Games Week è il primo evento nel suo genere in Italia, lanciato nel 2011, quest'anno, come l'anno scorso, ha riscosso grande successo. L'evento richiama i videogiocatori da tutta Italia per testare nuovi giochi, provare anteprime, godersi gli spettacoli e conoscere nuove persone.
L'evento ha luogo a Milano (zona fiere) dal 9 al 12 Novembre.
.jpg)
Molte case di videogiochi hanno allestito degli stand molto interessanti, con postazioni per giocare hai loro migliori videogiochi.

Società come Ubisoft, Activision, Electronic Arts, Bandai, Namco… hanno usato i oro stand per dare spettacolo e far partecipare i più appassionati a tornei e quant'altro.

È possibile assistere a spettacoli accattivanti e coinvolgenti con cantanti del calibro di Ensi e delle Serebro, non mancano, poi, lanci di gadget e magliette dal palco principale.

Nella fiera dedicata agli amanti dei video giochi, sarà possibile partecipare a concorsi, ad interviste e giochi. Vi è anche una parte dedicata ai più piccini.

Le case produttrici di consolle colgono l'occasione per presentare i loro nuovi prodotti o confermare la forza degli attuali. Sony ha dedicato un grosso stand esclusivamente per Playstation, Microsoft ha fatto vedere Windows 8 con tutte le sue potenzialità (tablet, notebook, telefoni…) e gestendo uno spazio più ampio per la consolle, XBOX 360. Nintendo ha allestito un proprio palco, dove, periodicamente durante le giornate, propongono spettacoli di ogni genere nello stand è possibile provare le consolle con videogames di ultima generazione, sebbene Nintendo abbia optato per stupire i giocatori di una certa fascia d'età. Anche Asus con il marchio R.O.G. (Repubblic of gamers) ha ritagliato uno spazio all'interno della fiera, sarà possibile utilizzare i computer di ultima generazione per giocare e spingere ogni componente alla massima potenza con le formidabili schede madri R.O.G..


Se siete sviluppatori di video games, le importanti conferenze della I.G.D.S. riempiranno la vostra giornata.

.jpg)
Una giornata alla Games Week è un modo diverso per divertirsi con gli amici o fare conoscenza con amanti del genere.


Bellissima manifestazione, da amante dei video game mi sarebbe piaciuto andarci ma purtroppo non ho potuto :(
RispondiEliminaBellissimo articolo comunque