venerdì 31 agosto 2012

Il nuovo display dell'iPhone 5 in azione [VIDEO]

Dopo tutte le fotografie alle componenti del nuovo iPhone 5, ancora non abbiamo potuto vedere il nuovo display Retina da 4 pollici entrare in funzione... Proprio oggi è uscito in rete un video che confronta i display da 3.5" e 4" in modo attivo, con il lancio di apps, video e navigazione sul web!


Il nuovo display Retina per il nuovo iPhone 5 avrà una risoluzione pari a 1136x640 pixel, raggiungendo quasi un rapporto 16:9, molto spesso utilizzato nella realizzazione dei film.
Il display sarà più lungo, ma non più largo, e perciò ci sarà molto più spazio da sfruttare, come una riga di apps in più, cartelle di applicazioni più ampie e un'esperienza di gioco e di navigazione tutta da sperimentare!


Il video è stato creato da MacRumors, adottando alcuni stratagemmi in precedenza usati anche da Apple per mostrare le Apps sul tablet di Cupertino: con l'uscita del nuovo iOS 6 e dell'iPhone 5, gli sviluppatori potranno adattare le proprie creazioni al nuovo display più grande in modo da visualizzare correttamente il contenuto dell'applicazione a tutto schermo.

Ricordiamo che Apple dovrebbe presentare il nuovo iPhone il 12 Settembre 2012, per poi commercializzarlo circa una settimana più tardi sul mercato internazionale.

Metal Gear: Social Ops in arrivo per iPhone

Ieri a Tokio si e tenuta una manifestazione per celebrare i 25 anni della saga "Metal Gear", saga nata nel lontano 1987 e divenuta ben presto una delle saghe più popolari e amate da i videogiocatori di tutto il mondo.
Durante la manifestazione Konami ha annunciato ufficialmente l'uscita di un nuovo capitolo della saga dedicato esclusivamente agli smartphone compresi i sistemi iOS, una notizia che farà sicuramente la felicità di tutti gli amanti del gioco. Konami ha inoltre dichiarato di voler distribuire il titolo in contemporanea mondiale su tutti gli smartphone più recenti.
Pultroppo Konami non ha ancora annunciato una data d'uscita (si parla di autunno/inverno 2012).

Samsung è pronta a fare causa ad Apple appena verrà presentato l'iPhone 5 con LTE

La battaglia tra Samsung ed Apple sembra, ma non è finita, nonostante l'azienda sud coreana abbia perso la causa contro la società di Cupertino e debba pagare oltre 1 miliardo di dollari di multa, Samsung è già pronta a riattaccare!

Sicuramente Samsung ha ricevuto una bella sconfitta, ma comtinuerà a lottare per cercare di avere una rivincita, infatti, proprio questa mattina sono arrivate nuove dichiarazioni dall'azienda coreana le quali affermano che appena Apple presenterà il nuovo iPhone con LTE Samsung le farà subito causa servendosi dei brevetti che ha in possesso.
Samsung possiede due brevetti relativi alla tecnologia LTE, e anche se non sono tanti, in questo genere di cose conta la qualità e due documenti così potrebbero diventare molto forti in ambito legale.

Samsung vuole solo intimorire Apple o fa sul serio?

giovedì 30 agosto 2012

"Come diventare un bravo Genius": il manuale di Apple per i nuovi assunti!

La Apple è una delle società più importanti della Terra, non soltanto per la qualità dei prodotti sempre al passo con le ultime tecnologie, ma anche per il pregio del servizio che offre ai propri clienti all'interno dei famosi Apple Store.
Gizmodo, uno dei siti più conosciuti per le notizie dal mondo digitale, è riuscito a procurarsi un autentico manuale redatto appositamente per i neo-assunti degli Apple Store, per diventare un Genius a tutti gli effetti...


Prima di poter diventare un Genius a tutti gli effetti, i neo assunti dovranno seguire un corso della durata di 14 giorni, nel quale avranno una serie di gesti e comportamenti da imparare, nella vera e propria filosofia Apple.
Il corso è formato da più lezioni, che fanno parte sia di un contesto tecnico che sociale come ad esempio "Utilizzo dei servizi di diagnostica" o "Il potere dell'empatia", che guideranno l'aspirante lungo un percorso di formazione per riuscire a soddisfare ogni tipo di cliente e far brillare l'azienda 


L'obiettivo del corso è infondere nel Genius le "azioni e caratteristiche" alla base di questa professione: Che cosa fa il Genius? Educa. Come? Con la grazia. E' un allenamento soprattutto a livello mentale, poichè il Genius dev'essere in grado di leggere tra i pensieri del cliente e riuscire a trarne un profitto positivo in ogni caso: l'idea alla base è molto semplice: essere forti mentre si appare compassionevoli, persuadere ma al tempo stesso essere passivi, e guidare il consumatore verso la finalizzazione dell'acquisto.


"Vendere è una scienza", Apple sfruttando il nome dell'azienda riassume questo concetto con questo acronimo: Approach, Probe, Present, Listen, End.
Riassumendo ogni lettera, il Genius deve fare un passo avanti verso il cliente, capire di cosa ha bisogno, presentare al cliente più opzioni di scelta (da acquistare), ascoltare i pareri, e infine concludere l'affare in modo che sembra che sia il consumatore ad aver preso la decisione per conto proprio.
Nel manuale poi seguono alcune massime per compiere una sintesi dei comportamenti: "Noi guidiamo ogni interazione", "Noi arricchiamo le loro vite", "Prendiamo iniziative personali per fare del bene", "Aiutiamo (i clienti) a scoprire" ed altre frasi simili.


Per Apple, l'empatia è una delle basi del Genius: deve saper padroneggiare ogni situazione con abilità allenando la mente a svariate situazioni, cercando di non esortare forzatamente il cliente, piuttosto ponendosi nei panni del consumatore per consentirgli di fare la scelta più giusta, finalizzando l'acquisto di un prodotto dello Store.
Nel manuale viene ribadito più volte di non scusarsi mai con il cliente in modo diretto per un acquisto o per il tipo di tecnologia, ma è meglio esprimere rammarico per la situazione utilizzando alcune forme predefinite contenute nel manuale come "Mi dispiace che lei si sente frustrata" oppure "Sono così dispiaciuto per questo incidente", che è come dire alla propria fidanzata "mi dispiace che ti senti così" durante una discussione invece di scusarsi per ciò che si ha fatto.

L'aspirante Genius trova diverse situazioni nel manuale con le quali esercitarsi, in modo da non incappare in situazioni scomode, che potrebbero mettere a disagio sia il Genius che il cliente.


Continuando la lettura del manuale, troviamo alcune pagine riguardo il linguaggio del corpo umano: grazie ad alcuni gesti, anche involontari, il nostro corpo esprime degli stati d'animo.
Ad esempio sorridere è simbolo di apertura alla comunicazione, oppure utilizzare il poggia schiena di una sedia come scudo è sinonimo di difesa, mentre grattarsi il naso è un chiaro esempio di sospetto o riservatezza.


Inoltre, come esistono le frasi predefinite da utilizzare con i clienti, all'interno della guida c'è anche una lista di termini da evitare assolutamente: la negatività e la disapprovazione sono "letali" per ogni Genius, perché vanno contro agli ideali che sono alla base della figura stessa del Genius.
Tra le parole da non pronunciare ci sono "crash, bomb, hang, bug, problem": l'aspirante deve trovare delle scorciatoie alternative per esprimere tali termini in un modo gentile da non spaventare il cliente.


A pagina 58 del manuale si trova il "dialogare aperto di ogni giorno" con intento positivo.
Alla pagina 60 invece l'aspirante Genius trova un esempio di conversazione tra due dipendenti di un Apple Store:

“Ciao, collega Genius. Ho appena sentito la tua conversazione con il cliente durante l’interazione e ho qualche osservazione da farti se hai un momento. Questo è un buon momento?”“Sì, questo è un buon momento.”“Hai fatto un grande lavoro risolvendo il problema dell’iPhone del cliente. Però ero preoccupato dalla velocità con cui hai parlato a quest’ultimo. Sembrava come se stessi correndo verso l’obiettivo, anche se il cliente aveva altre domande da porti.”
Da un'intervista a diversi Genius, risulta che questo tipo di dialogo sia soltanto un esercizio formale, che non viene applicato mai "sul campo", anche perché alle orecchie della gente parrebbe soltanto una conversazione artificiale, priva di reale significato... Nonostante ciò, Apple ritiene essenziale questo genere di discorsi per "mantenere la cultura Apple".

Dai punti analizzati, si può evidenziare come Apple rifletta molto sulla preparazione dettagliata sotto ogni aspetto della figura professionale del Genius, che deve attenersi ad un sistema rigido di regole e comportamenti, ma nonostante tutto, è proprio questo insieme di fattori che differenzia un Apple Store da qualsiasi altro negozio del settore, dove un mix di serietà, gentilezza e professionalità sono sempre a disposizione del cliente.

L'iPhone 5 verrà dotato del nuovo e potente processore A6?

In questi ultimi giorni, molti sono stati i rumors riguardanti le componenti più visibili del tanto atteso iPhone 5, come il display, il tasto Home, il nuovo connettore e il design, ma ancora non si hanno notizie del cuore del nuovo melafonino, il processore che Apple sceglierà di installare sul nuovo iDevice...


Gli analisti esperti del settore hanno compiuto diverse supposizioni riguardo il nuovo processore che l'azienda di Cupertino intenderà impiegare per dare vita ad un iPhone del tutto rinnovato: pochi mesi fa compariva una notizia secondo la quale Apple stava lavorando su due unità di calcolo contemporaneamente, per studiare nel dettaglio quale dei due potrebbe essere eletto come il migliore.
Un'altro articolo sempre proveniente dalle ricerche degli ingegneri californiani, riguardava il nuovo iOS, che includeva con sé alcune informazioni relative al processore: tra i dettagli c'è la "certezza" che il nuovo iPhone verrà dotato di un processore quad-core, proprio come l'A6.

Al momento l'unica certezza è che Apple abbia lavorato da tempo su due processori, una versione potenziata dell'A5 (dual-core attualmente montato su iPad 2 e iPhone 4S) che è già stata implementata sul nuovo iPad e una nuova unità di calcolo quad-core, nominata "A6".

Tra le ultime notizie, in rete sono comparse nuove foto scattate con una scarsa qualità che mostrano l'involucro che conterrà il nuovo microchip, che animerà il fantomatico iPhone 5.



Un'altra foto appare sul web, caricata da Sonny Dickson, il quale aveva caricato in precedenza foto delle componenti del nuovo iPhone: è possibile vedere la stessa logic board della foto precedente e si può notare la scritta "A6" sul chip principale (quadrato nero in basso a destra), ciò farebbe presumere che Apple potrebbe sfornare una nuova serie di microprocessori in vista del lancio dell'attesissimo iPhone 5.


Novità Samsung: Galaxy Camera, Galaxy Note II e ATIV S

Spesso nell'elettronica o nell'informatica, non conta essere il migliore, conta arrivare primo. Apple produce dispositivi di qualità in grado di soddisfare pienamente l'acquirente. Spesso, però, gli ingegneri di Cupertino non sono i primi a presentare un'innovazione. L'attuale rivale di Apple, che si è visto essere Samsung, che, a pochi giorni dalla sentenza a sfavore di quest'ultima, presenta tre nuovi progetti di cui si é già parlato in passato. L'azienda sudcoreana tira fuori gli artigli, e si é già preparata al contrattacco, sono stati mostrati tre dispositivi molto interessanti che analizzeremo in quest'articolo.


Senza aggiungere altro, presentiamo subito la prima vera innovazione: Samsung Galaxy Camera.

Il brevetto è stato depositato a Febbraio 2012. Il dispositivo é stato presentato all'IFA 2012, un importante fiera dell'elettronica tenuta nella capitale tedesca. La nuova "smartcamera" di Samsung sarebbe dotata di un sistema operativo Android, grazie al quale sarebbe in grado di sfruttare le applicazioni per postare le fotografie direttamente sul social network desiderato. La compatta smart dell'azienda sudcoreana sarebbe dotata di un sensore BSI CMOS da 16 Megapixel, l'ottica, interamente di casa Samsung, sarebbe un'obiettivo da 23mm con zoom 21x.
Le caratteristiche dell'ottica e dei sensori sono quelle di una normalissima compatta. Il processore quad-core da 1,4Ghz, gli 8Gb di memoria interna, la possibilità di poter espandere la memoria attraverso micro SD, l'ampio display touchscreen da 4,8", GPS, scheda WiFi, connettività 3G ed opzionale 4G, rendono il dispositivo un incrocio fra uno smartphone e una fotocamera compatta.


La smartcamera dovrebbe essere dotata del nuovo sistema operativo mobile di Google: Jelly-bean. Sarà possibile fare un upload delle foto ai vari socialnetwork istantaneamente. La nuova fotocamera rivoluzionerà certamente il modo di scattare le fotografie.


Il secondo dispositivo é l'attesissimo Galaxy note II:


Il nuovo Galaxy Note sarà un dispositivo sensazionale, i miglioramenti sono ovunque. Il nuovo display Super AMOLED da 5,5" con formato 16:9 assicurerà immagini più nitide e brillanti, il nuovo processore quadcore da 1,6 Ghz garantirà prestazioni imbattibili, i 2 Gb di RAM saranno sufficienti a sfruttare a pieno le potenzialità del processore e non solo, la connettività 4G permetterà al dispositivo di navigare velocissimamente, infine, grazie alla nuova batteria da 3100 mAh, sarà possibile usare il dispositivo per ore senza problemi. Il sistema hardware sarà correlato dal nuovo software Android 4.1 (Jelly-Bean).


Samsung ha sorpreso gli spettatori dell'IFA 2012 presentando questo dispositivo. Ormai atteso da parecchio tempo il Samsung Galaxy Note II potrà soddisfare gli amanti del maxi-smartphone su tutti i fronti, non solo per quanto riguarda le caratteristiche tecniche.


Difatti, il nuovo pennino si chiamerà S Pen, sarà molto più sensibile e più efficiente rispetto alla precedentrice.  Grazie ad Air View, una delle nuove tecnologie per la S Pen, si potrà visualizzare un anteprima del messaggio o della foto su cui viene appoggiato il pennino. Photo Note permette di salvare messaggi sul retro di una foto. Grazie ad Easy Clip, invece, sarà possibile ritagliare qualsiasi contenuto dal web o dai file multimediali, per incollarlo nelle note, in un testo o in un'email.


Infine, gli ultimi dispositivi presentati da Samsung sono la gamma di prodotti ATIV (laptop, smartphone e tablet):
ATIV, l'anagramma di VITA, sarà la nuova serie di device interamente dedicata al nuovo sistema operativo Windows 8. Dai sottilissimi ultrabook ai tablet dedicati agli studenti, Samsung a previsto di entrare nel nascente business di Windows 8.
Lo smartphone dedicato al sistema mobile di casa Microsoft si chiamerà ATIV S, un dispositivo che si basa su un processore dual-core, con frequenza di calcolo a 1,5 Ghz, con 1 Gb di RAM, il display sarà un super AMOLED HD da 4,8". La fotocamera posteriore vanterà 8 Mpx mentre quella anteriore 1,9 Mpx. La connettività non viene aggiornata per i futuri standard LTE, Samsung decide di "limitare" il dispositivo con la connettività HSPA+ che garantirà 42 Mbit/s.


I nuovi Tablet ATIV saranno due: il primo sarà dedicato agli studenti: Samsung ATIV Tab, che disporrà di Office 2013. Il secondo, più professionale sarà Samsung Smart PC o Samsung Smart PC Pro: sarà possibile utilizzarlo sia come computer, nel caso rimanga connesso alla tastiera, oppure, separandoli, potrà essere usato come un tablet.

martedì 28 agosto 2012

Samsung presenta il nuovo Galaxy player 5.8 diretto concorrente dell' iPod touch

Questa mattina Samsung ha presentato al mondo il suo nuovo player multimediale, il Samsung Galaxy Player 5.8 che andrà a competere con il suo diretto avversario l'iPod Touch che per ora rimane leader del mercato.
Il nuovo Player di casa samsung più che un lettore musicale sembra un vero e proprio mini tablet, questo per via delle sue "generose" dimensioni (è poco più grande di un Galaxy Note).



Il nuovo Galaxy player avrà uno schermo da ben 5,8 pollici con una risoluzione di 690X540, il dispositivo sarà inoltre dotato di connettività Wi-Fi, Bluetooth, e monterà una fotocamera da 3 megapixel. Il Player verrà venduto in 2 diverse versioni, quella da 16GB e 32 GB capacità che potranno essere aumentate grazie allo slot  per la memoria micro sd. La batteria da 2500 mAh dovrebbe garantire un'autonomia abbastanza elevata.
Per quanto riguarda la parte software il telefono monterà Android ICS con la solita interfaccia TouchWiz realizzata direttamente da Samsung.
La data d'uscita e il prezzo non sono stati ancora annunciati ma sicuramente ne sapremo di più all'IFA di Berlino fra pochissimi giorni.

Poker Online: lo Zoom Poker sui dispositive Apple

La novità è attesa per la prossima stagione e tutti si stanno preparando al lancio definitivo dello Zoom Poker, il Poker Veloce targato Pokerstars del quale si parla ormai da molto tempo. La fase beta è iniziata a Maggio con un ottimo riscontro di pubblico e da quel momento i competitor hanno iniziato a sviluppare prodotti simili. Dopo che l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (Aams) ha dato il via libera all’introduzione del Poker Veloce anche in Italia, i giocatori fremono per poter provare il Texas Hold’em in questa modalità e gli sviluppatori non si faranno attendere ancora a lungo.

La versione Mobile dello Zoom Poker farà il suo debutto anche sui dispositivi mobili della Apple che da sempre riescono ad offrire la migliore esperienza di gioco del settore. Grazie alle caratteristiche dei sistemi operativi, i giocatori saranno in grado di collegarsi alla piattaforma online e fruire di tutte le proposte disponibili con grafica ed effetti sonori ai massimi livelli, ampia gamma di opzioni di gioco ed una velocità di scorrimento eccellente. Parliamo infatti di due eccellenze del mercato; da un lato il nuovo prodotto di Pokerstars e dall’altro gli Smartphone ed i Tablet targati Apple che sono stati eletti dai giocatori di tutto il mondo come i dispositivi migliori sui quali giocare a poker online.
La parola definitiva sarà come sempre quella del grande pubblico, in questo caso quello Italiano, che dovrà provare lo Zoom Poker anche in versione Mobile e testarne le caratteristiche anche se è facile immaginarne il successo. La modalità di gioco è originale con i giocatori che potranno fruire della rapidità delle mani e della possibilità del Re-buy, tavoli da dieci players ed un cap fissato dall’Aams a cinquemila giocatori per torneo. Alcune caratteristiche dello Zoom Poker poi lo rendono particolarmente adatto alla versione Mobile. La velocità è infatti un fattore determinante per chi gioca online dai dispositivi portatili e sembra proprio che i due prodotti presentino una compatibilità senza precedenti.

Se i competitor di Pokerstars sono già all’opera per lanciare prodotti simili, la Apple non teme rivali in questo senso ed il connubio con la room è sempre stato un grande successo. Lo Zoom Poker assicurerà anche una ventata di aria fresca a questo mercato che sta facendo registrare una fase di netto calo e punta molto sul Mobile gaming come modalità di gioco maggiormente accessibile da una più vasta gamma di utenti. Lo Zoom Poker sarà disponibile a breve sulla piattaforma e sarà accompagnato da promozioni e bonus che lo renderanno ancora più attraente per tutti coloro che vorranno provare il brivido di una grande novità.

Il nuovo iPhone avrà il chip NFC! [RUMOR]

Negli ultimi giorni stanno girando in rete alcune immagini del presunto iPhone 5 che Apple dovrebbe presentare il 12 settembre, la foto che vi mostriamo oggi riguarda il pannello frontale del nuovo iPhone e oltre alla fotocamera e il tasto Home, si può notare anche un alloggiamento che potrebbe ospitare il chip NFC.


Ecco la definizione di NFC presente su Wikipedia:
Near Field Communication (NFC) è una tecnologia che fornisce connettività wireless bidirezionale a corto raggio (fino ad un massimo di 10 cm) che è stata sviluppata congiuntamente da Philips, Sony e Nokia. 
La tecnologia NFC si è evoluta da una combinazione d'identificazione senza contatto o RFID (Radio Frequency Identification – Identificazione a Radio Frequenza) e altre tecnologie di connettività. Contrariamente ai più semplici dispositivi RFID, NFC permette una comunicazione bidirezionale: quando due apparecchi NFC (l'Initiator e il Target) vengono accostati entro un raggio di 4 cm, viene creata una rete peer-to-peer tra i due ed entrambi possono inviare e ricevere informazioni. La tecnologia NFC opera alla frequenza di 13,56 MHz e può raggiungere una velocità di trasmissione massima di 424 kbit/s. 
L'NFC può essere realizzato direttamente tramite un chip integrato oppure tramite l'uso di una speciale scheda esterna che sfrutta le porte delle schede SD o micro SD.
La tecnologia NFC può essere utilizzata in svariati ambiti, come per esempio nei negozi, bar o supermercati per i pagamenti elettronici.

Dalla foto qui sopra si può notare come la fotocamera frontale sia stata spostata al centro e il tasto Home sia rimasto molto simile a quello attuale.
Una cosa però è sfuggita a molti, sulla parte destra, infatti, è possibile vedere un piccolo quadratino in metallo (non presente su iPhone 4S) in cui potrebbe essere inserito il chip NFC.

Ovviamente per ora non è nulla di ufficiale, quindi vi invitiamo a prendere la notizia con cautela.

[VIA]

Ecco i dispositivi Samsung che saranno bannati negli Stati Uniti

Dopo la vittoria di Apple in tribunale, i legali di Cupertino sicuramente chiederanno l'ingiunzione preliminare per il blocco delle vendite (negli Stati Uniti) dei dispositivi Samsung che violano i brevetti dell'azienda californiana, di seguito la lista dei terminali incriminati.


Ecco i dispositivi che molto probabilmente saranno bannati dal mercato statunitense:

  • Galaxy S 4G
  • Galaxy S2 (AT&T)
  • Galaxy S2 (Skyrocket)
  • Galaxy S2 (T-Mobile)
  • Galaxy S2 Epic 4G
  • Galaxy S Showcase
  • Droid Charge
  • Galaxy Prevail
Ovviamente non c'è ancora nulla di sicuro in quanto sarà i giudice ad optare per il blocco delle vendite oppure no.

[VIA]

lunedì 27 agosto 2012

E' cominciata la produzione dei display Retina da 13.3 pollici!

Un'altra buona notizia per i fan dell'azienda di Cupertino, questa volta arriva per il settore Mac di Apple: finalmente è iniziata la produzione dei display Retina da 13 pollici per la nuova serie di Macbook Pro!


Il sito di tecnologia CNET ha pubblicato l'articolo contenente la notizia: dopo il lancio del nuovo modello da 15" con il display ad alta risoluzione a Giugno, Apple torna alla carica con uno dei prodotti più apprezzati di sempre, il MacBook Pro da 13".

Il nuovo display da 13 pollici potrà contare su una risoluzione pari a 2560 x 1600, secondo l'analista Richard Shim della NPD DisplaySearch, il quale aggiunge: "Le indicazioni della catena di assemblaggio evidenziano che è per un MacBook Pro da 13.3, non un MacBook Air" e poi "I display verranno realizzati da Samsung, LGD e Sharp".


Secondo le ultime indiscrezioni, il numero di MacBook Pro da 13 prodotti sarà molto più grande rispetto al numero di Pro da 15 pollici prodotti prima di Giugno: si parla di alcune centinaia di migliaia di unità per il 15.4" contro 1-2 milioni di unità per il nuovo 13.3"!

Per quanto riguarda la gamma dei prezzi, il costo del prossimo MacBook Pro da 13.3 pollici potrebbe aggirarsi tra i 1500 e i 2100 dollari (ovvero tra 1200 e 1800 euro circa), sicuramente ad un prezzo inferiore rispetto al primo MacBook Pro Retina da 15.4 pollici (ora nello Store a 2299 euro).

Secondo gli ultimi rumors, la commercializzazione del nuovo prodotto marchiato Apple potrebbe avvenire in Ottobre, in modo da consentire una produzione regolare priva di errori.

Nuove foto dell'iPhone 5: le immagini ritraggono la parte frontale con tasto Home e fotocamera assemblati

Continua il turbine di foto, rumors e voci che si spargono per il web ad una velocità impressionante: questa volta sono uscite in rete le foto della parte anteriore del tanto atteso iPhone 5, con il tasto Home e la fotocamera anteriore già assemblati con il vetro e i connettori. Il 12 Settembre ormai non è più così lontano, diamo uno sguardo alle foto!

Ecco le foto del pannello frontale già assemblato: queste immagini provengono dal sito Apple.pro, nel quale vengono caricate foto da un account di Photobucket, il quale in precedenza aveva già postato in rete fotografie di confronto tra l'iPad 3 e il 2 e anche il pannello del tanto atteso iPhone 5 nel colore bianco.





Dalle foto si può vedere come, oltre al display LCD già assemblato al vetro, siano stati implementati anche il tasto Home e la fotocamera anteriore, con i relativi connettori.


Con tutte le fotografie che ci stanno giungendo in questo periodo, immortalate con diversi punti di vista, e differenti stati di assemblaggio, sembrano andare a confermare una serie di caratteristiche estetiche che fanno solo ben sperare tutti i fan della mela morsicata.

I precedenti modelli di iPhone, come la versione 3G/3GS ma anche la più recente 4/4S condividevano una struttura, un corpo costituito da più parti, anche di materiale diverso: nel nuovo iPhone, secondo le ultime indiscrezioni si utilizzerà per la prima volta un design "unibody", con un grande impiego di metallo soprattutto sulla parte centrale, mentre verrà utilizzato un materiale che potrebbe essere plastica o vetro, in alto e in basso al nuovo dispositivo per una migliore trasmissione dei segnali.

Tra le ultime notizie, Apple potrebbe aver implementato nel nuovo iPhone anche la tecnologia NFC, poichè secondo il sito macotakara, c'è una componente quadrata (nella foto sottostante) installata dietro al pannello frontale che potrebbe assomigliare ad un chip NFC!

sabato 25 agosto 2012

Dopo la sentenza, Tim Cook parla di vittoria dei "valori" in un messaggio ai dipendenti Apple

Dopo la vittoria pressochè schiacciante di Apple contro il colosso coreano Samsung, il CEO dell'azienda di Cupertino ha inviato un messaggio a tutti i dipendenti Apple, continua a leggere l'articolo per leggere il contenuto integrale del "discorso" sui valori composto da Tim Cook.



Ecco il messaggio in versione integrale inviato ai dipendenti Apple:
"Oggi è stato un giorno importante per Apple e per tutti gli innovatori del mondo.
Molti di voi hanno seguito da vicino la causa contro Samsung a San Jose nelle ultime settimane. Noi abbiamo intrapreso un'azione legale molto riluttante, solo dopo aver chiesto ripetutamente a Samsung di smettere di copiare il nostro lavoro. Per noi questo processo è sempre stato qualcosa di più importante dei brevetti o del denaro. E' relativo ai valori. Noi valorizziamo l'originalità e l'innovazione, e investiamo le nostre vite nel realizzare i migliori prodotti sulla terra. E ciò lo facciamo per deliziare i nostri clienti, non i nostri competitori per farli copiare in flagrante.
Dobbiamo ringraziare la giuria, che ha speso del tempo nell'ascoltare la nostra storia.
Siamo ancora elettrizzati di aver finalmente avuto l'opportunità di raccontarla. La montagna di evidenze presentate durante la causa ha dimostrato che il tentativo di copia di Samsung si è spinto ben oltre ciò che noi eravamo a conoscenza.
La giuria ora ha parlato. Siamo loro riconoscenti di aver trovato la condotta ostinata di Samsung non corretta, e di aver mandato un messaggio chiaro e tondo [a Samsung] che rubare non è giusto.
Sono molto fiero del lavoro che ognuno di voi ha svolto.
Oggi, i valori hanno trionfato e spero che tutto il mondo lo venga a sapere.
Tim"
Il CEO di Apple ha lanciato un messaggio di chiara fiducia nei confronti di tutti i dipendenti dell'azienda californiana. Inoltre si nota già dalle prime righe del messaggio che Apple non voleva aprire una causa con Samsung, ma alcuni spiacevoli eventi si sono ripetuti spesso, e la società di Cupertino ha dovuto chiedere aiuto alla giustizia.

Questo messaggio è confortante per il morale dei dipendenti e dei fan Apple, un monito per Samsung, e un giorno in cui "i valori hanno trionfato", anche se la società coreana non sembra essersi ancora data per vinta...

Samsung perde la causa contro Apple: dovrà pagare 1 miliardo di dollari

La sfida tra i due colossi dell'elettronica Apple e Samsung sembra finalmente essere arrivata ad una conclusione: dopo diverse dispute svoltesi in tribunale, la giuria ha scelto il vincitore...
Samsung, a causa della violazione di diversi brevetti registrati regolarmente da Apple, dovrà pagare una multa di 1.05 miliardi di dollari.



Dopo tre settimane di processo, svolto presso il tribunale di San Jose in California, finalmente è arrivata la svolta, con una pena fortemente negativa per l'azienda coreana, la quale si dice pronta a "ribaltare la decisione".

Ancora nell'Aprile dell'anno scorso, Apple aveva chiesto una cifra pari a due miliardi e mezzo di dollari alla società coreana, per aver infranto alcuni suoi brevetti, mentre Samsung chiedeva circa quattrocento milioni di dollari di risarcimento, ma Apple vince questa prima causa, con il giudice che respinge tutte le richieste da parte di Samsung.

In seguito all'analisi delle 700 domande appartenenti a ben 33 campi diversi, la giuria ha stabilito, addirittura con una settimana d'anticipo, che Samsung avrebbe violato diversi brevetti tra cui il "bounce-back" e il "pinch-to-zoom", per ingrandire il testo con un tocco, mentre è stata respinta l'accusa che Samsung abbia copiato il design dell'iPad per creare il Samsung Galaxy Tab.




Ecco quali sono le altre violazioni di Samsung:
  • brevetto 163 "double-tap-to-zoom" 
  • brevetto 677 per il marchio registrato sul fronte dell'iphone
  • brevetto D087  per il marchio registrato sul retro dell'iphone
  • brevetto 305 per la disposizione della schermata Home
Alla fine della sentenza la giuria, composta da 9 persone, ha ritenuto validi tutti i brevetti Apple, e per quanto riguarda la somma da pagare:
"Apple verrà risarcita di 1.051.855.000 dollari per i danni subiti in seguito alle violazioni dei brevetti da parte di Samsung".

Gli avvocati di Cupertino hanno chiesto alla giuria anche il ritiro dal mercato di alcuni modelli di smartphone e tablet Samsung, per triplicare il valore della multa nei confronti della società coreana, e il giudice distrettuale deciderà in merito alle richieste sia di Apple, che di Samsung di ribaltare questa scomoda situazione.

venerdì 24 agosto 2012

Svelata la logic board del nuovo iPhone

Qualche tempo fa, dal web, trapelarono le prime immagini della logic board del futuro iPhone, ma coperta dalla parte metallica che solitamente riveste la scheda madre. Ieri, finalmente, è stato svelato il circuito stampato che collega le componenti del prossimo melafonino.


Il sito cinese Sina.com, ci mostra la nuova scheda logica e anche molte altre componenti del futuro telefono "mela-marchiato".
Il rapporto del sito cinese rivela che molto probabilmente il nuovo iPhone monterà un processore A5X, lo stesso processore utilizzato sulla terza generazione di iPad. Ma i tecnici non confermano che il nuovo iPhone monterà sicuramente A5X.


L'iPhone 5, d'altro canto, non possedendo uno schermo delle dimensioni di quello dell'iPad di ultima generazione, non ha bisogno di un chip dedicato alla parte grafica, come per il tablet targato Apple. Sarebbe più efficiente aumentare la memoria RAM. Così facendo l'iPhone preserverebbe comunque velocità riducendo i consumi dati dal processore.

Ecco il primo connettore dock del futuro

Come avevamo visto in passato, iPhone 5 sarà dotato di una nuovo standard per la connessione via USB. Probabilmente la scelta é dovuta all'uscita dell'USB 3.0 sulla nuova gamma di MacBook, oppure, sarà stato necessario un nuovo standard, per ottimizzare spazi e prestazioni finali del telefono. Comunque sia, Apple sembra aver preso una decisione definitiva alla quale non possiamo sottrarci.
Sono apparse in rete, qualche giorno fa, le prime immagini di un cavo USB per il futuro iPhone.


Non c'é da temere, sicuramente, Apple avrà già pensato ad un adattatore quindi i nostri vecchi cavetti non saranno da cestinare.
Il cavo nella fotografia sembra essere in perfetto stile Apple, quindi è difficile dire se sia o meno un falso.
Sicuramente il cavo incrementerà parecchio le prestazioni. Se dovesse essere un connettore con tecnologia USB 3.0 allora sarebbe davvero un dispositivo incredibile, ma questo era sottinteso. Certo non sarebbe il primo dispositivo mobile a supportare tale tecnologia.

Speriamo che il nuovo melafonino ci saprà soddisfarre sotto tutti i punti di vista!

giovedì 23 agosto 2012

10 alternative migliori alle apps native per iPhone

“Ogni cosa può essere migliorata” è una massima, è una citazione, di sicuro è una verità. Ed è probabilmente quello che tengono sempre a mente i programmatori di App che puntulamente “sfornano” nuove applicazioni per i nostri dispositivi mobili. Nuove, ma anche vecchie. Applicazioni che vengono aggiornate, rinnovate come se un chirurgo virtuale fosse sempre dietro le quinte per un lifting che le rende sempre attuali e sempre più veloci.
Quello che intendo proporvi oggi è una classifica delle 10 migliori alternative alle applicazioni native del vostro iPhone. Vediamole insieme:


  1. Sparrow di Sparrow – 2,39 Euro vs iOS Mail Client
Che tu sia un business man o uno che semplicemente ama ricevere le sue mail direttamente sul cellulare, non potrai che volere sperimentare la nuova applicazione per la posta elettronica. Si presenta con un nuovo design e nuove caratteristiche per iPhone rispetto alla nativa Mail Client. Gli sviluppatori di questa app hanno fatto della semplicità la vera forza di Sparrow. I pannelli di navigazione nelle mail sono soltanto 3: il primo elenca i nostri mail account, il secondo raggruppa le mail in Entrata, in Uscita, Spam et similia e il terzo permette un diretto accesso alle mail in entrata. Ma ciò che Sparrow ha di gran lunga reso più facile è l'invio di foto attraverso le mail: basta un click e si entra direttamente nella memoria delle immagini. O, addirittura, si può scattare una foto senza dovere uscire dalla app. Le recensioni ne parlano bene, e lo dicono vincente rispetto alla nativa. Provare per credere.
  1. Clear di Realmac Software - 2,39 Euro vs iOS Notes
Lo slogan scelto per questa app è: “life is a messy, simplify it with Clear” - “La vita è incasinata, rendila più semplice con Clear”. E come lo slogan, su questa applicazione c'è da essere chiari e semplici nel dire che si presenta come una buona evoluzione del già conosciuto Notes. Un miglioramento senz'altro in termini di facilità di utilizzo e funzionalità al servizio dell'utente. Con Clear sarà come annotare le nostre cose da fare sul caro vecchio foglio di carta. Un passo indietro nella mente, un passo avanti nella tecnologia.
  1. Calcolatrice- Calc Pro di Panoramic software Inc. – gratis vs iOS Calculator
E chi lo ha detto che fare i conti deve essere per forza noioso? Con questa nuova app vi divertirete a maneggiare i numeri e scoprirete che la matematica forse fa per voi! Facile da usare, ma complessa nelle sue molteplici funzioni...calc pro non è solo un semplice calcolatore di numeri ma anche convertitore, calcolatrice scientifica, analizzatore di dati e molto altro. Che tu sia molto ferrato con i numeri o meno, troverai la tua modalità d'uso ad hoc, selezionando una delle cinque opzioni a disposizione per sentirti a tuo perfetto agio nell'utilizzo di questa applicazione. Una volta finito con i numeri potrai aprire Excel o Word e copiare e incollare i tuoi risultati per completare i tuoi calcoli, senza perderli o doverli appuntare altrove.
  1. Evernote di Evernote – gratis vs iOS Audio Recording
Diciamolo pure: abbiamo tutti bisogno di essere un po' più organizzati in questa giungla che è oggi la nostra vita. Evernote ti dà una mano. La nuova app permette di organizzare se stessi e e la propria giornata con estrema semplicità. Niente più appunti presi sul palmo della mano, niente più foglietti volanti che si perdono nelle tasche e finiscono irrimendiabilmente in lavatrice, Evernote risolve le cose, e le rallegra anche, con un tocco di design ed originalità da dare alle proprie annotazioni per renderle personalizzate, colorate, e sicuramente meglio organizzate.
  1. MiCal-missing Calendar di Entwicklungsschmiede - 1,59 Euro vs iOS Calendar
E in linea con l'organizzarsi meglio vediamo anche questa nuova applicazione che sostituisce il calendario così come eravamo abituati a pensarlo. Basato sul nativo iOS Calendar, Mical offre la possibilità di non dimenticare più una data, un compleanno importante e tutto quello che tendiamo invece a dimenticare. Mical aggiunge a questa una sistema integrato di altre funzioni, con le quali potrete mandare, in caso di compleanno da ricordare per esempio, un messaggio di auguri restando nell'applicazione. Potrete decidere voi stessi come impostare il calendario e personalizzarlo con colori diversi. La vita perfettamente pianificata, anche per i più disorganizzati.
  1. Nightstand Central Free di Thomas Huntington – gratis  vs iOS Clock
Ecco la sveglia che si può personalizzare con foto ed immagini, e non soltanto con i suoni. Così che oltre alla varietà di melodie (da provare il suono della sirena, assicurano che sarà un successo) a disposizione, si potranno anche scegliere, per iniziare la nostra giornata, delle immagini che diano un minimo di piacere alla vista, appena apriamo gli occhi! Nightstand migliora il concetto stesso di sveglia, aggiungendo caratteristiche e funzionalità ad uno dei più odiati strumenti a cui siamo costretti a ricorrere nella nostra quitidianità.
  1. Swackett di AGLogic. LLC – gratis vs iOS Weather
Io ricordo che il meteo, da bambina, quando lo facevano vedere in TV all'ora di cena, non lo capivo. Mi sembrava un concetto astratto e quelle parolone non le comprendevo affatto. Le immagini, ahimè, non aiutavano neanche a migliorarne la comprensione. Ora tutto è cambiato! Ora il meteo lo controlliamo direttamente sul cellulare e come per molte altre cose basta un click ed è fatta! Chi lo ha detto che anche il meteo non può essere divertente? Swackett è la nuova applicazione che rende la semplice e probabilmente per molti abitudinaria azione del controllare il meteo, un momento di ilarità e di gioco. Perchè oltre alla temperatura e alla situazione metereologica della giornata, potrete passare al livello direttamente successivo e ricevere un simpatico suggerimento su cosa dovreste indossare. Una applicazione utile e divertente, e il meteo smetterà di essere il noioso passaggio televisivo prima del tiggì.
  1. Chrome di Google, Inc. – gratis vs Safari
Ai più è sicuramente già noto, una recente statistica ha rivelato che è il browser più usato attualmente a livello mondiale. Di sicuro è veloce ed intuitivo e permette una ricerca migliore, unita ad una navigazione semplificata. Chrome non è un browser, ma il browser (del momento).
  1. ProCamera di Jens Daemgen – 2,39 Euro vs iOS Camera
Con questa applicazione vi sentirete tutti un po' come grandi fotografi. Bastano davvero pochi tocchi per attivare la maggior parte delle funzionalità, senza dovere spostare il dito dallo schermo si può regolare il fuoco e l'esposizione. Il gesto pizzico funziona per ingrandire e rimpicciolire le foto come nella nativa app, ma la risoluzione permette di ingrandire le foto ad ulteriori livelli. ProCamera è per gli esperti e non, cattura il momento e lo rende vivo in una immagine. Da provare, senz'altro.
  1. Compass + di La Camera et Compass – 0,79 Euro vs iOS Compass
Ecco la bussola a cinque stelle e non vi perderete più. Utile e dal desgin aggiornato, Compass+ e una applicazione per chi ama essere direzionato e non perdere di vista la meta. Vale la pena scaricarla per scoprirene l'integrazione con Google Maps. Per andare ovunque, ed arrivare anche!

Le apps sono ormai diventate parte integrante della nostra quitidianità: le statistiche rivelano che l'utilizzo delle applicazioni durante il giorno è in continuo aumento. Questi miglioramenti che vi ho presentato sono ora tutti da scoprire e sta a voi farci sapere cosa ne pensate, e se siete d'accordo nel ritenere che abbiano migliorato le native.
Rimaniamo in attesa di nuove applicazioni e di nuovi trend nel mondo degli iPhone. Alla prossima!

Roberta Martucci Schiavi web writer freelance per twago

LG ha iniziato la produzione di massa dei display per il nuovo iPhone 5!

Dopo le nuove foto riguardanti le componenti del nuovo iPhone, tra un design nuovo, e una serie di miglioramenti sia a livello software che hardware, ecco spuntare una nuova notizia, che farà ben sperare i fan della mela morsicata: è partita la produzione di massa dei nuovi display che probabilmente verranno montati sul nuovissimo iPhone 5....



Secondo l'agenzia di notizie internazionali Reuters, la compagnia di elettronica LG ha ufficialmente dichiarato di aver iniziato a produrre in grandi quantità i nuovi display che potranno essere montati sui nuovi iPhone.

Questa notizia compare sulla rete proprio a tre settimane dalla presunta data di presentazione del nuovo iDevice di Apple, anche se l'azienda californiana di Cupertino ancora non ha fissato una data precisa (dai rumors la data dovrebbe coincidere con il 12 Settembre 2012).

Il direttore esecutivo dell'azienda LG spiega: "Abbiamo appena cominciato la produzione di massa dei display e non ci aspettiamo ritardi nei rifornimenti ".
Nell'intervista viene ripetuto che il display misurerà 4 pollici in diagonale, e la tecnologia di ultima generazione in-cell consentirà di applicare i sensori di tatto direttamente nel display, consentendo una riduzione dello spazio utilizzato.



Non solo Reuters, ma anche Il "Wall Street Journal" conferma la stessa notizia, relativa all'inizio della produzione su larga scala dei display e aggiunge alcuni dettagli da non escludere...


Il direttore esecutivo della LG display dice che la compagnia ha cominciato la produzione di massa dei pannelli che usano la tecnologia in-cell ancora un mese fa, una nuova tecnologia di display che verrà probabilmente impiegata sul nuovo iPhone 5. 
"Abbiamo avuto tempi duri (nello sviluppo della nuova tecnologia in-cell) inizialmente... ma sembra che questi momenti difficili si siano finalmente conclusi" spiega Han Sang-beom, direttore esecutivo della LG display. 
"La tecnologia in-cell è l'ultima novità proveniente dal campo dell'industria. Nonostante ciò, saremo abili nel fornire display senza alcun difetto" ribadisce il direttore Han."

Queste sono le ultime notizie relative al nuovo imminente dispositivo di Apple, restate collegati al nostro blog per raccogliere nuove informazioni riguardo al tanto atteso iPhone 5 nei prossimi giorni.

martedì 21 agosto 2012

Confronto fra iPhone 4S e il futuro iPhone

Come già visto in precedenza, il futuro iPhone dovrebbe cambiare il connettore dock. Sicuramente Apple avrà i suoi motivi per cambiare una componente simile, divenuta ormai universale per i possessori di iDevice. Il sito iResQ.com, ha attaccato al case del futuro iPhone i relativi connettori per il cavo dock e jack audio.


É bello vedere come i pezzi, che vengono ritrovati in giro per il Mondo, calzino perfettamente l'uno con l'altro. Ovviamente, questo non attesta che le immagini e le indiscrezioni siano verità. 


Giorno dopo giorno, in rete, continuano a comparire pezzi del nuovo iPhone, ma abbiamo già visto come sarebbe stato il melafonino a lavori conclusi: Le foto del primo iPhone 5.


Ovviamente vi sono moltissime indiscrezioni che mostrano molte, forse troppe, componenti del nuovo iPhone, ma non possiamo confermarne la veridicità al 100%, sebbene, molti siti abbiano anche iniziato a vendere degli accessori per l'iPhone 5.