Grazie al suo efficiente design, che oltretutto racchiude e protegge il tablet, ci si può divertire a comporre brani ovunque ci si trovi, con tutta la leggendaria qualità di Akai. Poi trasferiamo le nostre creazioni sul PC o sul Mac per il mastering finale. A livello hardware, MPC Fly mette a disposizione 16 pad retroilluminati con funzioni Note Repeat & Swing mutuati direttamente dalla MPC originale, nonché una batteria interna che ricarica l’iPad quando è collegata alla corrente.
L’omonima app di sequencing che accompagna l’hardware gestisce nello stesso momento 4 tracce simultanee, registrazione e sovraregistrazione di tutte le sequenze, implementa la correzione del Timing, con ben 16 livelli di attacco, dinamica, lunghezza e intonazione, e 3 effetti (delay, bit crusher, master compressor/ limiter). Volendo sarà anche possibile produrre i propri suoni campionandoli dalle sorgenti esterne (utilizzando gli ingressi mic e line in) oppure direttamente dalla nostra Libreria musicale, attraveso un' ottima interfaccia (davvero ben realizzata) a giradischi. Ovviamente, avremo il pieno supporto al resto della scuderia MPC e al WIST, il protocollo di sincronizzazione senza fili creato da Korg.
Nessun commento:
Posta un commento