Con l'avanzare della tecnologia, anche Apple è chiamata a modificare i propri modelli di iPhone, per lasciare spazio alle componenti più importanti.
Dal sito specializzato Apple iMore, da un recente articolo dell'editrice Rene Ritchie, si può leggere come l'introduzione di design più sottili dei prossimi dispositivi, e l'ingresso di nuove tecnologie di comunicazione, come l'alta velocità di navigazione 4G ed altre componenti hanno bisogno di maggiore spazio, per quanto riguarda la parte hardware, cioè la parte fisica del telefono.
Perciò, da quanto viene dichiarato, l'azienda di Cupertino sta lavorando su una nuova tipologia di dock per i futuri iDevices, più piccolo rispetto al dock presente oggi in tutti i modelli, ma il quale sarà diverso da un micro-usb o da una porta Thunderbolt, porta di ultima generazione in grado di trasportare dati a velocità impressionanti (fino a 10 Gbps).
Inoltre, l'introduzione della sincronizzazione wireless di ogni dispositivo e il nuovo iCloud ha fatto calare di importanza il connettore, poiché con queste novità non serve più collegarsi tramite un cavo al Mac.
Così la riduzione di spazio per il dock, e probabilmente anche di un ancora rinnovato modello di sim, creeranno lo spazio per la batteria, per la connessione 4G, per un sensore più grande per la fotocamera e per un nuovo modulo Wifi.
In conclusione, Apple sta rinnovando ciò che sono i modelli odierni di punta nel mercato dei dispositivi mobili, alla ricerca di design più sottili, ma al tempo stesso performanti, per soddisfare i desideri di ognuno.
Nessun commento:
Posta un commento