venerdì 3 febbraio 2012

TuneIn: Portiamo la radio sui nostri iPhone [Recnsione]

TuneIn é eun applicazione che porta la radio sui nostri iPhone, i vantaggi rispetto a una radio tradizionale sono molteplici. Per cominciare, abbiamo accesso circa 40.000 stazioni da tutto il mondo, con il supporto di una guida online, radiotime.com, per vedere quali programmi stanno per andare in onda.

Con la pressione di un pulsante, inoltre, attiviamo la registrazione della musica, che possiamo poi riascoltare direttamente da TuneIn. Se invece abbiamo solo bisogno di una pausa, magari per rispondere al telefono, ma non vogliamo perderci la fine della canzone, possiamo mettere in pausa la trasmissione e poi farla ripartire quando desideriamo, fino a 30 minuti dopo.


A questo si aggiungono funzioni come la sveglia, lo spegnimento automatico ritardato e l’ascolto dei podcast. poi grazie al pieno supporto del multitasking è possibile tenere attiva la radio anche mentre usiamo altre applicazioni.
Dalla pagina iniziale, seleziona la prima icona in basso a sinistra, Bookmarks, per accedere alla lista di tutte le stazioni radio che hai contrassegnato. Equivale alla programmazione dei canali di una normale radio. Se desideri memorizzare nel dispositivo una canzone o un programma, è sufficiente premere il tasto Record che trovi nell’angolo inferiore sinistro. Una seconda pressione sul tasto, che adesso si chiama Stop, ferma la registrazione. Premendo "Options", il pulsante che appare in basso a destra nelle schermate delle stazioni radio, accedi a tutte le funzioni avanzate di questa applicazione. Al momento il programma è solo in inglese, ma è piuttosto comprensibile.


I file audio registrati dalle radio vengono memorizzati all’interno di TuneIn Radio. Per accedervi è sufficiente selezionare Recording, nella parte inferiore del programma, per poi individuare quello che vuoi riascoltare.


TuneIn e disponibile su App Store a 0,79 € ed e compatibile con iPhone, iPod touch e iPad e richiede iOS 3.0 o successive

Nessun commento:

Posta un commento