ore attuali, i salari non subiranno mutamenti e inoltre la Foxconn assumerà altre migliaia di lavoratori. Insomma sembra abbiano trovato finalmente una soluzione anche perché in passato sono state numerose le polemiche per i suicidi e le proteste degli operai, sembra che la situazione per il futuro non possa che migliorare le premesse sono positive speriamo che tutto so risolva per il meglio.

Giochi mordi e fuggi: la nuova sezione su App Store

Giochi mordi e fuggi, questo è il titolo della nuova sezione aperta da Apple su App Store!



Come sempre, all'interno delle sezioni troviamo una lista di app, in questo caso giochi, scelti accuratamente da Apple in base ad una determinata categoria.


Nella sezione "Giochi mordi e fuggi" compaiono titolo ottimi per le volte in cui abbiamo poco tempo a disposizione o vogliamo distrarci un attimo, tra i giochi scelti ci sono Cut The Rope, Dov'è la mia acqua?, Fruit Ninja HD, Temple Run, Jetpack Joyride e molti altri.

venerdì 30 marzo 2012

Recensione di Paper la nuova app di FiftyThree

L'applicazione Paper della casa FiftyThree é disponibile gratis sull'AppStore (solo per iPad); l'app vi permette di utilizzare lo schermo come se fosse un foglio di carta sul quale potete riportare idee, disegni, schizzi, appunti... ecc.
L'applicazione si adatta benissimo all'innovata risoluzione del nuovo iPad.


Apple Planet ha provato per voi quest'applicazione:
appena aperta la home screen vi apparirà la seguente schermata:


Successivamente avrete a disposizione tre quadernetti, il primo sarà già pieno con il "making of" di Paper,  il secondo chiamato "Ideas" dovrebbe esse adibito al disegno delle vostre idee, infine, l'ultimo per i vostri schizzi; ma possiamo anche creare un libretto nostro o modificare oppure eliminare i precedenti.
Creiamo un nuovo libretto tramite l'apposito pulsante "+". Il nuovo quadernetto si chiamerà "Journal" e avrà una copertina nera, ma noi possiamo modificarla come meglio vogliamo, in questo caso ho modificato il nome in "Apple Planet" e ho cambiato la copertina fra i temi a disposizione, volendo é possibile utilizzare un'immagine fra le immagini del vostro iPad. Nel caso vogliate eliminare, molto intuitivamente, vi basterà schiacciare il cestino in basso.


Aprendo il libro che di default avrà 10 pagine avremo a disposizione gli stessi tasti di prima, a differenza che, il tasto per la condivisione é illuminato. Grazie a questo pulsante potrete condividere il vostro disegno su Tumblr, Facebook, Twitter o inviarlo come allegato tramite email. Adesso il tasto "+" servirà per aggiungere pagine mentre il cestino per eliminare la pagina che stiamo visualizzando.


Cliccamdo sulla pagina potremo modificarne il contenuto. Avremo a disposizione svariati strumenti ma solamente la funzione "Rubber" (gomma per cancellare) e "Draw" (tratto forte e deciso) che potrà sfruttare una suite di 9 colori. Gli altri strumenti hanno un prezzo di 1,59€/cad. ma potrete acquistare tutti e quattro gli strumenti aggiuntivi a 5,99€. Potremo effettuare gli acquisti in app premendo sulla strumentazione oscurata.
Iniziamo a disegnare, selezionando lo strumento "Draw" e un colore potremo iniziare a pasticciare il nostro foglio. Nel caso dovessimo sbagliare, potremo sì cancellare con la gomma, ma anche muovere due dita sullo schermo circolarmente in senso anti orario (una simpatica alternativa al alla classica freccetta di "Undo"o "Annulla"). Proverò a disegnare uno schizzo del logo di Apple Planet.



Conclusa la nostra opera, ci basterà eseguire un pinch con le dita verso l'interno per tornare a sfogliare le pagine del nostro quadernetto, un secondo pinch ci porterà alla serie di libretti nella homepage dell'app.


Adesso possiamo condividere il nostro lavoro attraverso il nostro social network preferito.


Noi condivideremo il disegno su Twitter.


Abbiamo provato ad usare l'App sia con che senza pennino. A voi il giudizio:


L'uso del dito permette di stabilire meglio le curve, ma a scapito della visuale d'insieme in quanto la mano coprirà una parte più ampia rispetto all'uso del pennino, il quale assicura più precisione e più dolcezza alla "pennellata virtuale".

Sommariamente é una buona applicazione buona sia per i più grandi ma anche per i bambini che vogliono dilettarsi facendo le prime esperienze con i disegni. É certamente migliorabile la limitatissima gamma di colori e potrebbero inserire un secondo strumento di prova per assaggiare meglio l'applicazione e, magari, rimanere nella versione gratuita per coloro che usano l'app non a livello semi-professionale.
Essendo l'applicazione gratis: "tentar non nuoce".

Ecco come potrebbe essere la prossima generazione di iPod Nano

Enrico Pannello ha realizzato un concept di quella che potrebbe essere la prossima generazione dell'iPod Nano, il piccolino di casa Apple.


L'iPod nano immaginato da Enrico prevede la connessione Wi-Fi, FaceTime e tasto Home.

L'intero dispositivo è più grande rispetto all'attuale modello e questo permetterebbe l'integrazione di una batteria più potente e di un display più ampio e comodo da usare.

Voi che ne pensate? Vi piacerebbe un iPod nano così?

[VIA]

Apple mette le cose in chiaro per quanto riguarda la garanzia dei suoi prodotti

Grazie all'Antitrust italiana, che ha sanzionato di circa 900mila euro l'azienda di Cupertino, i consumatori in tutta Europa possono godere di questa nuova "agevolazione".


Lo scontro ha permesso agli utenti Apple di ricevere due anni di garanzia, come da normativa europea, in contrasto con il singolo anno previsto dalle normative dell'azienda californiana. La situazione é controversa poiché l'azienda della Mela richiede al cliente le prove della non conformità, mentre, secondo l'associazione consumatori, dovrebbe essere Apple a presentare le prove di conformità.
Associazioni a tutela del consumatore accusano l'azienda, giustamente, di non rispettare, appunto, i regolamenti del commercio, di conseguenza Altroconsumo spinge l'Antitrust italiana ad una seconda querela per sanzionare nuovamente Apple. La nuova ingiunzione dovrebbe modificare le diciture sulle confezioni di Apple Care e sul sito ufficiale. Il TAR del Lazio ha rinviato la sentenza al 9 maggio 2012.
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio si pronuncerà sul ricorso fatto da Apple sull'ultima sentenza  dell'Antitrust italiano. Dunque, fino ad allora dovremo aspettare, le carte sul tavolo potrebbero cambiare, speriamo soltanto in favore dell'acquirente.

Clicca sull'immagine per ingrandire.

Data Usage Monitor: tieni sotto controllo la quantità di dati cellulare utilizzata [Cydia]

Avete problemi con il vostro piano Internet per iPhone perché andate sempre oltre al limite di spazio consentito? Con Data Usage Monitor non avrete più problemi, un tweak a pagamento su Cydia molto semplice da impostare che vi aiuterà a mantere sotto controllo lo spazio disponibile con una connessione 3G.



Data Usage Monitor è una piccola App a pagamento, al prezzo di 1.99 $ per il momento nella versione inglese, che vi aiuterà a gestire il numero di MB scaricati mensilmente in base al vostro piano tariffario per Internet.
Potrai resettare il contatore di dati usufruiti ad ogni mese, settare un limite di MB al mese per evitare di sforare lo spazio consentito e quindi evitare di pagare ad un prezzo salato internet sul vostro iPhone.
Oltre a questa principale funzione, Data Usage Monitor vi consentirà di visualizzare lo spazio download totale del vostro dispositivo dalla prima accensione ad oggi, e nel caso non voleste più utilizzare questo tweak interessante, c'è la possibilità di disabilitare la funzione con un semplice interruttore.


Abbiamo provato questo tweak per voi, dove potrete capirne le potenzialità grazie a questa video-recensione.


Apple cerca di ottenere i domini Applecom.com e ApplePrinters.com

Sin dal primo iPod Apple iniziò ad avere dei problemi con alcuni domini fraudolenti che cercavano di ingannare la gente, ed ecco si ripresenta un altro caso simile. Infatti ieri, 29 Marzo, Apple ha depositato una denuncia all'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale per cercare di ottenere i domini Applecom.com e ApplePrinters.com.



Alcune persone, infatti, acquistano dei domini contenenti nomi di prodotti Apple, come iPhone6.com o iBookStore.com, per ingannare la gente meno esperta facendogli credere di essere su un sito collegato ad Apple quando in realtà non è così.


Non molto tempo fa successe la stessa cosa con moltissimi domini contenenti la parola "iPhone" che portavano a siti pornografici, anche se a seguito di alcune denunce l'azienda californiana ne prese il controllo. 


Ora, i due domini presi di mira da Apple sono Applecom.com e ApplePrinters.com, che non sono in alcun modo collegati ai prodotti di Cupertino, ma potrebbero trarre in inganno alcuni utenti, per questo sicuramente questi due indirizzi verranno consegnati ad Apple per essere utilizzati come reindirizzamento al sito originale Apple.com proprio come avviene ora per iBook.com.


[VIA]

Bisognerà aspettare ancora molto per il jailbreak di iOS 5.1 per i dispositivi con A5 e A5X

Pod2G, tramite un messaggio pubblicato su Twitter, informa che ci sarà ancora da aspettare un bel po' di tempo prima che i dispositivi con processore A5 e A5X possano essere jailbreakkati.



Il Dev-Team sta lavorando duro per cercare di trovare al più presto una vulnerabilità per eseguire il jailbreak untethered su tutti i dispositivi con iOS 5.1, ma per ora non può essere ancora stabilita una data di rilascio dell'exploit.


Le difficoltà maggiori risiedono proprio negli ultimi iDevice come iPhone 4S, iPad 2 e il nuovo iPad in quanto i chip A5 e A5X hanno una gestione dei processi differente che rende difficile lo sblocco del dispositivo.


Per ora è tutto, ma non appena ci saranno novità vi avviseremo.


[VIA]

LG presenta il primo display flessibile!

LG ha presentato il primo display in plastica flessibile al mondo!



Il Display e-paper è da 6 pollici, ha una risoluzione di 1024x768 pixels e si può piegare fino a formare un angolo di 40 gradi.


Il capo della divisione OLED di LG ha affermato: "Siamo entusiasti di questo nuovo prodotto che darà una smossa al mercato dei display OLED flessibili", infatti, tale tecnologia potrebbe rivoluzionare completamente il settore degli e-book reader e in futuro anche degli smartphone.


[VIA]

Apple mostra un avatar 3D nel brevetto di un'App

Conosciamo tutti i Mii, ovvero gli avatar della Nintendo che ogni giocatore crea per distinguersi dagli altri giocatori, oppure gli avatar di Xbox Live.
Ebbene si, sembra che Apple stia creando un applicazione che prevede la creazione di avatar 3D.


Il brevetto descrive le modalità con la quale vengono realizzati questi avatar 3D sia da parte dell'utente sia dalla parte dell'applicazione che sfrutta delle tecniche grafiche per rendere l'effetto 3D.
L'applicazione mostrata sembra in fase finale di sviluppo e potrebbe supporre un ingresso di Apple nel mondo delle console in un modo più efficace rispetto a quanto fatto con Game Center per garantire un esperienza di gioco decisamente superiore.

Minecraft: Il nostro mondo a quandrati

In poco più di tre anni, ha venduto quattro milioni di copie (parliamo della versione PC) e ha oltre sedici milioni di giocatori registrati: il successo del mondo virtuale di Minecraft e dei suoi “block” è straordinario, sotto tutti i punti di vista.

 E ora con l’edizione portatile ufficiale per iPhone (e iPad) è possibile costruire in qualsiasi momento, anche quando si è lontani dal PC. Grazie a questo software ufficiale, anche sugli schermi touch di Apple è possibile utilizzare i blocchi di Minecraft per creare capolavori ovunque, a patto che ci sia una connessione a Internet. L’app mobile di Mojang non offre tutte le funzioni e i gameplay di quella per Mac e PC, ma permette di muoversi nei mondi generati dal gioco, di costruire usando trentasei tipi di blocchi differenti e di salvare ciò che si è creato, nonché di invitare amici e altri utenti a giocare nel proprio mondo.

 
Del programma per iOS esiste anche una versione “Lite”, gratuita e limitata, per chi vuole provare prima di sborsare un prezzo non proprio basso (più di cinque euro): ci sono meno “blocchi” disponibili e non si può salvare quanto costruito. Entrambe le versioni sono universali, funzionano su iPhone, iPod touch e iPad a patto di avere iOS 4.3 o successivo.

Minecraft - Pocket Edition e disponibile a su App Store a 5,49 € ed è Compatibile con iPhone, iPod touch, e iPad. Richiede iOS 4.3 o successive.

giovedì 29 marzo 2012

iTV - CLSA: ‹‹Non prima del 2013››

CLSA ha dato un'occhiata agli accordi stipulati da Foxconn e SHARP di conseguenza ha tratto alcune conclusioni: ‹‹Le iTV non saranno presentate prima del 2013››.


Osservando che Foxconn ha firmato un contratto con Sharp si suppone che le iTV siano imminenti. La partnership ha preso luogo qualche tempo fa in cui Sharp otteneva un capitale di 1,3 Miliardi di dollari al fine dell'acquisto di macchinari per la costruzione di nuovi schermi.


La CSLA di Hong Kong prende in considerazione l'ipotesi secondo la quale iTV non sarà disponibile sul mercato prima del 2013. 
Sicuramente l'indice di sospetto é elevato in quanto l'accordo della partizione dell'azienda taiwanese di Apple con Sharp porterà a qualcosa, non necessariamente ad una televisione ma teniamoci pronti ad un grande sviluppo per PC o dispositvi mobili. Chissà, magari, a breve guarderemo la televisione e gusteremo il fascino della mela morsicata sul maxi schermo di casa.

CSLA non si é mai dichiarata per quanto riguarda rumors ad eccezione del lancio dell'iPad con connessione LTE verso la fine del 2011, e, anche adesso, la società non motiva la sua ipotesi, può solo sperare di non sbagliarsi.

Il 90% degli smartphone venduti sono iOS o Android

Secondo alcuni dati raccolti da Nielsen, il 90% degli smartphone venduti negli USA sono iOS o Android! Apple e Google hanno praticamente cancellato la concorrenza!



La ricerca è stata svolta negli USA, ma in Europa la situazione non è molto differente, in base ai dati raccolti da Nielsen Android detiene il 48% del mercato ed Apple il 32%.


Negli ultimi tre mesi Apple e Google hanno registrato il 90% di vendite di smartphone, il 44% dei clienti ha scelto un iPhone, mentre il 46% ha acquistato un terminale Android.


Chissà se i nuovi dispositivi Windows Phone riusciranno a contrastare i due leader indiscussi.


[VIA]

Attacher: invia qualsiasi tipo di file con iMessage [Cydia]

Spesso ci chiediamo come mai iPhone possa allegare ai messaggi soltanto registrazioni video e/o audio, e fotografie, quando invece vorremmo poter inserire anche file PDF, presentazioni in PowerPoint o documenti di testo e altri simili.
Con Attacher, una applicazione di Cydia da scaricare gratis sul tuo iDevice, potrai finalmente inviare ogni sorta di file!


Con il tweak Attacher di Cydia ora potrai inviare ai tuoi amici e parenti ogni tipo di file, da una canzone fino ad un documento .doc o PDF. Inoltre potrai anche ricevere ogni file con iMessage, perciò perché non lo proviamo?
Abbiamo provato per voi il tweak e trovate in fondo all'articolo la video recensione commentata in italiano in esclusiva!

Date di lancio per Intel Ivy Bridge, vediamo cosa aspettarci dai nuovi Mac

Finalmente si conoscono le date precise del lancio delle nuove CPU di casa Intel, ovvero la serie Ivy Bridge, che in particolare è attesa dalla comunità Mac per la nuova gamma del 2012.
La prima serie di CPU Ivy Bridge, sia desktop che mobile, arriverà tra il 22 e 28 aprile.



Come già si vociferava da un po', ad Aprile saranno rilasciate solo le CPU Quad Core i5 e i7 desktop e mobile ad alto consumo (dai 45 Watt in su), quindi probabilmente saranno destinati ai nuovi MacBook Pro e iMac.
Invece, le CPU per i MacBook Air, ovvero quelle a basso consumo, arriveranno con un po' di ritardo e il lancio è previsto per il 3 giugno.


Probabilmente se implementeranno delle buone CPU sui MacBook Air è molto probabile che il MacBook Pro 13" verrà tolto dal mercato, anche perché secondo i benchmark queste nuove CPU sono più performanti di circa il 50% delle versioni precedenti e in questa percentuale sono comprese anche le prestazioni grafiche, staremo a vedere che decisioni prenderà l'azienda Apple.

Il 51% delle famiglie americane possiede almeno un prodotto Apple

Apple non vanta una storia piena di vittorie, ma ultimamente gli affari per l'azienda di Cupertino iniziano a fruttare sempre più guadagni. Con le azioni che superano i 600 $ cadauna e con il 51% degli americani che possiede almeno un prodotto Apple, sicuramente il futuro della "Mela" non é affatto grigio.


Il sondaggio condotto dalla CNBC afferma che il 13% delle famiglie americane possiede addirittura 3-4 prodotti Apple, il 9% ne possiede più di 5. Il risultato é al dir poco affascinante perché rappresenta le potenzialità di Apple, che, grazie agli iDevices, ha raggiunto vette mai toccate da nessun'azienda prima d'ora.

Ovviamente l'analisi ha dimostrato anche altri dati:

• Il 28% dei possessori di un prodotto Apple hanno un entrata minore 30˙000$ all'anno mentre chi ne possiede di più ha un reddito di 75˙000$ annui.
• Il 63% delle persone che hanno un età variabile dai 18 ai 34 anni e dai 35 ai 49 anni posseggono un prodotto marchiato Apple, mentre solo il 50% delle persone che entrano nella fascia 50-64, infine, il 26% delle persone over 65 posseggono almeno un prodotto Apple.
• Il 61% delle persone che hanno bambini posseggono almeno un prodotto della Apple mentre solo il 48% senza figli ne hanno uno o più
• Nel Sud la media é di 1, 2 prodotti Apple a casa. Mentre la famiglia media di un paese ne possiede 1,6.

La CNBC ha notato che il sondaggio di 836 Americani é stato condotto da telefono fisso e mobile e che dal 19 al 22 Marzo c'é un margine di errore del ±3,4%

Gli utenti iPhone 4 possono avere un risarcimento di 15$ per l'antennagate!

In queste ultime ore Apple ha riaperto la pagina ufficiale dalla quale gli utenti iPhone 4 possono richiedere il risarcimento di 15$ per il famoso problema dell'Antennagate.



Sicuramente è un'ottima notizia per tutti gli utenti statunitensi, che hanno una seconda possibilità per essere risarciti per il problema all'antenna dell'iPhone 4, infatti ricordo che già nel 2010 Apple lanciò un'iniziativa simile internazionalmente.  

Possono fare richiesta tutti i cittadini risedenti negli USA in possesso di un iPhone 4 che ha riscontrato o riscontra tutt'ora problemi di ricezione.

Purtroppo l'Italia, come tanti altri paesi, è stata esclusa da questo programma.

[VIA

Switcherland: sfoglia le App aperte anche nella modalità orizzontale! [Cydia]

Con Switcherland, un tweak presente nella repository di BigBoss, potrai sfogliare le App che hai già aperto in precedenza sul tuo iPhone (con il jailbreak) anche nella modalità orizzontale, mentre con il sistema operativo iOS 5.1 questo non è ancora possibile.




E' un tweak interessante, che consente di bloccare nella modalità orizzontale, "panorama", per scrivere messaggi, comporre note e visitare siti internet o Facebook senza ritornare nella versione verticale.
Con questa piccola modifica potrai anche sfogliare le App già aperte e quindi accedervi dopo una doppia pressione sul tasto Home oppure svuotare la memoria dell'iPhone premendo a lungo su una App per farle "tremare": in questo momento potrete spostare o chiudere una App in pochi e semplici passi.


Apple-Planet ha provato per voi questo tweak, e qui sotto troverete una video-prova commentata nella quale verranno esposte le principali funzionalità di Switcherland!


La maggioranza delle famiglie americane possiede almeno un prodotto Apple!

Secondo uno studio condotto da CNBS, il 51% delle famiglie americane possiede almeno un prodotto Apple in casa tra iPhone, iPod, iPad o Mac.



La ricerca dimostra che oltre 55 milioni di famiglie americane possiedono un prodotto Apple, con una media di 1,6 dispositivi per abitazione. Un quarto di queste ha affermato di voler acquistare un nuovo dispositivo della mela entro la fine del 2012.


Tra tutti gli utenti Apple americani, il 63% si trova nella fascia tra i 18-34 e 35-49 anni, il 50% nella fascia 50-54 e ovviamente cala al 26% con le persone che superano i 65 anni.


[VIA]

Apple rilascia iTunes 10.6.1 per Windows e Mac!

È stato da poco rilasciata la versione 10.6.1 di iTunes per Mac e Windows, di seguito le novità introdotte con l'aggiornamento.



Ecco il changelog ufficiale:


• La correzione di diversi problemi che causavano la chiusura inaspettata di iTunes durante la riproduzione di video, la modifica della dimensione dell’illustrazione nella vista Griglia e la sincronizzazione delle foto tra i dispositivi.

• La sistemazione di un problema relativo alla descrizione degli elementi dell’interfaccia di iTunes da parte di VoiceOver e WindowEyes.

• La correzione di un problema in cui iTunes smetteva di rispondere durante la sincronizzazione con iPod nano o iPod shuffle.

• La risoluzione di un problema di ordine durante la navigazione tra le puntate TV nella libreria iTunes su Apple TV.

Potete scaricare la nuova versione di iTunes cliccando qui.

mercoledì 28 marzo 2012

La Foxconn ha già iniziato la produzione dei nuovi iPhone?

Secondo alcuni giornali cinesi, Foxconn, la famosa produttrice di prodotti Apple, ha già iniziato  la produzione della prossima generazione di iPhone.


Pochi giorno fa vi avevamo segnalato delle 20.000 nuove assunzioni da parte di Foxconn ed ora possiamo capire il perché di questa mossa da parte dell'azienda cinese, la quale sta anche ampliando alcuni impianti al fine di aumentare e velocizzare la produzione e l'assemblaggio dei prodotti Apple.

Intanto, vi ricordo le caratteristiche che secondo i rumor avrà il nuovo iPhone: processore quad-core, display da 3,5" massimo da 4", compatibilità con la rete LTE 4G, batteria completamente rinnovata e fotocamera migliorata.

[VIA]

MacBook Air 11" 64GB SSD, 2GB di RAM con Intel Core i5 a 799€!

Sul sito online Mediaworld e presso i punti vendita della medesima catena di negozi di elettronica è possibile acquistare l'ultima generazione di MacBook Air 11" a 799€!

Il prodotto in questione è dotato di un processore Intel Core i5 da 1,66GHz, SSD da 64GB e RAM da 2GB.


Acquistando il MacBook Air a 799€ potrete risparmiare ben 158€, per maggiori info vi rimando alla pagina dedicata al prodotto.


L'offerta è valida da oggi (28 Marzo) fino all'8 Aprile.

Il nuovo iPad a 569€ anziché 599 da Prezzofelice.it

Il nuovo iPad, versione Wi-Fi + 4G 16GB, è disponibile a 569€ su Prezzofelice.it!



Nei 659€ è compresa IVA e spedizione, ricordo che Apple vende lo stesso prodotto a 599€, quindi 30€ in più!


L'offerta ha una durata limitata, per chi volesse approfittarne può avere maggiori informazioni cliccando qui.

Video confronto: iPhone 4S vs. Nokia Lumia 900

Da poche ore è apparso in rete il primissimo confronto tra l'iPhone 4S e il nuovissimi Nokia Lumia 900, dopo il salto trovate il video.


Ricordo che il Lumia 900 non è ancora stato commercializzato e come sistema operativo monta Windows Phone. 


Ecco il video confronto:



Nonostante l'iPhone 4S sia uscito ad ottobre dello scorso anno, come potete vedere, batte il Lumia 900 che deve ancora essere lanciato sul mercato.

iTunes 10.6, nuovi bit rate per iOS

Con il nuovo aggiornamento di iTunes è aumentata la scelta dei bit rate con cui e possibile convertire la musica per la sincronizzazione sui dispositivi iOS, la direzione intrapresa sembra finalmente quella giusta per gli amanti della musica.


I file musicali possono occupare molto spazio e non rendono al massimo su iPod, iPhone, o iPad, per questo motivo iTunes ha sempre offerto la possibilità di fare un downsampling automatico a 128kbps sulle tracce sincronizzate.
Dall'ultima versione di iTunes (10.6), la funzione di conversione del bit rate aggiunge 2 nuove scelte ovvero 192kbps e 256kbps.

Per attivare la conversione del bit rate e necessario connettere il dispositivo, aprire la schermata sommario in iTunes sul dispositivo e mettere la spunta sull'opzione "converti brano con bit rate più alto", dal menu scegliere una delle tre opzioni di bit rate disponibili. Probabilmente la prima sincronizzazione con un bit rate più alto sarà leggermente più lenta, e andrà a modificare la dimensione dei file audio, poi le successive sincronizzazioni impiegheranno molto meno tempo.

martedì 27 marzo 2012

Apple fa luce sulla questione della batteria in carica del nuovo iPad

Dopo i vari rumors trapelati in rete sul nuovo iPad che riguardavano il modo in cui la batteria del nuovo iPad si caricava fino al 100% vengono oggi smentite dalla Apple.





Le voci si riferivano ad un possibile errore durante la carica del nuovo iPad, che avrebbe danneggiato la batteria se la si caricava oltre il 100%, ma la Apple oggi con un comunicato pone fine a tutte le voci che correvano: secondo l'azienda di Cupertino, quando l'indicatore indica 100% è effettivamente carico al massimo l'iPad. La carica dura 10 ore, e se viene caricato oltre il 100% non succede nulla di compromettente.


Il vicepresidente del Product Marketing dell'iPad Michael Tchao spiega cosa accade effettivamente oltre la carica del 100%: l'iPad continua a caricare la batteria oltre il 100% e nel frattempo scarta quell'eccesso di energia, in modo che quando l'utente scollega il dispositivo dall'alimentazione, esso mantiene un'ottima carica.
In questo modo è possibile mantenere collegato alla corrente l'iPad per quanto tempo si vuole senza che si rovini la batteria, uno dei pregi portati con iOS da Apple!

Migliorare la durata della batteria dell'iPhone o dell'iPad? Seguite questi piccoli consigli!

La batteria è sempre un tasto dolente per gli utenti iPhone e iPad, è sempre necessario ricaricare ogni dispositivo quasi giornalmente se l'utilizzo è stato intenso durante la giornata ma, se seguite questi consigli e trucchetti, forse risparmierete abbastanza energia da non dover ricaricare il vostro iPhone o il vostro iPad quotidianamente! 



Il primo dei consigli di Apple-Planet è quello di diminuire la luminosità del proprio display: tenerlo a meno di 1/3 della barra aumenterebbe in modo considerevole le prestazioni del proprio dispositivo, ma all'occorrenza e in base alla luce presente nel luogo dove vi trovate potete modificare la luminosità entrando nelle Impostazioni.
Disabilitare le localizzazioni delle App può migliorare ulteriormente la performance della batteria poiché se il telefono è sempre collegato ad Internet ed anche al GPS la batteria si consumerà più velocemente perché il telefono avrà più compiti da svolgere (trovare la localizzazione esatta, aggiornare i dati, inviare le informazioni richieste in base al luogo e alle esigenze di ogni App).
Per togliere la localizzazione basta premere su Impostazioni e la quinta voce è Localizzazione, basta disattivarla e i miglioramenti saranno visibilmente migliori!


Disattivare i servizi offerti dalla Localizzazione è lo step successivo: è possibile trovare una serie di funzioni attive sul proprio dispositivo (come Calibrazione bussola, iAd di posizione, Imposto fuso orario ed altre). Disattivandole, il telefono continuerà a funzionare normalmente, semplicemente non si adopererà di calibrare la bussola, o segnalare il traffico sulla mappa o impostare il fuso orario corrente.


Un'altro avviso per aumentare la durata della propria batteria è spegnere il Wi-Fi quando non è necessario, e anche il Bluetooth.

Tra le funzioni che letteralmente "mangiano" la batteria c'è lo scaricamento automatico della posta elettronica: in questo modo l'iDevice andrà a ricercare le nuove e-mail in automatico dalla rete per fornirvi i nuovi dati anche quando non vi serve, perciò premendo da Impostazioni su Posta, contatti, calendari  e poi sulla voce Scarica nuovi dati, vi basterà scegliere Scarica "Manualmente" per evitare di perdere preziose ore di batteria!


Un altro tasto dolente che affligge i possessori di un iPhone o di un iPad sono le notifiche Push: queste appaiono costantemente sulla barra superiore dello schermo, andando a pescare sempre nuove informazioni per l'utente, ma per ottenerle ha bisogno di collegarsi ad internet, effettuare ricerche e farsi spedire l'informazione cercata sul proprio iPhone o iPad. 
Non sempre abbiamo bisogno di notifiche per applicazioni che utilizziamo saltuariamente, perché non disattivarle?


Eliminate anche tutte le App già aperte in precedenza con un doppio click sul tasto Home, e quando vi appaiono in basso sul display le App tremolanti, premendo sul bollino rosso svuoterete la memoria del dispositivo, così l'App chiusa non potrà più scaricare altra batteria, o cercare altri dati in Internet.


Se la vibrazione non è di vitale importanza, perché non levarla completamente?
Dal menù impostazioni, premendo su Suoni basterà spostare il bottone Vibrazione e il gioco è fatto: così il vostro telefono guadagnerà ancora più batteria, poiché la vibrazione richiede molta energia, soprattutto se ricevete molte notifiche o messaggi.


Anche la questione Siri può sollevare un "modesto" carico dalla batteria: se disattivate Siri il vostro telefono non dovrà più accedere ai Server Apple per ricondurvi alle informazioni da voi richieste, e voi non potrete più sfruttare i suoi servizi. 
Se usate Siri levate il tick da "Alza per parlare" mentre in caso contrario togliete la levetta direttamente da Siri.

Per concludere, alla fine di una lunga giornata, quando andate a dormire, se non avete necessità di ricevere telefonate o messaggi, spegnete la rete cellulare attivando la Modalità Aereo, sempre nel menù Impostazioni alla prima voce, e sarete "sconnessi" dal mondo, però è sempre possibile ritornare in linea, oppure utilizzare la rete Wi-Fi liberamente.


Con questi semplici accorgimenti la durata della vostra batteria dovrebbe migliorare sensibilmente!
Per chi conoscesse ulteriori trucchi può commentare questa pagina.