giovedì 23 agosto 2012

10 alternative migliori alle apps native per iPhone

“Ogni cosa può essere migliorata” è una massima, è una citazione, di sicuro è una verità. Ed è probabilmente quello che tengono sempre a mente i programmatori di App che puntulamente “sfornano” nuove applicazioni per i nostri dispositivi mobili. Nuove, ma anche vecchie. Applicazioni che vengono aggiornate, rinnovate come se un chirurgo virtuale fosse sempre dietro le quinte per un lifting che le rende sempre attuali e sempre più veloci.
Quello che intendo proporvi oggi è una classifica delle 10 migliori alternative alle applicazioni native del vostro iPhone. Vediamole insieme:


  1. Sparrow di Sparrow – 2,39 Euro vs iOS Mail Client
Che tu sia un business man o uno che semplicemente ama ricevere le sue mail direttamente sul cellulare, non potrai che volere sperimentare la nuova applicazione per la posta elettronica. Si presenta con un nuovo design e nuove caratteristiche per iPhone rispetto alla nativa Mail Client. Gli sviluppatori di questa app hanno fatto della semplicità la vera forza di Sparrow. I pannelli di navigazione nelle mail sono soltanto 3: il primo elenca i nostri mail account, il secondo raggruppa le mail in Entrata, in Uscita, Spam et similia e il terzo permette un diretto accesso alle mail in entrata. Ma ciò che Sparrow ha di gran lunga reso più facile è l'invio di foto attraverso le mail: basta un click e si entra direttamente nella memoria delle immagini. O, addirittura, si può scattare una foto senza dovere uscire dalla app. Le recensioni ne parlano bene, e lo dicono vincente rispetto alla nativa. Provare per credere.
  1. Clear di Realmac Software - 2,39 Euro vs iOS Notes
Lo slogan scelto per questa app è: “life is a messy, simplify it with Clear” - “La vita è incasinata, rendila più semplice con Clear”. E come lo slogan, su questa applicazione c'è da essere chiari e semplici nel dire che si presenta come una buona evoluzione del già conosciuto Notes. Un miglioramento senz'altro in termini di facilità di utilizzo e funzionalità al servizio dell'utente. Con Clear sarà come annotare le nostre cose da fare sul caro vecchio foglio di carta. Un passo indietro nella mente, un passo avanti nella tecnologia.
  1. Calcolatrice- Calc Pro di Panoramic software Inc. – gratis vs iOS Calculator
E chi lo ha detto che fare i conti deve essere per forza noioso? Con questa nuova app vi divertirete a maneggiare i numeri e scoprirete che la matematica forse fa per voi! Facile da usare, ma complessa nelle sue molteplici funzioni...calc pro non è solo un semplice calcolatore di numeri ma anche convertitore, calcolatrice scientifica, analizzatore di dati e molto altro. Che tu sia molto ferrato con i numeri o meno, troverai la tua modalità d'uso ad hoc, selezionando una delle cinque opzioni a disposizione per sentirti a tuo perfetto agio nell'utilizzo di questa applicazione. Una volta finito con i numeri potrai aprire Excel o Word e copiare e incollare i tuoi risultati per completare i tuoi calcoli, senza perderli o doverli appuntare altrove.
  1. Evernote di Evernote – gratis vs iOS Audio Recording
Diciamolo pure: abbiamo tutti bisogno di essere un po' più organizzati in questa giungla che è oggi la nostra vita. Evernote ti dà una mano. La nuova app permette di organizzare se stessi e e la propria giornata con estrema semplicità. Niente più appunti presi sul palmo della mano, niente più foglietti volanti che si perdono nelle tasche e finiscono irrimendiabilmente in lavatrice, Evernote risolve le cose, e le rallegra anche, con un tocco di design ed originalità da dare alle proprie annotazioni per renderle personalizzate, colorate, e sicuramente meglio organizzate.
  1. MiCal-missing Calendar di Entwicklungsschmiede - 1,59 Euro vs iOS Calendar
E in linea con l'organizzarsi meglio vediamo anche questa nuova applicazione che sostituisce il calendario così come eravamo abituati a pensarlo. Basato sul nativo iOS Calendar, Mical offre la possibilità di non dimenticare più una data, un compleanno importante e tutto quello che tendiamo invece a dimenticare. Mical aggiunge a questa una sistema integrato di altre funzioni, con le quali potrete mandare, in caso di compleanno da ricordare per esempio, un messaggio di auguri restando nell'applicazione. Potrete decidere voi stessi come impostare il calendario e personalizzarlo con colori diversi. La vita perfettamente pianificata, anche per i più disorganizzati.
  1. Nightstand Central Free di Thomas Huntington – gratis  vs iOS Clock
Ecco la sveglia che si può personalizzare con foto ed immagini, e non soltanto con i suoni. Così che oltre alla varietà di melodie (da provare il suono della sirena, assicurano che sarà un successo) a disposizione, si potranno anche scegliere, per iniziare la nostra giornata, delle immagini che diano un minimo di piacere alla vista, appena apriamo gli occhi! Nightstand migliora il concetto stesso di sveglia, aggiungendo caratteristiche e funzionalità ad uno dei più odiati strumenti a cui siamo costretti a ricorrere nella nostra quitidianità.
  1. Swackett di AGLogic. LLC – gratis vs iOS Weather
Io ricordo che il meteo, da bambina, quando lo facevano vedere in TV all'ora di cena, non lo capivo. Mi sembrava un concetto astratto e quelle parolone non le comprendevo affatto. Le immagini, ahimè, non aiutavano neanche a migliorarne la comprensione. Ora tutto è cambiato! Ora il meteo lo controlliamo direttamente sul cellulare e come per molte altre cose basta un click ed è fatta! Chi lo ha detto che anche il meteo non può essere divertente? Swackett è la nuova applicazione che rende la semplice e probabilmente per molti abitudinaria azione del controllare il meteo, un momento di ilarità e di gioco. Perchè oltre alla temperatura e alla situazione metereologica della giornata, potrete passare al livello direttamente successivo e ricevere un simpatico suggerimento su cosa dovreste indossare. Una applicazione utile e divertente, e il meteo smetterà di essere il noioso passaggio televisivo prima del tiggì.
  1. Chrome di Google, Inc. – gratis vs Safari
Ai più è sicuramente già noto, una recente statistica ha rivelato che è il browser più usato attualmente a livello mondiale. Di sicuro è veloce ed intuitivo e permette una ricerca migliore, unita ad una navigazione semplificata. Chrome non è un browser, ma il browser (del momento).
  1. ProCamera di Jens Daemgen – 2,39 Euro vs iOS Camera
Con questa applicazione vi sentirete tutti un po' come grandi fotografi. Bastano davvero pochi tocchi per attivare la maggior parte delle funzionalità, senza dovere spostare il dito dallo schermo si può regolare il fuoco e l'esposizione. Il gesto pizzico funziona per ingrandire e rimpicciolire le foto come nella nativa app, ma la risoluzione permette di ingrandire le foto ad ulteriori livelli. ProCamera è per gli esperti e non, cattura il momento e lo rende vivo in una immagine. Da provare, senz'altro.
  1. Compass + di La Camera et Compass – 0,79 Euro vs iOS Compass
Ecco la bussola a cinque stelle e non vi perderete più. Utile e dal desgin aggiornato, Compass+ e una applicazione per chi ama essere direzionato e non perdere di vista la meta. Vale la pena scaricarla per scoprirene l'integrazione con Google Maps. Per andare ovunque, ed arrivare anche!

Le apps sono ormai diventate parte integrante della nostra quitidianità: le statistiche rivelano che l'utilizzo delle applicazioni durante il giorno è in continuo aumento. Questi miglioramenti che vi ho presentato sono ora tutti da scoprire e sta a voi farci sapere cosa ne pensate, e se siete d'accordo nel ritenere che abbiano migliorato le native.
Rimaniamo in attesa di nuove applicazioni e di nuovi trend nel mondo degli iPhone. Alla prossima!

Roberta Martucci Schiavi web writer freelance per twago

Nessun commento:

Posta un commento